
Dopotutto le sei formazioni in questione sono l?altra met? del cielo della MotoGP: con appena 17 moto in campo, al momento, Fausto, Paolo, Herv?, Cirano, Lucio e i Nieto ne gestiscono ben nove. Sono loro gli unici, veri, imprenditori della massima formula del motociclismo, al momento. Altro che le Case.

Intendiamoci: sebbene abbiano iniziato perch? appassionati o ex piloti, nessuno di loro ormai fa pi? questo mestiere per sport: possiedono tutti belle macchine e crediamo che l'attivit? sia redditizia. Negli ultimi anni, per?, lo stress ? salito a livelli di guardia, perch? non ? facile trovare finanziatori, i costi iniziano a salire e l?, dietro l?angolo, il ?botto? ? sempre in agguato.
Del resto ? vero o non ? vero che negli ultimi tempi sono saltati i team di Sito Pons, Kenny Roberts e quello di Luca Montiron? Saltati?beh, sarebbe meglio dire che i ?team owner? sono fuggiti prima di farsi troppo male. Certo, avremmo preferito che fossero rimasti tutti e tre, ma ognuno fa quello che vuole della propria attivit? e del proprio denaro.

Fino a ieri, i signori in questione, sono stati filati il giusto. Da oggi, per?, sono diventati importanti. Eh, contano met? dello schieramento?c?? poco da dire. La cosa giusta sarebbe quella di rifondare l?IRTA che oggi conta poco o nulla e far entrare i signori suddetti in una nuova associazione. Ma ci? darebbe loro troppo potere, forse.
Cos? ? meglio che esista la MSMA solo per le Case, l?Irta (non si sa per cosa) e poi, semmai, questo specie di consiglio separato con i cinque team Satelliti. Divide ed Impera, dicevano i padri latini. Vedrete che ora la Dorna chieder?, oltre a ?consigli? sul da farsi, anche di pensare alla nuova classe ? Moto 2 ? perch? se non sono in grado di occuparsene loro, chi lo far??
Ci sembra, alla fine dei giochi, che invece di trovare la soluzione ai problemi, qui qualcuno abbia capito che c?? un problema per ogni vera soluzione. Ed il problema ? quello di perdere potere. Qualcosa alla quale si rinuncia sempre malvolentieri.
La soluzione, per quanto riguarda questo incontro, per i proprietari dei team Satellite, sarebbe stata quella di presentarsi al Baglioni gi? stretti in una associazione. Cos? avrebbero avuto potere. Ma avete visto quanti italiani ci sono? Tanti, forse troppi ed anche se sulla carta uno ? di San Marino, l?altro di Montecarlo?alla fine gli interessi sono in competizione. E questo qualcuno lo sa.
Alla fine ci viene il dubbio che la Federazione non esista proprio pi?. L?abbiamo sognata. L?ultima di cui ci ricordiamo era presieduta da un certo Nicolas Rodil del Valle.
Font gpone.com