Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

L'INTERVISTA: Hayden, i suoi errori, le sue ragioni, la stima di Rossi, il fenomeno S

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    L'INTERVISTA: Hayden, i suoi errori, le sue ragioni, la stima di Rossi, il fenomeno S

    fonte gpone

    La stagione 2007 ? gi? finita e Nicky Hayden ? gi? nella nuova, nel 2008, in sella al prototipo della Honda criticato recentemente da Dani Pedrosa. Senza polemiche, testa bassa, come al solito, ? appena tornato a casa dagli ultimi test di Sepang, con il miglior tempo. Un risultato inseguito perch?, forse, quella appena conclusa ? stata la peggiore stagione della sua vita?

    LA STAGIONE - ?Peggiore stagione della mia vita suona molto duro, per? s?, devo dire che ? stata la pi? dura. Quando per? guardo le cose da un?altra prospettiva, e penso alla scomparsa di giovani come Ethan Gillim, mio cugino, non me la sento di usare la parola peggiore. La vita pu? essere decisamente peggio. Bisogna essere positivi. Sono un pilota ufficiale della Honda e guido per il team migliore del mondo, l?HRC. Sinceramente, c?? di peggio?ovviamente ? stata dura, ma non voglio provare a giustificarmi per i risultati scarsi, o peggio lamentarmi come una bambina o trovare scuse di cui non abbia gi? parlato: ? andata cos?. Ed ora ? finita. Da quando montai per la prima volta sulla RC212V, l?ho trovata troppo piccola per me. Non mi ? mai piaciuta, non mi ci sono mai sentito a mio agio. Ho fatto anche errori, come la caduta a Le Mans. Il ricordo brucia ancora, ma onestamente devo dire che quest?anno ho imparato molto. Sulla mia squadra, sulla vita e sulla gente che ho attorno. L?anno scorso, quando ho vinto, mi sono fatto un sacco di amici, ma quest?anno ho capito meglio come funziona il paddock. Comunque?per quanto il campionato sia stato brutto, non mi sono mai arreso, non ho mai perso la motivazione. la cosa peggiore ? stata la conclusione della stagione, perch? ero pi? veloce e disponevo di un maggiore potenziale di quanto abbia mostrato. Una volta si ? rotto ? incredibile ? il motore quando ero fra I primi, a Motegi, un?altra gara che avrei potuto far bene, si ? messo a piovere. In Malesia ero veloce, ma ho fatto troppi errori di guida?comunque come ho detto, ho imparato molto?.

    Gli amici che ti conoscono bene dicono che ha sofferto molto, e personalmente, per come sono andate le cose.

    TROPPI ERRORI - ?S?, ? vero. Correre ? la mia passione. La mia vita. Ogni mattino che mi sveglio penso a poter diventare campione del mondo di nuovo. Per dirla tutta sto ancora provando a non pensare al fatto che il marted? successivo all?ultimo Gran Premio, a Valencia, con gomme diverse, sono stato un secondo pi? veloce. E? dura da sopportare. La realt? ? che avrei voluto difendere il titolo. Forse mi sono messo troppa pressione addosso. Sono caduto anche troppo, per questo, pi? che nelle stagioni precedenti. Molti errori li ho fatti a causa della moto, ogni volta che spingevo, cadevo. E? stata dura, ? stata veramente dura?.

    La 212 veramente non era tagliata per te.,

    LA 212, UNO SCHERZO - ?Veramente. la prima volta che l?abbiamo scoperta, a Valencia, ho pensato: cos??, uno scherzo? Siamo su Candid Camera? Per? devo aggiungere che la Honda non si ? mai arresa. Non ? che l?HRC, dopo la prima mancanza di risultati, abbia detto: va bene, ? andata cos?, pensiamo al prossimo anno. Hanno lavorato duro. E poi ? anche compito del pilota adattarsi alle novit??.

    Pensi anche tu che la moto sia nata per Pedrosa, ispirata da Alberto Puig?

    NESSUN COMPLOTTO - ?La gente si ? gi? fatta una opinione ed io ho poco da aggiungere. Certo, la Honda crede molto in Dani, ma posso anche aggiungere che ce n?? altrettanta che sinceramente crede nelle mie possibilit?. Molti, comunque, non si rendono conto che nella MotoGP contano anche altre cose, pi? delle gomme. Parlo di sponsor, di passaporto?E? un soggetto delicato, questo, comunque?non voglio girarci troppo attorno. Penso in ogni caso che nel 2008 sar? pi? ascoltato. Dopotutto sono io il test rider della squadra?.


    Quanto, alla fine del campionato, mancava alla RC212V per essere competitive?

    LAVORI IN CORSO - ?Non molto. Dopotutto a Valencia Pedrosa ha passato Stoner in rettilineo, facilmente. Una moto che ? migliorata molto, dall?inizio alla fine del campionato, ? stata la Kawasaki, ma la Honda ha fatto anche di meglio. Il motore, alla fine della stagione, era veramente veloce, per? consumava troppo. Cos? dovevo smagrirlo per la gara, il che lo rendeva pi? difficile da guidare. Mi ? successo anche a Valencia, mentre ero in lotta con Melandri: ad un certo punto, per arrivare alla fine, l?elettronica ha tagliato la potenza, ed io ho perso immediatamente il contatto. Non dobbiamo dimenticare che la Honda si ? presentata con una moto completamente nuova?il fatto ? che la gente si aspetta molto da lei. Un po? come da Rossi. Si dice: Valentino ha fatto una brutta stagione. per? ha vinto quattro Gran Premi ed ? arrivato terzo assoluto. Da alcuni ci aspettiamo pi? che da altri, cos? ? per la Honda?.

    A proposito di Rossi, quest?anno si ? lamentato veramente molto, ? sembrato veramente frustrato. Tu cosa ne pensi?

    GIUDICARE ROSSI ? - ?E? difficile giudicare un sette volte campione del mondo dopo che ha avuto una brutta stagione e nel momento in cui ? a casa con una mano rotta. Il nostro sport ? fatto cos?: sei bravo quanto lo sei stato nell?ultima gara. Ti piaccia o no, questa ? la verit?. Si, Rossi ha avuto una stagione dura, ma io ho guidato contro la sua Yamaha e posso dire che non ? stato per una sua mancanza che i risultati non sono arrivati. In certe occasioni ce l?ha messa veramente tutta. Il che ? poi ci? che ti aspetti da uno come lui, ci? che uno come lui deve fare. Il motivo per cui viene pagato cos? tanto. Ovviamente non conosco i particolari?qualche volta pu? avere detto qualche parola di troppo, ma anch?io l?ho fatto?? l?emozione. Dopo una gara ti fanno una intervista e, a caldo, ? facile dire subito cose di cui ci si pentir? pi? tardi. Sinceramente: chi sono io per dire che lui ha sbagliato? Se come dicono ha perso pi? di 58 milioni di dollari di tasse poi?l?avessi persi io avrei egualmente detto un bel po? di cose nella maniera sbagliata. Valentino non ha bisogno che io gli dica cose che lo motivino, ma sono sicuro che il ragazzo nel 2008, con le Bridgestone non sar? in pista per perdere contro il suo nuovo compagno, Jorge Lorenzo. Sono sicuro che gi? c?? gente che sta facendo il conto alla rovescia per vederci tutti nuovamente in pista in Qatar, per la gara in notturna. Piuttosto sono rimasto sorpreso, al salone della moto di Milano, di vedere che la gente che tifava per lui ora non lo considera pi? e tifa per Stoner. E? incredibile quant oil pubblico dimentichi facilmente?.

    Il 2008 inizier? in modo curioso. Un?altra situazione ?strana?, come le gomme quest?anno?

    LE GOMME - ?Si, e non vorrei parlarne. Sono stanco di farlo, perch? se fossi un appassionato a casa leggerei queste parole con un lamento, una scusa. D?altro canto le gomme nel nostro sport sono importanti, quanto la moto, perlomeno. Pensate a Laguna, dove le Michelin non funzionavano: il pilota non poteva far nulla. Come tutti io vorrei che le cose cambiassero dalla notte al giorno successivo, ma ci? non ? possibile. Per? la Michelin ? progredita. Questo ? rassicurante. Per? progredir? anche la Bridgestone. Il loro punto di forza, nel 2007, ? che sono stati pi? bravi nei test?probabilmente hanno speso anche di pi?. Ora la Michelin ha deciso di aumentare il budget?il nostro sport ? cos?, i risultati arrivano anche in base a quanto si ? disposti a spendere. Aspettiamo e vediamo. Io sono sempre stato per rimanere al loro fianco?non ? che avessi un?altra possibilit?, comunque?.

    Nel corso della stagione ti sei consultato con Freddie Spencer, ? vero?

    FAST FREDDIE - ?S?, all?inizio le cose erano messe veramente male, cos? ne ho parlato con lui. Per? devo dire che sono migliorato quando ho smesso di pensarci. Credo di avere ancora da imparare, ma concentrarmi su come guidare la 800, aumentare la velocit? in curva, frenare pi? sotto la curva, non mi ha aiutato. Ci? che mi ? aiutato ? stata la moto quando ? migliorata. Alla fine dei giochi il lavoro ? sempre quello di girare quella benedetta manopola del gas. La differenza fra vincere e perdere, in certi circuiti, ? di mezzo secondo. Su un giro di due minuti, non ? molto?.

    La conoscenza dei circuiti aiuta?

    I CIRCUITI - ?Dopo cinque anni penso di conoscere i tracciati come gli altri. Per di pi? non si tratta di circuiti difficili da imparare. Pedrosa non ha vinto a Valencia perch? lo conosce meglio degli altri o perch? ha corso in casa, ha vinto perch? ha scelto le gomme giuste il marted? e perch? ha spinto molto e ne aveva molta voglia?.

    I test in Malesia sono andati bene.

    I TEST - ?Ci siamo andati anche se il motore del prototipo non ? ancora a punto perch? la Michelin ci ha chiesto di provare nuove gomme anteriori. Quest?anno abbiamo sofferto sugli asfalti nuovi, Laguna, Sepang e Misano. Per questo provare in Malesia ? stato sensato?.

    Programmi a breve?

    LA VITA PRIVATA - ?Il matrimonio di mio fratello Tommy, sono contento di essere a casa. Lui ? eccitato all?idea, ed anch?io, anche perch? ci saranno tutti i nostri amici delle corse. Dal GP di Australia sono stato a casa appena quattro giorni. Sono anche curioso di vedere montato il film che ha girato su di me MTV: credo abbiamo fatto veramente un ottimo lavoro. Inizia col titolo e finisce con la perdita dello stesso. La mia storia, insomma, girata senza troppo tecnicismo seguendomi nel corso dell?intera stagione con una troupe professionale che mi ha seguito nel box ed in pista, nel motorhome, mentre mi preparavo per le gare e persino in alcuni momenti del mio tempo libero, come quando sono andato a pescare con mio fratello, Roger?.

    Una prima impressione sulla RC212V 2008?

    LA NUOVA HONDA - ?Non ? molto diversa dalla precedente. Se misuri la posizione delle pedane, dei manubri, siedi solamente leggermente pi? in basso. La grande differenza ? proprio la sella, mi ci trovo meglio, gli scarichi quest?anno sono veri scarichi e dovrebbero funzionare bene. Forse si ? un po? scostata dal concetto di centralizzazione delle masse che non ha funzionato alla perfezione. Inoltre la vecchia 212 scaldava molto, anche per via degli scarichi. Mi trovo anche pi? a mio agio col nuovo telaio, il bilanciamento sembra migliore e non c?? tanto trasferimento di carico, il che significa anche una frenata migliore. Anche l?uscita dale curve mi sembra migliore, ma al momento, comunque, stiamo lavorando sul motore. Abbiamo bisogno di maggiore potenza e l?erogazione non ? pulita, ma alla Honda sanno lavorare sui motori. Lo metteranno a posto, toglieranno i buchi di erogazione. E poi c?? la novit? delle valvole pneumatiche. Al momento il vecchio motore ? ancora migliore, di circa mezzo secondo a Valencia, ma c?? spazio per progredire. La cosa principale ora ? il motore e l?elettronica. Possiamo acchiappare qualcuno dei rivali solo lavorando sull?elettronica?.

    A Valencia hai avuto modo di vedere Schumacher in moto. Che impressione ti ha fatto?

    SCHUMACHER - ?Non lo avevo mai incontrato prima, me lo ha presentato Randy Mamola. Mi hanno detto che ha fatto 1.37 alto?ma io non l?ho visto girare. Lui mi ha spiegato di aver gi? provato la moto al Mugello, cos? alla fine non ? stato come scendere dalla sua Harley e salire su di una MotoGP, comunque ? stato impressionante. Se questi sono I suoi tempi ? impressionante, ma ? stato impressionante anche Kevin Schwantz che ha fatto 1.36?.

    Secondo te ? riuscito a fare questi tempi grazie al controllo di trazione?

    L?ELETTRONICA - ?Non posso dirlo, non so come funziona la Ducati. Con la Honda comunque non ? che tu possa spalancare la manetta del gas?non ? come pensa la gente, ma forse la Ducati ? pi? avanti di noi. E poi c?? il fatto che Stoner ? stato capace di guidarla al limite e Capirossi no. Il pubblico dice, ? pi? facile, ? pi? facile e, s?, ? pi? facile, ma provate a mettervi in scia a Stoner e seguitelo e poi ditemi se ? veramente facile. Ovviamente guidare, ora, ? pi? semplice, ma battere il record della pista rimane un gioco difficile, perch? l?elettronica ce l?hanno tutti. Per? ? importante, specie per la durata delle gomme e, sicuramente, i ragazzi che arrivano dalla 250 hanno ora un lavoro pi? facile da fare. Onestamente a me piaceva pi? prima. Vengo dal dirt-track, per il mio stile era meglio senza?ma poich? non giriamo pi? su una carrozza trainata da cavalli?questo ? il futuro?.

    Un?ultima cosa. Rossi ha avuto sfortuna o Stoner ? stato effettivamente il migliore?

    STONER - ?Non parlo mai di fortuna, ma le cose girano. Rossi ora ? un po? pi? vecchio, e poi Stoner, per un pilota ? veramente difficile ammetterlo, ha fatto veramente la differenza. Ha alzato l?asticella portando tutti a doversi esprimere ad un livello pi? alto. Rossi lo ha fatto per qualche anno, ora ? toccata a Casey. Guida sempre al limite, giro dopo giro, ? questo il suo punto di forza, oggi, non rallenta mai?.

    thanks to:

    Dean Adams, Superbikeplanet.com


    altro che quel bambino viziato di Pedrosa..grande Nicky

  • Font Size
    #2
    Bellissima intervista.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Campione non solo in pista, grande hayden

      Comment


      • Font Size
        #4
        Hayden ? sempre un signore, e ha detto cose interessanti.

        Comment


        • Font Size
          #5
          bellissima, e sempre un grandissimo Hayden, il titolo se lo merita tutto.
          Spero che il prossimo anno sia della partita.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Hayden è un grande pilota ma soprattutto un signore.
            Bellissima intervista.

            Comment


            • Font Size
              #7
              bravo, bravo, bravo

              Comment


              • Font Size
                #8
                mi inchino di fronte a tanta umiltà

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Bravo Nicky, sincero e umile come sempre

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Grande Niky!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      questo si ch'è parlare da PILOTA...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Onesto, semplice e.... (spero) incazzato al punto giusto da fare una blla stagione il prossimo anno!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          L'ho sempre detto !...il migliore della categoria!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Hayden e' un mito !!

                            Complimenti specie nella parte di Rossi

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Icy View Post
                              questo si ch'? parlare da PILOTA...
                              Quoto al 100%

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X