Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
diciamo che il pilota faceva piu' la differenza allora,e solo chi aveva davvero manico vinceva e faceva bene.
oggi le cose si sono un po' appianate portando i piloti quasi sullo stesso piano
Già in quegli anni iniziavano ad essere studiate alcune applicazioni elettroniche alle Honda 500 di Ito come un ammortizzatore posteriore a controllo elettronico. Non si era al livello di oggi ma già allora si stava intervenendo su parti della moto con un controllo elettronico. A quei tempi la stabilità al posteriore era una priorità e la Honda cercò di intervenire in quell'area. L'esperimento non riuscì più di tanto ed infatti fù abbandonato (pochi miglioramenti rispetto al sistema tradizionale).
...io sono assolutamente contro il traction control e tutte le diavolerie del 21? secolo... ma se un'elettronica sofisticata potr? salvare la pelle ai piloti e far restare meno gente su una sedia a rotelle... ben venga!
E' facile parlare... specialmente quando si ? al muretto dei box o ancor peggio davanti ad una tv, poi i CAZZI sono dei piloti che rischiano la vita... nel vero senso della parola! E per piloti... non intendo chi corre in MOTOGP, ma anche chi fa il trofeo amatori...
...l'asfalto ? uguale per tutti!
ps: questo non riguarda la caduta del povero RAINEY che scivol? in maniera semplicissima e per una torsione del corpo errata successe l'irreparabile...
? solo uno sfogo che m'? venuto di fare.
scusate...ma non ci obbliga il dottore ad andare in pista....è inutile che ce la meniamo...il Traction Control sarebbe più utile s strada...ma non lo montano...perchè???
perchè uno qualunque conta ben poco...è solo uno dei tanti...mentre un pilota è una macchina per fare soldi...certo non rischiano a gratis...ma se non si vuole il rischio si sta sulla poltrona di casa...c'è chi prova scariche di adrenalina giocando a sudoku....e non si ammazza...poi biaggi ha corso na vita col 2T..idem Doohan..idem molti altri e non son mai morti senza TC... se poi uno ha sfiga che ci vuoi fare...
la velocità è un rischio se la vuoi sai che devi essere pronto a pagare...
è così in tutto...
cmq non credo che Toledo volesse offendere la morale di nessuno...non lo ho mai visto mettere un post volutamente crudele....
Qualche casa motociclistica sta sperimentando il traction control per le moto stradali, forse non sono ancora affidabilissimi come vorrebbero ma fra qualche anno il TC sulle moto stradali ci sarà.
Comment