Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

QUESITO TECNICO: A proposito delle moto di rossi...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    QUESITO TECNICO: A proposito delle moto di rossi...

    Ki le prova afferma sempre ke la moto di Rossi ? la pi? facile, meno estrema, intuitiva ecc ecc



    Esulando dall'aspetto ciclistico del progetto, io una cosa mi kiedo...

    ... ci vuole un grande ingegno innovatore per fare un motore meno cattivo e pi? gestibile (anke se con meno cavalli)???



    Io (dalla bassexxa della mia laurea in ingegneria mecc.) suppongo di no...

    ... e di certo non ? un pilota o i suoi tecnici di moto a dare le indicaxioni specifike agli ingegneri motoristi ma solo di massima...



    E dunkue le altre skuadre ke aspettano???

    Il grande frankie chili ad assen nel 2003 ha fatto un tempo migliore di quello di vale...

    ... ed in ogni caso i tempi delle prime SBK erano spesso inferiori (adesso col monogomma pirelli no) a kuelli delle ultime motoGP...

    ... e le sbk pesano 30 kili in pi? ed hanno 50 CV in meno (nonk? gomme inferiori)!!!



    Non ci vuole molto a capire, specie se non si hanno a disposixione pilotoni, ke anke in MotoGP dei cavalli in meno ma buoni sono meglio ke una potenxa di punta devastante...

    (...cathcart ke costantemente prova le motoGP a fine stagione continua a parlare di motori ducati, suzuki, kawasaki da cardiopalma ke mettono in crisi la ciclistica...)



    Poik? tale ragionamento mi pare degno di un QI inferiore a 100 kualkuno mi suggerisce dov'? ke sbaglio visto ke nessuna casa tranne kuelle in cui ? passato vale segue kuesta teoria???


  • Font Size
    #2
    Re: QUESITO TECNICO: A proposito delle moto di rossi...

    Originally posted by mikifromflorence
    ... kualkuno mi suggerisce dov'? ke sbaglio ...

    Non ci arrivi perch? sei un ingegnere...


    Scherzi a parte credo che a volte si cerchi di sopperire alle prestazioni globali di una moto montando un super motore che permetta di "recuperare" in rettilineo; per? cos? facendo si mette ancora pi? in crisi un telaio gi? precedentemente non equilibrato.
    Credo che i piloti abbiano un p? di colpa in questo: in curva pensano di metterci una pezza con la propria abilit?, mentre sono convinti che in rettilineo solo un gran motore possa tenerli al riparo da "sverniciate".
    Probabilmente una ciclistica efficace permette di uscire bene dalle curve e quindi anche con un motore non potentissimo si riesce a tenere testa sul dritto a moto pi? veloci; forse Rossi quest'anno ha ragionato cos? (e senza dubbio qualche pecca ciclistica della M1 ? stata risolta con quel suo incredibile polso destro..).

    Comment


    • Font Size
      #3
      Re: QUESITO TECNICO: A proposito delle moto di rossi...

      Originally posted by Breeze
      Originally posted by mikifromflorence
      ... kualkuno mi suggerisce dov'? ke sbaglio ...

      Non ci arrivi perch? sei un ingegnere...
      Beh... nenake tu sei messo bene vista la scontatexxa dell'osservaxione e l'assenxa di risposta...



      Allora???

      Suggerimenti???

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ho appena scritto, prima non potevo miki...

        P.S. Non ti offendere per la battuta sugli ingegneri... era anche una autocritica!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Breeze
          Ho appena scritto, prima non potevo miki...

          P.S. Non ti offendere per la battuta sugli ingegneri... era anche una autocritica!
          Ok!!!



          Per la tua osservaxione direi ke concordo...

          ... l'ERRORE ? credere ke sul dritto si possa recuperare ci? ke non si riesce a fare in curva...

          ... ma questo a mio avviso vale per piloti amatoriali, non per piloti da motoGP!!!



          E quelli di SBK (ke la "tradixione" vuole pi? scarsi) come ho gi? scritto hanno spesso bastonato suon di giri veloci i compagni della massima seie su moto dal rapporto peso-potenza quasi dimezzato...



          Ci deve essere kualcosa ke ancora mi sfugge anke considerando ke secondo fonti ufficiose le gomme da motogp montate su una sbk permetterebbero tempi di alcuni secondi inferiori...

          ... conseguentemente le sbk ke erano l'anno scorso staccate di non pi? di 5 secondi su ogni tracciato si avvicinerebbero paurosamente alle teste di serie del motomondiale...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Beh per il CBR Ten Take dichiarano 210CV all'albero se non erro e il Suzu dell'anno scorso doveva essere sopra i 200 quindi non pochi anche se comunque distanti dalla MotoGP
            Per? la differenza a livello di moto c'? ed ? parecchia e i tempi, da quel che dici visto che io non ho fatto un raffronto, non sono molto lontani quindi il tutto suona strano

            Comunque Rossi un motore pi? potente lo voleva

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ma nessuno ha kualke idea o semplicemente non interessa???

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by mikifromflorence
                ... l'ERRORE ? credere ke sul dritto si possa recuperare ci? ke non si riesce a fare in curva...
                infatti il tempo lo fa' chi tiene aperto per piu' tempo possibile...se sei costretto ad aprire tardi ciao..

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Miki ? accaduto in un solo gran premio quello di Assen....
                  Per il resto non ricordo che la superbike ? andata + forte della motogp in altri gp....
                  E poi quest'anno il record ? stato riabbassato....
                  I penso che ci vuole, si, un motore docile....ma anche che abbia potenza..altrimenti sui rettilinei tipo Mugello...perdi 3 o 4 decimi....
                  Se ben ci pensi Valentino quest'anno ha chiesto + volte alla Yamaha maggiore potenza.....Tutto sta poi a metterla a punto.....
                  Vedi motore Honda.....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    B?, il motore Honda ? diverso dal Yamaha come frazionamento, non ? solo una questione dui messa a punto.

                    Penso che un limite minimo di potenza i progettisti lo devono garantire, la via per arrivarci ? diversa a seconda della capacit? e delle risorse di chi si ne occupa.
                    E comunque non la farei cos? semplice fare una moto equilibrata, se non ci riescono tutte le case ? perch? basta poco per rovinare tutto che o trovare la soluzione ideale, e direzioni che si possono prendere sono tante....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Manetta
                      Miki ? accaduto in un solo gran premio quello di Assen....
                      Per il resto non ricordo che la superbike ? andata + forte della motogp in altri gp....
                      E poi quest'anno il record ? stato riabbassato....
                      I penso che ci vuole, si, un motore docile....ma anche che abbia potenza..altrimenti sui rettilinei tipo Mugello...perdi 3 o 4 decimi....
                      Se ben ci pensi Valentino quest'anno ha chiesto + volte alla Yamaha maggiore potenza.....Tutto sta poi a metterla a punto.....
                      Vedi motore Honda.....
                      Ad assen c'? stato proprio l'incredibile passo del superamento ma negli altri circuiti i distacchi eran kmq modesti...

                      ... ovvio ke valentino kiede potenxa, deve battagliare con honda ke gi? di potenxa BUONA ne ha da vendere...

                      ... il mio quesito valeva per le altre squadre ke a dire dei giornalisti tester continuano a sfornare motori cattivissimi rendendo i mezzi a dir poco indomabili...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        miki io credo una cosa: oggi, con l'elettronica e tutti i caxxi di qeusto mondo fare un motore potente non ? pi? cosi difficile come una volta. i dati parlano chiaro, sia dei motori di serie, ke di qeulli da gara, sia in gp ke in super bike. il problema ? ke sti cavalli bisogna trasmetterli al suolo, e per farlo passi dal telalio e dalle gomme. mentre per i cavalli l'elettrocnica ha fatto miracoli (non solo per il numero, ma anche per la loro gestione), non penso si possa dire lo stesso per la telaistica. onestamene non ho le basi per poterti dare una risposta "tecnica", ma credo che fare un telaio all'altezza non sia affatto semplice. Se la moto dovesse andare solo dritta, penso che di problemi non cene sarebbero: il problema ? che ogni curva ? diversa da tutte le altre, e credo sia impossibile riuscire a calcoare tutti i carichi e gli utilizzi a cui un telaio andr? in contro. A qeusto aggiungi che basta montare un cerchi da 16.5 invece che uno da 17 e hai socinvolto distribuzione dei pezi, geometrie ecc ecc. COn questo voglio dire ke la Honda, oltre ad avere un gran motore, ha anche un gran telaio, cosa che ? arrivata dopo decenni di competizioni, di test e via dicendo. Forse, e ripeto FORSE, qualcuno sta sbagliando sulla progettazione e sugli studi dei telai. Ma onestamente non ho idea, magari ho scritto solo un sacco di fregnacce

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Io credo che l'elettronica abbia fatto miracoli, che il motore Honda anche x via del frazionamento sia migliore in guidabilit? e potenza...xo' va anche detto che questi giornalisti, e mi riferisco a quello che dicono i giornali in questi giorni, che dicono che la Yamaha ? migliore della Honda dovrebbero farsi un'esame di coscienza e dire....ho girato a 25 secondi dal giro di Vale...come faccio ad esprimere un parere con un minimo di senso.....
                          Oppure credono che per vedere se una motogp funziona o meno...si puo' girare a 20 secondi dalla pole???
                          Smettiamola.....!!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Manetta
                            Io credo che l'elettronica abbia fatto miracoli, che il motore Honda anche x via del frazionamento sia migliore in guidabilit? e potenza...xo' va anche detto che questi giornalisti, e mi riferisco a quello che dicono i giornali in questi giorni, che dicono che la Yamaha ? migliore della Honda dovrebbero farsi un'esame di coscienza e dire....ho girato a 25 secondi dal giro di Vale...come faccio ad esprimere un parere con un minimo di senso.....
                            Oppure credono che per vedere se una motogp funziona o meno...si puo' girare a 20 secondi dalla pole???
                            Smettiamola.....!!!!
                            Hai ragione senz'altro ma io citavo il giudizio di alan cathcart ke almeno a 5 secondi da vale gira...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by mikifromflorence
                              Hai ragione senz'altro ma io citavo il giudizio di alan cathcart ke almeno a 5 secondi da vale gira...

                              ..certo che se il signore in questione girasse a 5 secondi da Rossi a valencia (che possiamo riportare tranquillamente a 6...7 al mugello) girerebbe sul 1.55-1.56..beh ma allora cosa perde tempo a fare il giornalista...sarebbe meglio che si iscrivesse alla SBK inglese!!

                              Su quel tipo di moto i veri comportamenti si avvertono al limite...e il limite di quelle moto e' forui dalla portata di uno che ci monta sopra una votla l'anno per 3 giri!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X