Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Yamaha V4

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Yamaha V4

    Piccolo resoconto di quanto visto dal vivo, nelle mani di Fernandez. La moto è bellissima, così senza sponsor; sembra una moto pronta per esser venduta in concessionario. Chi l'ha vista dal vivo puo' capirmi. Per farvi capire quanto giovane sia questo progetto; ogni turno che ho visto (dal sabato mattina alla domenica della gara); il pilota aveva una rapportatura differente del cambio. Inizialmente nella Zona "Rio", nel cambio di direzione teneva la marcia e la cambiava solo in uscita (della 6). Successivamente inseriva il rapporto successivo fra la 4 e la 5 ma solo al termine della 5. Il giorno della gara era allineato agli altri piloti, peccato che la moto non "suonasse bene" da meta' gara in poi; con evidenti "rattate" e cali di performance. Quartararo non è stato così gentile con le parole,dopo che l'ha provata nei test; pero' la moto è veramente nuova, il progetto è iniziato 18 mesi fa e a questi livelli occorre tempo per ottenere una "base competitiva" sulla quale poi lavorare. Considerando poi che questo era il debutto assoluto della moto (ricordate la Suzuki al rientro in MotoGP con De Puniet a Velencia come wild card!?) direi che il bilancio è positivo. C'e' da lavorare ma Yamaha investe e crede nella MotoGP e questa nuova moto ne è la conferma. Se non altro è stata una bella novità in una classe regina sempre piu' "anonima" dal punto di vista tecnico. PS:bellissimo il forcellone.




    Last edited by Transumanza; 16-09-25, 19:27.

  • Font Size
    #2
    Ottimo resoconto, grazie. Hanno una marea di lavoro da fare. Speriamo che riescano a quagliare entro fine anno.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ottimo spunto, grazie!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Bella testimonianza, grande!

        Secondo me Quartararo è rimasto in Yamaha perché sapeva già che avrebbero investito molto. Non penso che la sua sia stata una scelta esclusivamente economica come alcuni dicono.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Transumanza View Post
          Piccolo resoconto di quanto visto dal vivo, nelle mani di Fernandez. La moto è bellissima, così senza sponsor; sembra una moto pronta per esser venduta in concessionario. Chi l'ha vista dal vivo puo' capirmi. Per farvi capire quanto giovane sia questo progetto; ogni turno che ho visto (dal sabato mattina alla domenica della gara); il pilota aveva una rapportatura differente del cambio. Inizialmente nella Zona "Rio", nel cambio di direzione teneva la marcia e la cambiava solo in uscita (della 6). Successivamente inseriva il rapporto successivo fra la 4 e la 5 ma solo al termine della 5. Il giorno della gara era allineato agli altri piloti, peccato che la moto non "suonasse bene" da meta' gara in poi; con evidenti "rattate" e cali di performance. Quartararo non è stato così gentile con le parole,dopo che l'ha provata nei test; pero' la moto è veramente nuova, il progetto è iniziato 18 mesi fa e a questi livelli occorre tempo per ottenere una "base competitiva" sulla quale poi lavorare. Considerando poi che questo era il debutto assoluto della moto (ricordate la Suzuki al rientro in MotoGP con De Puniet a Velencia come wild card!?) direi che il bilancio è positivo. C'e' da lavorare ma Yamaha investe e crede nella MotoGP e questa nuova moto ne è la conferma. Se non altro è stata una bella novità in una classe regina sempre piu' "anonima" dal punto di vista tecnico. PS:bellissimo il forcellone.




          Bel resoconto e concordo su tutto...tranne che bella novità...avrei preferito continuassero con il motore in linea come da tradizione...
          Ora sono tutti v4

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by luciocabrio View Post

            Bel resoconto e concordo su tutto...tranne che bella novità...avrei preferito continuassero con il motore in linea come da tradizione...
            Ora sono tutti v4
            È la nautale conseguenza di un Monogomma con finestra di utilizzo strettissima

            Comment


            • Font Size
              #7
              Come disse il grande Enzo Ferrari:

              Quando mettiamo in pista una nuova auto, è già a metà vita.

              Questa probabilmente ha ancora un pezzo di cordone ombelicale svolazzante...

              P. S. Grazie del "report".

              Comment


              • Font Size
                #8
                Davvero bel report.

                Comunque penso che ce ne voglia si tempo.
                Yamaha da quanti anni usa un 4 in linea?
                Lasciamoli lavorare...

                A me però dispiace questa "omologazione". Sarò nostalgico, ma i primi anni delle 4 tempi sono stati fantastici (4 in linea, 4 a V, 5 a V, 3 cilindri...) e tutti gareggiavano assieme.

                ora avranno tutti lo stesso motore, stessa elettronica di base, aerodinamica simile...praticamente stile F1.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Bel report grazie. Ho letto da qualche parte che hanno avuto problemi di consumo importanti quindi il cambio sound da metà gara potrebbe essere dovuto a tagli per risparmiare carburante. Non so se sarà la scelta giusta ma almeno fa vedere un grosso cambio di passo e tanto interesse. Alcuni anni fa le case JAP non avrebbero mai sperimentato tanto durante i GP invece Honda e Yamaha stanno dimostrando almeno la volontà di cambiare approccio per inseguire le Italiane. io spero si avvicinino per lo spettacolo ma se rimangono dietro sono contento...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Leggenda

                    Last edited by Durim; 17-09-25, 14:42.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Durim View Post
                      Leggenda

                      Avrà già capito, solo guardandola da dietro… cit

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Durim View Post
                        Leggenda




                        valentino rossi yamaha m1 v4 misano 2025 motogp

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Sound V4 vs 4L

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by mito22 View Post




                            valentino rossi yamaha m1 v4 misano 2025 motogp
                            Un altro paio di foto del dottore su Yamaha V4





                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              TAKES TIME

                              Quartararo avrebbe voluto la Yamaha M1 V4 subito competitiva... ma confrontandosi con Jack Miller, l'australiano gli ha ricordato che ci vuole del tempo per lo sviluppo.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X