Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
be' secondo me 2,6 secondi non valgono i2,5 3 milioni di euro di differenza prezzo. inoltre come dice gildone le gomme sono mooooooooooolto diverse, e i freni in acciaio non regono contro quelli in carbonio
be' secondo me 2,6 secondi non valgono i2,5 3 milioni di euro di differenza prezzo. inoltre come dice gildone le gomme sono mooooooooooolto diverse, e i freni in acciaio non regono contro quelli in carbonio
be' secondo me 2,6 secondi non valgono i2,5 3 milioni di euro di differenza prezzo. inoltre come dice gildone le gomme sono mooooooooooolto diverse, e i freni in acciaio non regono contro quelli in carbonio
? come guidare lo shuttle e un caccia militare, tutti ? due sono veloci, ma uno va sulla luna...
a parte il colore delle gomme,tutto il resto nn ? paragonabile...
elettronica,materiali, impianti frenanti,gomme...nn hanno niente in comune!!!
Non hanno nulla in comune ma non si dice che il prototipo non è così intuitivo come sembrerebbe.
I freni in carbonio sono un vantaggio...se si è abituati ad usarli altrimenti sono meglio quelli tradizionali (lo dice Guareschi non io).
Le gomme della Motogp sono migliori...ma più difficili da utilizzare (lo ha detto Fabrizio alla fine delle prove di sabato).
Fabrizio a BRNO è sempre andato forte e in questo fine settimana è riuscito, solo in una occasione, a battere di qualche decimo il tempo realizzato, qualche settimana fa, con la 1098R da SBK!
In aggiunta l'elettronica...non proprio intuitiva sulle MotoGP.
Comment