dal sito ufficiale Aprilia
Il Gp del Giappone ragala ad Aprilia il suo ventiseiesimo campionato del mondo. Grazie al secondo posto in gara del pilota Alex De Angelis, Aprilia conquista il suo sesto titolo costruttori della 250 con 316 punti iridati.
Dopo il titolo conquistato matematicamente in Australia nella 125 grazie alla vittoria di Bautista, Aprilia riesce a fregiarsi dell’alloro nella quarto di litro, anche in questo caso ottenuto prima della fine del campionato.
Si tratta di un grande risultato per Aprilia che conferma la validit? del prodotto e della tecnologia italiana nel mondo. Aprilia ? infatti l’unica casa presente nel campionato del mondo a schierare nelle categorie 125 e 250 ben 31 moto, tre delle quali ufficiali nella classe 250.
La stagione 2006 ? stata caratterizzata dalla competitivit? delle moto Aprilia su tutte le piste del mondo, anche quelle tradizionalmente non favorevoli alle caratteristiche dei motori di Noale.
“Si tratta di un altro risultato – ha commentato Leo Francesco Mercanti, Responsabile del Brand Aprilia – che giunge in un’annata splendida per Aprilia. E’ fonte di estrema soddisfazione aver conquistato il titolo costruttori in anticipo sulla fine del campionato in una gara importante come quella del Giappone. Questo ventiseiesimo titolo ? arrivato grazie alle prestazioni dei nostri piloti, ma anche grazie alla continua evoluzione tecnologica che i nostri tecnici hanno saputo applicare con successo in questa stagione. Aprilia si conferma ancora una volta casa capace di vincere due titoli mondiali costruttori in una stagione, grazie all’ottimo lavoro di Alvaro Bautista in 125 e dei piloti impegnati nella 250. Il mio ringraziamento va a tutti gli uomini di Aprilia che sono stati in grado di portare ancora una volta il nostro marchio in alto.”
Complessivamente nel 2006 Aprilia ha collezionato (fino al Gp d’Australia) 19 vittorie nelle due categorie, 10 in 125 e 9 in 250. Bautista, campione del mondo con tre gare d’anticipo sulla fine della stagione ? salito sul gradino pi? alto del podio sette volte, due volte Mattia Pasini e una volta Hector Faubel.
In 250, Jorge Lorenzo ha fino ad ora vinto 8 volte, mentre Hector Barber? una volta. In entrambe le categorie i vincitori sono compagni di squadra, in 125 si tratta del Master Aspar Team, mentre per la 250 ad imporsi sono stati i piloti del Fortuna Aprilia. Insieme a Jorge Lorenzo, infine, Aprilia ? ancora in corsa per la conquista del Campionato Piloti. Il pilota spagnolo ? primo in classifica con 265 punti, in vantaggio di 27 punti sul primo dei sui inseguitori.
Il Gp del Giappone ragala ad Aprilia il suo ventiseiesimo campionato del mondo. Grazie al secondo posto in gara del pilota Alex De Angelis, Aprilia conquista il suo sesto titolo costruttori della 250 con 316 punti iridati.
Dopo il titolo conquistato matematicamente in Australia nella 125 grazie alla vittoria di Bautista, Aprilia riesce a fregiarsi dell’alloro nella quarto di litro, anche in questo caso ottenuto prima della fine del campionato.
Si tratta di un grande risultato per Aprilia che conferma la validit? del prodotto e della tecnologia italiana nel mondo. Aprilia ? infatti l’unica casa presente nel campionato del mondo a schierare nelle categorie 125 e 250 ben 31 moto, tre delle quali ufficiali nella classe 250.
La stagione 2006 ? stata caratterizzata dalla competitivit? delle moto Aprilia su tutte le piste del mondo, anche quelle tradizionalmente non favorevoli alle caratteristiche dei motori di Noale.
“Si tratta di un altro risultato – ha commentato Leo Francesco Mercanti, Responsabile del Brand Aprilia – che giunge in un’annata splendida per Aprilia. E’ fonte di estrema soddisfazione aver conquistato il titolo costruttori in anticipo sulla fine del campionato in una gara importante come quella del Giappone. Questo ventiseiesimo titolo ? arrivato grazie alle prestazioni dei nostri piloti, ma anche grazie alla continua evoluzione tecnologica che i nostri tecnici hanno saputo applicare con successo in questa stagione. Aprilia si conferma ancora una volta casa capace di vincere due titoli mondiali costruttori in una stagione, grazie all’ottimo lavoro di Alvaro Bautista in 125 e dei piloti impegnati nella 250. Il mio ringraziamento va a tutti gli uomini di Aprilia che sono stati in grado di portare ancora una volta il nostro marchio in alto.”
Complessivamente nel 2006 Aprilia ha collezionato (fino al Gp d’Australia) 19 vittorie nelle due categorie, 10 in 125 e 9 in 250. Bautista, campione del mondo con tre gare d’anticipo sulla fine della stagione ? salito sul gradino pi? alto del podio sette volte, due volte Mattia Pasini e una volta Hector Faubel.
In 250, Jorge Lorenzo ha fino ad ora vinto 8 volte, mentre Hector Barber? una volta. In entrambe le categorie i vincitori sono compagni di squadra, in 125 si tratta del Master Aspar Team, mentre per la 250 ad imporsi sono stati i piloti del Fortuna Aprilia. Insieme a Jorge Lorenzo, infine, Aprilia ? ancora in corsa per la conquista del Campionato Piloti. Il pilota spagnolo ? primo in classifica con 265 punti, in vantaggio di 27 punti sul primo dei sui inseguitori.
Comment