Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io non lo so se sar? contento, per? adesso come adesso non so come esprimermi in tal senso. Quello che penso per? ? che a noi che ci sediamo sulle tribune poco importa del cambio estraibile o del monomotore, monogomme o monopilota, a noi interessa lo spettacolo....penso che se questa categoria offrir? belle e appassionanti gare, poi ci dimenticheremo di tutte queste storie.
Sono d'accordo, anch'io sono per la competizione essenzialmente tra piloti a parit? di mezzi, ma questo rischia di essere un campionato dello spessore di un monomarca, altro che mondiale...
Pare che le quote del layout del motore 600 Honda che dovranno montare tutte le moto 2 non permettano di avere una geometria del telaio decente per permettere il carter cambio estraibile...
... dunque ? probabile che venga deciso che anche i rapporti primari del cambio siano fissi, ovvero gli stessi rapporti al Mugello come a Valencia buahahaha!!!
La Moto 2 a Barcellona è più lenta della 250
Il fine settimana scorso, ci informa il settimanale online GPweek, si è gareggiato a Barcellona con la Formula Extreme spagnola nuovamente in corsa mixata con le "evoluende" Moto 2. Questa volta però i tempi sono rimasti lontanio da quelli realizzati dalla 250.
Il più veloce nelle prove, infatti, è stato Espargarò alla guida della Harris Promo Racing che ha girato in 1.48.155, tempo che si può comparare con la pole di Barberà, 1.46.749. In gara Xavier Fores sulla Suter Yamaha Moto 2 ha invece girato in 1.47.743, che non regge l’1.46.656 realizzato da Alvaro Bautista nel corso del GP di Catalogna.
Il fine settimana scorso, ci informa il settimanale online GPweek, si ? gareggiato a Barcellona con la Formula Extreme spagnola nuovamente in corsa mixata con le "evoluende" Moto 2. Questa volta per? i tempi sono rimasti lontanio da quelli realizzati dalla 250.
Il pi? veloce nelle prove, infatti, ? stato Espargar? alla guida della Harris Promo Racing che ha girato in 1.48.155, tempo che si pu? comparare con la pole di Barber?, 1.46.749. In gara Xavier Fores sulla Suter Yamaha Moto 2 ha invece girato in 1.47.743, che non regge l?1.46.656 realizzato da Alvaro Bautista nel corso del GP di Catalogna.
Forse avrebbero dovuto fare iuna categoria a parte per la moto2 e lasciare dov' era la 250....mi viene da piangere al solo pensiero che le ultime vere moto da corsa, con i loro semplici e raffinati 2t, che per essere tra i primi dovevano essere guidati da ottimi piloti con sensibilità eccelsa, tra poco saranno riposte in un cassetto e abbandonate in sacrificio al *** business
Il fine settimana scorso, ci informa il settimanale online GPweek, si ? gareggiato a Barcellona con la Formula Extreme spagnola nuovamente in corsa mixata con le "evoluende" Moto 2. Questa volta per? i tempi sono rimasti lontanio da quelli realizzati dalla 250.
Il pi? veloce nelle prove, infatti, ? stato Espargar? alla guida della Harris Promo Racing che ha girato in 1.48.155, tempo che si pu? comparare con la pole di Barber?, 1.46.749. In gara Xavier Fores sulla Suter Yamaha Moto 2 ha invece girato in 1.47.743, che non regge l?1.46.656 realizzato da Alvaro Bautista nel corso del GP di Catalogna.
Un secondo si tira via abbastanza facilmente credo...
Sono d'accordo, anch'io sono per la competizione essenzialmente tra piloti a parit? di mezzi, ma questo rischia di essere un campionato dello spessore di un monomarca, altro che mondiale...
Lo so, ma purtroppo i tempi di quando ogni costruttore poteva provare a dire la sua nel mondiale sono finiti, ora la tecnologia esasperata e la ricerca con investimenti multimiliardari ha segato cmq fuori molti marchi che si sono riversati per esempio in SBK. Purtroppo il progresso ha portato a questo, e cmq la 250 gi? era una sorta di monomarca Aprilia.
Lo so, ma purtroppo i tempi di quando ogni costruttore poteva provare a dire la sua nel mondiale sono finiti, ora la tecnologia esasperata e la ricerca con investimenti multimiliardari ha segato cmq fuori molti marchi che si sono riversati per esempio in SBK. Purtroppo il progresso ha portato a questo, e cmq la 250 gi? era una sorta di monomarca Aprilia.
era un monomarca perch? honda vietava di sviluppare le sue moto.. Come ha dato il via libera guarda dov'? aoyama
Comment