Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
non la discuto come categoria,discuto il fatto che faccia parte del motomondiale dove la massima espressione delle capacit? delle case a fare la moto migliore,dove sono le yamaha,kawasaki,aprilia,suzuki ecc....mi sembra di vedere le bimota che prendono il motore altrui e gli fanno il telaio,perch? il motore honda, anche yamaha,kawa,suzuki avevano un motore simile per poi farci un telaio sopra,d'accordo fare uscire il manico dei piloti,ma fino adesso quelli bravi sono usciti anche con moto di marche diverse,maa.....
Magari evitare di dire cazzate aiuta a capire di cosa si sta parlando...
... la Moto2 ? nient'altro che un monomarca dove si paga almeno 500.000 ? un cbr 600 preparato dal garagista sotto casa...
... per come la vedo io lo spettacolo ? raggiungere il limite umano e del mezzo su moto estreme...
... non certo spingere un pilota da mondiale a trovare (facilmente) il limite di mezzi assolutamente mediocri...
... questo non ? spettacolo, ? confusione.
aspettavo il tuo quote, cosi da poterti rispondere, io a differenza di te sono iscritto da poco su questo forum, la tua prima discussione che ho letto riguardava i cv della tua moto, quindi non riesco a prendere x buono tutto quello che dici, questo concedimelo....quindi le cazzate le spariamo un po tutti, se tu con 50k euro ti sei fatto una "quasi"superbike a tutti gli effetti xch? la moto2 dovrebbe costare 500k euro? Cmq tralasciando la questione io adesso voglio fare un semplice calcolo matematico;
telaio 70k euro
motore 20k euro
sospensioni 20k euro
elettronica 10k euro?
totale 120k euro
adesso spiegami tu come fa a costare 500k euro la moto2, e spiegami anche come mai quest'anno ci sono 41 moto con relativi team che a parte le moto hanno all'incirca gli stessi costi gestionali
PS stavo leggendo il post che hai messo sui costi, ma tu hai x caso documenti (fatture) a confermare quello che dici?
ci sono voci come le carene corrispettive a 50k euro, adesso stavo guardando lamoto2 e dopo la bandiera rossa ad un pilota hanno sistemato le carene con nastro americano, se avessero 50k euro di carene verrebbero cambiate anche se soltanto si stacca un adesivo
sospensioni ohlins 100k euro, ma de che?
impianto frenante 50k euro, mi sembra pure assai caro,come anche le voci soprache adir poco sono raddoppiate
oltre questo non vado, anche xch? non mi permetto di sindacare cose che non conosco, xo x come la vedo io adirla grossa con 500k euro hanno due moto complete
aspettavo il tuo quote, cosi da poterti rispondere, io a differenza di te sono iscritto da poco su questo forum, la tua prima discussione che ho letto riguardava i cv della tua moto, quindi non riesco a prendere x buono tutto quello che dici, questo concedimelo....quindi le cazzate le spariamo un po tutti, se tu con 50k euro ti sei fatto una "quasi"superbike a tutti gli effetti xch? la moto2 dovrebbe costare 500k euro? Cmq tralasciando la questione io adesso voglio fare un semplice calcolo matematico;
telaio 70k euro
motore 20k euro
sospensioni 20k euro
elettronica 10k euro?
totale 120k euro
adesso spiegami tu come fa a costare 500k euro la moto2, e spiegami anche come mai quest'anno ci sono 41 moto con relativi team che a parte le moto hanno all'incirca gli stessi costi gestionali
PS stavo leggendo il post che hai messo sui costi, ma tu hai x caso documenti (fatture) a confermare quello che dici?
ci sono voci come le carene corrispettive a 50k euro, adesso stavo guardando lamoto2 e dopo la bandiera rossa ad un pilota hanno sistemato le carene con nastro americano, se avessero 50k euro di carene verrebbero cambiate anche se soltanto si stacca un adesivo
sospensioni ohlins 100k euro, ma de che?
impianto frenante 50k euro, mi sembra pure assai caro,come anche le voci soprache adir poco sono raddoppiate
oltre questo non vado, anche xch? non mi permetto di sindacare cose che non conosco, xo x come la vedo io adirla grossa con 500k euro hanno due moto complete
Io con 50K ?uro mi son fatto una quasi SBK?
Kmq hai detto tutto, non sai di cosa parli, a fronte della mia lista della spesa fornita paro paro da un team competitivo del mondiale (che adesso non ha pi? il telaio aprilia che si ? ritirata) tu presenti i conti della serva con i prezzi di componentistica da scaffale, ma lascia perdere...
...alla fine mi sembra che il trenino o ammucchiata come lo definite voi contrari..... li' davanti non erano dei pischelli e qualche numero degno di nota lo an fatto
eh no io parlo di TEMPI SUL GIRO. il venticinquesimo della griglia di quest'anno gira QUATTRO secondi pi? veloce del venticinquesimo dello scorso anno. l'esempio del garelli invece ? stato portato per sostenere che tanto pi? vai piano tanto pi? i distacchi si riducono. ma qua mediamente la griglia va pi? forte, questa ? statistica, non pippe mentali.
ma scusa ? il venticinquesimo quello che va piu forte?????
beato te che lo vedi il venticinquesimo....
il motre ? uguale al primo per forza, prima i motori ufficiali no. comunque spettacolo incalcolabile e chiacchiere stanno a zero allora, infatti tutti davanti alla tv
Comment