Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se ? per questo c'era pure qualche pulzella che piangeva in circuito quando l'hanno passato a dipi... mad? s'? rotto una gamba, mica ha rischiato la vita.
Infatti ... oltretutto ? pagatissimo per questo ed i rischi sono compresi nel prezzo .
E' come se uno decide di aprtire per la guerra e poi mentre muore ha da ridire ... ma che caxxo !
miiiiiiiiiiiiiiiiiii mamma mia.. un panino quanto lo fanno pagare? 5 euro?
8 euro
per fortuna ieri mi sono armato fuori dall'autodromo e me li mangiavo davanti davanti alla loro bella faccia
cmq ? scandalosa la disorganizzazione dell'evento
ma comune/promozione turismo non fanno nulla...bella la vita cos?
quando venite a Monza mica vi trattiamo in questo modo!
morale della favola: bello il Mugello ma, o ci vado con gli amici a girare, o mi guardo la gara in tv
ho una post sbronza da paura, ma di quelle pese proprio, quindi in culo alla buona scrittura e vi dico.
approposito, per motivi logistici nn avro' internet per qualche mese, quindi fate i bravi e nn scrivete troppe cazzate.
mettiamo, tra tre anni rossi smette, che succede?
cio? molti la menano, io per primo, che la dipartita di rossi farebbe un gran bene ai veri motociclisti, ma in concreto cosa?
in concreto ecco cosa:
fino a una decina d'anni fa, come dire, sui passi c'era piu' consapevolezza, piu' cultura, piu' palle.
si viaggiava, e si viaggiava forte, e si viaggiava bene.
e si moriva bene. si moriva bene nel senso che lo sapevi prima, ti prendevi i tuoi rischi e se andava male, beh era un gran peccato .
soprattutto, e questo mi manca, sui passi ci andava chi poteva, e chi doveva. le antipatiche forze dell'ordine, se e quando ti fermavano, odoravano la Conoscenza. nn saprei come spiegarlo, il motociclista emanava una specie di aura, si capiva che ne sapeva, ne sapeva di motori, di traiettorie, di tecnica, era un esperto, ed andava come in treno. andava come un treno perch? era un appassionato, perch? viveva per la moto.
il pulotto questa determinazione e questa passione pura la percepiva piu' che bene ed anche se ti vedeva uscire da un curvone a 200 ci pensava due volte prima di romperti le palle. ci pensava bene perch? percepiva l'aura, perch? sapeva che tu sapevi, che avevi calcolato tutto, sapeva che in caso di schianto nn avresti coinvolto nessuno, insomma, portava rispetto.
perch? sapeva che per alcuni era una religione, non se ne poteva fare a meno. ed apprezzava la cultura a tutto tondo del motociclista. che nello stesso tempo girava in 2 al mugello, faceva la serriola con medie da iperspazio, elaborava il suo mille nel garage e riusciva a fare la carburazione con la forza del pensiero, senza toccare una chiave.
e sinceramente un pulotto con le manie da sceriffo avrebbe rschiato di vedersi volare l'alfa romeo giu' dal dirupo, se faceva troppo il fenomeno.
come si dice, pochi e ben selezionati, i motocilisti old style.
poi la catastrofe. insieme ai diritti fondamentali dell'uomo (che uno coi suoi soldi ci puo' fare quel che gli pare, ci compra pure una moto anche se nn ? capace, a te che ti frega?) arrivo' lui, Valentino Rossi.
conseguenza? migliaia di moto col 46 sul cupolino che impestavano i passi. li impuzzavano tutti. li impuzzavano di mediocrit?, di ignoranza,di non conoscenza. il famoso motociclismo di massa.
naturalmente questa accozzaglia di incompetenti fece un casino della *******, cadute, morti, a 150 nei paesi, un macello.
ovvio che il pulotto che ti vede uscire a 200 dal curvone ti sega le gambe, perch? il motocilista improvvisato non puo' controbattere con la logica, con la cultura.
lo vedi proprio che non ? capace, lo vedi che non sa quello che fa, lo vedi che non distingue il cavalletto dal cupolino. un incompetente totale. e pericoloso. ed ovviamente il pulotto lo cazzia.
la frittata ? fatta, non c'? piu' modo di distinguere le due tipologie di motociclisti, anche perch? l'invasione barbarica dei nuovi ha portato ad un appiattimento verso il basso, i cittadini sono esasperati, i pulotti pure, e quindi colpiscono nel mucchio, senza distinzione.
per i puri ? una tragedia, proprio sotto l'aspetto economico. per "colpa" degli improvvisati vengono colpiti anche loro.
chiss?, forse quando vale smetter? molti venderanno la moto per comprarsi la decappottabile, forse caler? l'attenzione, e forse qualcuno ricomincer? a rifare la testa in garage ed a fare la sua prova speciale su un vecchio gsxr con la tuta rattoppata, con gli stivali sporchi d'olio, senza preoccuparsi degli specchietti del ***** in carbonio e delle fottyutissime viti in ergal anodizzate.
son tempi bui.
La forma ? forse eccessiva ma per il contenuto di fondo sono completamente d'accordo. ovviamente non si puo fare di tutta l'erba un cann.. emh... un fascio per? ? indubbio che da quando c'? il 46 sui cupolini i pericoli sono aumentati...
Comment