Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se l'ha veramente detto ? uno sbruffone megalomane come Rossi con la differenza che quest'ultimo (anche se premetto mi sta antipatico) ? un mito del motociclismo mentre Stoner ancora deve pedalare tanto!!
Per fortuna c'? Pedrosa e l'HRC altrimenti quest'anno non potrei tifare contro genericamente dato che Ducati mi sta sulle balle di default e dopo quello che vedo su Macio ancora di pi?, e l'australiano (sempre che sia vero quello che ha detto) mi ? sceso in graduatoria.
Donington: "non mi piace, ma vincer? anche quest'anno"
Non faccio l'avvocato di nessuno, ma sarebbe corretto riportare la fonte, oltre al testo dell'intervista.
Inoltre o tu hai travisato o ha travisato qualcunaltro..... GPONE
Stoner: "Donington? Non mi piace, ma ci ho vinto"
Dopo gli impegnativi fine settimana di Mugello e Barcellona, seguiti da due importanti giorni di test sulla pista catalana, la Ducati si prepara ad altri due round di fila, su due circuiti storici del Motomondiale. Il primo, il GP d'Inghilterra, si corre su una pista dal layout particolare, con una prima parte velocissima e la seconda lenta e tortuosa, dove il meteo potrebbe ancora una volta essere una variabile importante.
La pista inglese infatti notoriamente non offre un "grip" eccezionale in caso di pioggia e le previsioni per il fine settimana sono, come spesso ? capitato quest'anno, piuttosto incerte.
STONER SULLA PISTA DEL DEBUTTO - Casey Stoner non la ama particolarmente anche se ne ha ottimi ricordi perch? ? la pista dove ha debuttato nel motomondiale (2001) e dove ha corso due gare molto belle in MotoGP. Nel 2007 ha vinto dopo una bella rimonta dal settimo posto che occupava alla fine del primo giro per una partenza non brillante, e nel 2006, ottavo sullo schieramento di partenza, ? giunto a meno di due secondi dal podio. Nel 2005, in 250cc aveva ottenuto il terzo posto.
Anche Marco Melandri a Donington Park pu? vantare una vittoria nel suo palmares, nel 2002 in 250. Nel 2001, nella stessa classe, aveva conquistato il terzo posto e anche in MotoGP, nel 2006 ? salito sul terzo gradino del podio.
?NON MI PIACE MA?? - "Donington non mi ? mai piaciuta molto ma vi ho ottenuto anche qualche bel risultato e quindi mi suscita molti ricordi piacevoli ? spiega Stoner - Nel 2006 nell'anno del debutto in MotoGP sono arrivato quarto, vicino al podio, mentre l'anno scorso abbiamo vinto. La gara era bagnata ma anche con le gomme da asciutto, nelle prove, eravamo andati forte. La prima parte del tracciato ? davvero tosta, gi?, lungo la "Craner" e verso l'" Old Hairpin" si frena stando piegati, con la moto che si muove qua e l?. Altre curve invece sono molto pi? lente e rendono difficile trovare un set up giusto da gara per le due diverse sezioni: quella lenta infatti ? importante perch? ? soprattutto l? che si fanno i duelli ed i sorpassi mentre in quella veloce fai i tempi e puoi ritagliarti un vantaggio o riprendere qualcuno che ti sta davanti. E' davvero un compromesso difficile".
PER MARCO E? LA PISTA?DI CASA - ?Quello Donington ? sempre un appuntamento un po' speciale per me visto che abito a poche miglia dal circuito ? gli fa eco Melandri - La pista ? particolare, con una sezione molto veloce e una lenta ma a me piace abbastanza. L'incognita pi? grande a Donington ? sempre il meteo: le temperature possono variare rapidamente e la pioggia pu? cambiare drasticamente le condizioni dell'asfalto. Per noi sarebbe un problema dato che abbiamo bisogno di ogni minuto di prove per trovare un set up che mi permetta di migliorare un po' il mio feeling. Avere sempre le stesse condizioni, cosa che non ? quasi mai successa durante le gare precedenti, sarebbe comunque un inizio positivo".
Le considerazioni finali spettano come sempre a Livio Suppo, il team manager.
"Andiamo a Donington dopo due giorni di test positivi per Casey in Catalunya sia con la moto del prossimo anno che con la GP8. E' un buon momento per lui che come al solito guida benissimo, come dimostra il capolavoro nel giro della pole di Barcellona e la bella battaglia con Valentino in gara. Marco invece dopo la Cina ha vissuto delle gare difficili ma stiamo lavorando per cercare di aiutarlo a ritrovare fiducia nei suoi mezzi e ad interpretare meglio la moto".
Certo che questa sezione ? davvero talebana, si cerca a tutti i costi di mettere zizzania, veramente un atteggiamento penoso da tifosi e non da motociclisti!!!
Caro Marcoro non ? mio costume mettere zizzanie, anzi il contrario, almeno da parte mia.
Il topic che ho aperto, che non ho preso da "gpone", ? stata solo una provocazione del tutto innocua....
Per non parlare sempre di Rossi - Biaggi. Quello ha moto cos? ma se quell'altro aveva la moto con lo scarico ecc ecc ecc.
Quando provo A prendere altri argomenti che non sono quelli sopra esposti non li "CAGA QUASI NESSUNO"......
E allora se non li caga la casalingua di voghera o il benzinaio di monterondo chi se ne fottte, meglio pochi ma buoni!!!
Cmq la stilettata non era rivolta esclusivamente a te per il post ma a tutti gli utenti della sezione che sembrano sbrodare quando ci sono topic polemici e che invece si dileguano quando si postano topic tecnici o che non abbiano un contenuto di polemica con rossi, stoner, la ducati la michelin e la bridgestone!!!
A volte vengo qui dentro per trovare notizie su test o su delle prove e non ci trovo neanche mezzo post, se invece arriva uno che scrive rossi ha detto, o stoner ha detto....allora ecco l'invasione talebana dei tifosi della domenica!!
Se questa ? la sezione motomondiale ne faccio a meno, tanto le notizie le trovo su GPONE!!!
In pratica stiamo dicendo la stessa cosa, ma purtroppo la verità così.
Se ti vai a guardare i post più vecchi vedrai che è mio costume parlare di tutti, il problema è che la gente di ACCELLERA se parli dei soli noti mentre se parli per esmpio che a Pedrosa non piace il motore con le valvole pneumatiche lo guardano in 100 e ci scrivono 5......
Stoner non mi sembra che sia uno che soffre di sindrome del secondo. Lui è sempre convinto di essere il migliore e per il 2007 lo è stato. Non ha fatto affermazioni troppo da sborone anzi mi sorprendo che gli altri piloti, anche gli ultimi, non dicano cose simili a Stoner. Un pilota deve essere sempre convinto dei propri mezzi e soprattutto deve dimostrare impegno, anche se poi è ultimo.
Comment