Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
analizzando tutti i giri effettuati, capirossi ha il passo migliore, e valentino subito dietro.
melandri invece abbastanza scostante nei suoi giri, mentre haiden qualche decimo piu lento di rossi e capirossi...
mi sa che in previsione di pioggia qualcuno ha montato la gomma ad tempo x partire in pole a tavolino...
se domani piove per l'assegnazione della griglia di partenza valgono i tempi fatti registrare nella sessione di domani e non quelli fatti registrare oggi. Sarebbe come dici tu solamente se annullano le qualifiche di domani!!!
analizzando tutti i giri effettuati, capirossi ha il passo migliore, e valentino subito dietro.
melandri invece abbastanza scostante nei suoi giri, mentre haiden qualche decimo piu lento di rossi e capirossi...
aspettiamo il meteo...
Direi che come passo sono tutti molto vicini......speriamo non piova cos? sar? un grande gran premio......cmq le gomme supermorbide sono state gi? messe su a causa delle previsioni cattive.....
MOTOGP MOTEGI: IL COMMENTO DI VALE SULLA PRIMA GIORNATA DI PROVE
VALENTINO ROSSI (1? ? 1?46.981; 44 giri)
?Sono molto felice, siamo partiti davvero molto bene. La pista offre
un buon grip e la Michelin ha fatto un bel passo in avanti rispetto
all?anno scorso, specialmente per quanto riguarda la gomma anteriore.
Adesso ne hanno una nuova che offre molta pi? aderenza in frenata, il
che mi ha consentito di guidare al massimo fin da subito e, di
conseguenza, di divertirmi un sacco! Il mio passo ? ok anche se sono
in parecchi ad averne uno simile: penso che domenica sar? una bella
battaglia! Oggi ho fatto il mio giro migliore con le gomme da
qualifica e ancora una volta la moto ? stata perfetta: un?ottima
notizia in previsione di domani. Anche Colin ? stato veloce, come lo
scorso fine settimana, la qual cosa dimostra l?ottimo lavoro che
abbiamo fatto sulla nostra M1 nelle ultime settimane. Questa gara per
noi ? molto importante in prospettiva campionato quindi, aver
cominciato col piede giusto, ? gi? una buona cosa. Vediamo se
riusciremo a continuare in questo modo anche domani?.
Valentino Rossi e Colin Edwards hanno cominciato bene in Giappone,
occupando spesso le zone alte della classifica dei tempi delle prove
libere del Gran Premio, fino a chiudere la prima giornata
rispettivamente in prima e quarta posizione. Entrambi i piloti del
Camel Yamaha Team hanno lavorato sul set up di gara, passando dalle
specifiche adatte al filante circuito di Phillip Island a quelle pi?
adeguate alla natura ?stop and go? di Motegi. Alla fine hanno
provato anche una gomma morbida, per preparare le qualifiche decisive
di domani.
Rossi ? stato veloce in entrambi i turni, secondo tempo al mattino e
primo nel pomeriggio, dopo essersi messo alle spalle una serie
costante di giri veloci. La sua miglior prestazione con gomme da gara
in 1?48.044 ? stata appena un soffio pi? lenta del record ufficiale,
davvero un anticipo positivo di quello che potr? essere il suo
potenziale domenica. Edwards, a sua volta, ha felicemente proseguito
sulla strada positiva imboccata in Australia, disputando delle ottime
prove. Il texano oggi ? stato spesso in testa, girando anche lui in
1?48 basso prima di far registrare la quarta miglior prestazione
della giornata con una gomma da qualifica, come hanno fatto diversi
altri piloti.
Comment