Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
pare che rattapark con la moto2 abbia fatto 33,775
si l'ho letto anch'io...secondo me non hanno messo il motore del cbr...cavolo di questo passo faranno tempi inverosimili...tanto da superare la motogp...e rossi che scender? di categoria per vincere anche li
si l'ho letto anch'io...secondo me non hanno messo il motore del cbr...cavolo di questo passo faranno tempi inverosimili...tanto da superare la motogp...e rossi che scender? di categoria per vincere anche li
Sul cartodromo di Valencia non ? il distacco dalle MotoGP che fa impressione ma quello che rifilano alle 250 cc a due tempi che sostituiscono...siamo nell'ordine dei due secondi abbondanti al giro di differenza!!!
Sul cartodromo di Valencia non è il distacco dalle MotoGP che fa impressione ma quello che rifilano alle 250 cc a due tempi che sostituiscono...siamo nell'ordine dei due secondi abbondanti al giro di differenza!!!
concordo...però mi sa che i secondi diventano 3
Ieri il giro veloce della 250 in gara è stato fatto segnare da Hector Barbera in 1.36.866, mentre la pole era andata a Alex Debon in 1.36.116.
occhio che questi non sono i motori con i quali correranno
non si sa cosa hanno sotto al telaio adesso
Potrebbero anche essere motori SS per fare temponi acchiappa sponsor
scusa l'ignoranza, avevano detto che i motori veri e proprio arriveranno solo a marzo e che questi erano tipo motori di serie...ora tu dici che potrebbero essere dei motori SS, ma che differenza c'? tra un motore SS e il motore ufficiale moto2....?
cmq se per andare forte quasi come una moto GP serve un telaio artigianale, due sospensioni Ohlins, cerchi in magnesio, e un semplice motore CBR 600 elaborato, potevano dircelo!
C'è chi spende 60.000€ per una Desmosedici RR... per andare la metà!
Comment