Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma l'hai mai sentito Ungaro quando commentava la GP su Eurosport insieme a Lucchinelli...?
si, quando c'era lucchinelli era discutibile, quando era da solo (di solito per la 125) a mio parere era un ottimo commentatore e cmq ? un giornalista competente.
eh si..tutti giornalisti incapaci...la verit? ? nei forum... ....depositaria dei saggi da tastiera...
fai vedere mediaset al tuo cane sono sicuro che lui riesce a notare la faziosit? dei vari telecronisti
non dico che sono incapaci...per? ho sentito a volte nella mia vita delle cronache fatte da persone competenti veri amanti dello sport che commentano....non ultras che urlano...e che se vince quello che ?"deve" vincere ? tutto ok.....per? se vince l'altro
La passione motociclistica mi porta a dire :"Voglio l'autore di questo post direttore delle trasmissioni sportive di italia 1!"
la ragione invece mi porta a fare un discorso differente: SE il motomondiale ? diventato lo spettacolo che ? oggi, in termini di ascolti, soldi eccetera, lo si deve a rossi.
Mantenere l'aura del mito consente a tutto il carrozzone maggiori ascolti, quindi maggior denaro.
Rossi rilascia un'intervista alla fine della 125? bene, significa che diverse persone che non avrebbero visto la gara delle 125 perch? non sanno neppure cosa sono sono invece rimaste sintonizzate. Non sto pensando alla quarto di litro, sto pensando agli spot pubblicitari che si sono visti.
Alla fine tutti noi ce ci ricordiamo gli anni delle gare su capodistria dovremmo pensare un momento al fatto che questi anni di dirette sono dovuti anche (se non solo )al nuovo impatto mediatico dello sport sul pubblico.
E di questo chi vogliamo ringraziare? lawson che usciva dal motorhome gi? col casco in testa?
rimango dell'idea che per me, appassionato di moto e di gare da tempo immemorabile,Rossi rimanga uno dei migliori piloti di tutti i tempi nonch? il primo pilota di moto dell'era moderna, ovvero tanto personaggio televisivo quanto manico.Una figura dall'eredit? enorme, sulla quale si plasmeranno tutti i piloti di domani ( vedi lorenzo, che ha imparato come festeggiare in maniera eclatante la vittoria possa tornare utile).
Ci? non toglie che rimanga anche il peggior danno che sia mai stato fatto all'ambiente del motomondiale, esattamente per lo stesso motivo.
Io non ho letto tutte le pagine del post, e mi scuso se dovessi ripetere cose gia dette.
In ogni caso premetto che quando sono di fronte ad un pilota molto forte, che cannibalizza gare e campionati, sebbene io sia suo tifoso, mi viene da tifare anche per chi ? in lotta con lui, forse inconsciamente per godere di pi? spettacolo.
Detto questo, i giornalisti ed i commentatori schierati e tifosi, al limite del fiabesco, non li ho mai potuti sopportare. Va bene che siamo in Italia, un pilota italiano impera, ma quando viene battuto ad armi pari ? giusto dire pane al pane e vino la vino. Il colmo ? che pur essendo smentiti dal protagonista stesso, nessuno dei commentatori e, sopratutto ex-piloti, imparano la lezione, ma continuano imperterriti con il loro ipotetico copione, senza rendersi conto che a casa c'? un pubblico che pu? essere obiettivo.
Ragazzi, ma vi rendete conto della tanto decantata "caduta strana di Indianapolis"...che cosa c'era di strano...pazienza per i giornalisti, ma per ex-piloti che hanno fatto mondiali...ma cosa c'? di stano caderre dopo due errori
consecutivi ?
Comunque, capisco che fra amici ci st? ad alimentare polemiche da bar (a me ? stato messo in dubbio l'intelligenza perch? ho osato, nella sezione Aprilia, riportare ci? che commentava il pubblico su Biaggi durante i numeri di Simoncelli), per? chi fa il commentatore deve avere il dono dell'obiettivit?.
(Vedi esempio di commentatore tecnico SBK 2008)
Io non ho letto tutte le pagine del post, e mi scuso se dovessi ripetere cose gia dette.
In ogni caso premetto che quando sono di fronte ad un pilota molto forte, che cannibalizza gare e campionati, sebbene io sia suo tifoso, mi viene da tifare anche per chi ? in lotta con lui, forse inconsciamente per godere di pi? spettacolo.
Detto questo, i giornalisti ed i commentatori schierati e tifosi, al limite del fiabesco, non li ho mai potuti sopportare. Va bene che siamo in Italia, un pilota italiano impera, ma quando viene battuto ad armi pari ? giusto dire pane al pane e vino la vino. Il colmo ? che pur essendo smentiti dal protagonista stesso, nessuno dei commentatori e, sopratutto ex-piloti, imparano la lezione, ma continuano imperterriti con il loro ipotetico copione, senza rendersi conto che a casa c'? un pubblico che pu? essere obiettivo.
Ragazzi, ma vi rendete conto della tanto decantata "caduta strana di Indianapolis"...che cosa c'era di strano...pazienza per i giornalisti, ma per ex-piloti che hanno fatto mondiali...ma cosa c'? di stano caderre dopo due errori
consecutivi ?
Comunque, capisco che fra amici ci st? ad alimentare polemiche da bar (a me ? stato messo in dubbio l'intelligenza perch? ho osato, nella sezione Aprilia, riportare ci? che commentava il pubblico su Biaggi durante i numeri di Simoncelli), per? chi fa il commentatore deve avere il dono dell'obiettivit?.
(Vedi esempio di commentatore tecnico SBK 2008)
Ma cosa c'? di male se Mediaset "tira l'acqua al mulino di Rossi"?
Chi ? obiettivo sa "filtrare" chi ? tifoso non lo farebbe comunque.
Loro hanno un programma da mandare avanti e DEVONO fra quadrare i CONTI, e per fare questo parteggiano per Rossi, PUNTO.
Un conto ? influenzare per la politica, e ben altro farlo per il Motomondiale, oltretutto Mediaset ? un'azienda privata, quindi se la cosa sta bene a chi paga deve star bene anche a chi ascolta senza pagare...
Ma cosa c'? di male se Mediaset "tira l'acqua al mulino di Rossi"?
Chi ? obiettivo sa "filtrare" chi ? tifoso non lo farebbe comunque.
Loro hanno un programma da mandare avanti e DEVONO fra quadrare i CONTI, e per fare questo parteggiano per Rossi, PUNTO.
Un conto ? influenzare per la politica, e ben altro farlo per il Motomondiale, oltretutto Mediaset ? un'azienda privata, quindi se la cosa sta bene a chi paga deve star bene anche a chi ascolta senza pagare...
Secondo me.
quindi riassumendo a te sta bene che "Mediaset" cioe' la cricca pseudogiornalistica della Motogp,usa il rincoglionimento dell'italiano medio,sfruttando l'immagine di Rossi,in modo che l'italiano medio COMPRI i prodotti venduti negli spot (la publicita che garantisce in chiaro la gara) della diretta GP,per "far quadrare i conti"???
"LORO" come li chiami tu NON decidono quali spot devono mandare,LORO non decidono quanto fare pagare al minuto uno SPOT...loro devono solo dire "sissignore signorsi faremo di sicuro cosi",per continuare a garantirsi un lavoro....
quindi,se proprio vogliamo dirla tutta,LORO sfruttano l'immagine ROSSI per vendere cose che nulla hanno a che fare con le moto.
e fortunatamente,l'immagine di ROSSI,non e' il motociclismo praticato dai comuni mortali (tanti,tantissimi....milioni),ma solo quello chiacchierato.
quindi riassumendo a te sta bene che "Mediaset" cioe' la cricca pseudogiornalistica della Motogp,usa il rincoglionimento dell'italiano medio,sfruttando l'immagine di Rossi,in modo che l'italiano medio COMPRI i prodotti venduti negli spot (la publicita che garantisce in chiaro la gara) della diretta GP,per "far quadrare i conti"???
"LORO" come li chiami tu NON decidono quali spot devono mandare,LORO non decidono quanto fare pagare al minuto uno SPOT...loro devono solo dire "sissignore signorsi faremo di sicuro cosi",per continuare a garantirsi un lavoro....
quindi,se proprio vogliamo dirla tutta,LORO sfruttano l'immagine ROSSI per vendere cose che nulla hanno a che fare con le moto.
e fortunatamente,l'immagine di ROSSI,non e' il motociclismo praticato dai comuni mortali (tanti,tantissimi....milioni),ma solo quello chiacchierato.
cosi e' per me,seppur non vi pare!!!
PUNTO.!!!
Certo che ? cos?, sono le leggi del mercato, cosa c'? di male?
Comment