Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La penso come Schwantz

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    La penso come Schwantz

    L?ELETTRONICA ? ?Tutti stanno lavorando per portare sempre pi? elettronica nelle moto. Un paio di anni fa era pi? divertente vedere le mille intraversarsi. Ora non lo fanno pi? e tutti i piloti aprono all?incirca il gas nello stesso momento. Guardiamo alla F.1: i sorpassi si fanno nei box. Ma le moto non fanno il pit-stop. Dovremmo tornare un po? indietro, perch? oggi tutti si qualificano nell?arco di un secondo?ma ci? non ha prodotto delle gare migliori?.

    LE 800 ? ?L?ideale sarebbe lasciarle senza elettronica del tutto. Con queste moto si tornerebbe a vedere la finezza di guida che era richiesta per guidare le 500. Attualmente grazie agli aiuti elettronici, invece, tutti possono guidarle al limite?.

  • Font Size
    #2
    Personalmente non eliminerei del tutto l'elettronica, ma limitarla sicuramente.
    Ormai i circuiti e trasduttori fanno parte di ogni mezzo circolante compreso le due ruote e limitare il progresso che simili aggeggi hanno portato nella guida non mi sembra coerente.
    Pensate alle attuali 1000 motociclette molto potenti ma allo stesso tempo anche versatili, ? indubbio che la componente elettronica mette una pezza e aiuta nella gestione del motore.
    Certo che nelle attuali moto da GP l'elettronica ha un peso determinante e limitare la sua applicazione non sarebbe sbagliato per ridare alla componente umana il suo giusto peso.

    Comment


    • Font Size
      #3
      no no via tutto....ha ragione Kevin ma quaando mai si e visto 12 piloti in 1 secondo!!!! cosi viene penalizzato "il manico"...ed e troppo facile portarle, quella che dovrebbe essere la moto per campioni e non per tutti, l anno prossimo quando entrera Lorenzo Dovi Alex...scommettiamo che saranno subito competitivi? solo per questa ragione....
      con le 500 se lo sognavano.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Si assolutamente d'accordo con Kevin!!
        Gestione elettronica solo al motore.... eliminare completamente il TC!
        Secondo me qs porterebbe anche ad abbassare i costi...

        Comment


        • Font Size
          #5
          il fatto è che "nell'elettronica" non è semplice DELIMITARE il campo di utilizzo...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by kimba View Post
            il fatto ? che "nell'elettronica" non ? semplice DELIMITARE il campo di utilizzo...
            Ah..bene, a quale scopo la si utilizzerebbe...allora??

            Comment


            • Font Size
              #7
              La F1 insegna...una volta intrapresa una strada è dura tornare indietro...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Icaro View Post
                Ah..bene, a quale scopo la si utilizzerebbe...allora??
                forse non hai capito cosa volevo dire...
                intendevo proprio che essendo tanti i campi e gli scopi per cui si utilizza... diventerebbe complicato, una volta "delimitato" il campo... controllare che venga rispettato...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by kimba View Post
                  forse non hai capito cosa volevo dire...
                  intendevo proprio che essendo tanti i campi e gli scopi per cui si utilizza... diventerebbe complicato, una volta "delimitato" il campo... controllare che venga rispettato...
                  Secondo me, è solo una questione di regole.

                  Rispettarle, aggirarle ed infine farle rispettare....un'altra cosa....come la storia ci insegna....

                  In F1, anni fà, le centraline venivano sigillate dalla federazione, la Mc Laren fù beccata con le centraline "manomesse"...e furono ca##i loro, non sò se qualcuno ricorda...

                  Cmq sia, anche secondo me....troppa elettronica.

                  P.S.
                  Pensavo volessi dire che l'elettronica, è qualcosa di incontrollabile....un pò paradossale come affermazione....
                  Ok...
                  Last edited by Icaro; 17-08-07, 12:39.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    sara' piu' spettacolare,ci saranno piu' piloti a lottare per una vittoria(escludo quest'anno perche con le moto nuove molte case si sono trovate impreparate)come nel 2006.....
                    ma anni fa....ai tempi delle 500 era tutta un' altra cosa.......quelli che vincevano erano i soliti 3-4.......ci voleva esperienza......
                    Mi fa ridere oggi vedere tutti appicicati nei tempi,esordienti subito in lotta per il titolo ....per carita' non che non sia successo anche con le vecchie 500...ma allora chi emergeva suvbito aveva TALENTO.....tanto......ora sembra lo abbiano tutti.......
                    E poi le cadute? di High side oggi non se ne vede piu nemmeno uno.....prima erano tutti per terra e si rompevano ...e quando risalivano in moto dopo un infortunio ci andavano con le molle e quanti ritornavano in 250......
                    Oggi e' tutto piu' semplice e quindi di talenti o futuri tali sembra vederne tanti

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Norisan 99 View Post

                      E poi le cadute? di High side oggi non se ne vede piu nemmeno uno.....prima erano tutti per terra e si rompevano ...e quando risalivano in moto dopo un infortunio ci andavano con le molle e quanti ritornavano in 250......
                      ok ma forsa questo ? un lato positivo, non negativo dell'elettronica..

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by il teo View Post
                        ok ma forsa questo ? un lato positivo, non negativo dell'elettronica..
                        E' vero come e' positivo che l'elettronica entrerera' piano piano(gia' da quest'anno su suzuki 1000 e yamaha)sulle moto stradali......fra 10 anni le moto che guideremo per strada , grazie all'elettronica saranno molto , ma molto piu semplice da guidare...e ci salveranno da molte scivolate...



                        Pero' per quanto riguarda le moto da gara...preferivo quelle IGNORANTI.........alla fine i piloti sono pagati anche per i rischi che corrono.....saro' un po cinico ma e' cosi'....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Anche io la penso come Kevin.... senza nulla togliere alla bravura dei nuovi arrivati, con meno elettronica forse si alzerebbero i tempi sul giro, ma il manico del pilota avrebbe molta pi? importanza... Ahhhh che nostalgia i tempi della 500 e delle prima 1000... E pensare che Rossi appena salito sulla M1 nel 2004 ha espressamente chiesto di levare elettronica, un p? come fatto da Hyden quest'anno...

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X