Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Durante il suo infortunio gli altri hanno testato, anche in gara. nuove soluzioni, Rossi stando fermo è 2 gare indietro agli altri con il setting della moto, penso sia normale a questi livelli.
sar? che sono un tifoso di Rossi...ma la gara di ieri per me ? comunque ottima dopo un infortunio del genere...semmai mi hanno stipito il 4? e il 3? posto delle due precedenti!
certo saltare 4 gare, con la consapevolezza che il mondiale ? bello che finito e con in pi? la certezza di lasciare la tua squadra l'anno prossimo...come minimo toglie motivazione a tutti...figuriamoci ad uno infortunato cos?...
secondo me prover? a vincere a Misano...dovesse vincere forse il finale di campionato per lui sar? pi? competitivo...ma se non vincer? nemmeno a misano credo si limiter? a tirare i remi in barca e rimandare la "guerra" al prossimo anno...
del resto ? Rossi...non deve dimostrare a nessuno di saper andare in moto...
Io credo che qualcosa si è rotto nella testa di Rossi e il fatto che ha messo in esterno che qualcosa è cambiato è stata la forte incazzatura dopo la caduta.
Se ci avete fatto caso era incazzato, molto incazzato, e Rossi di solito è sempre stato sereno e serafico anche nelle situazioni peggiori. Ieri quell'incazzatura più e più volte sottolineata dal pugno che inveiva contro qualcosa, è la spia che c'è una grande differenza tra quello che dice e quello che pensa.
Doveva essere una gara tranquilla, non doveva dimostrare nulla, nessuno si aspettava nulla, nelle dichiarazioni aveva anticipato che non era ancora il momento per pensare a vincere.
E alora?
Allora dentro di se pensava invece eccome alla vittoria, perchè voleva lanciare un segnale, un segnale agli altri piloti, un segnale ai tifosi, un segnale a Meda, un segnale a tutto il circus per far vedere che il Re era ancora lui.
In cuor suo era sicuro che avrebbe potuto vincere, ma in realtà voleva mandare un segnale a quel Lorenzo che ha preso il suo posto in Yamaha e sul podio, costantemente vincitore.
A mio avviso Rossi ha perso quella granitica sicurezza di avere tutto in pugno che lo faceva rimanere sereno in ogni frangente.
Ma sabato, ciò che ha dimostrato dopo la caduta, è indice che non è più poi così sereno. A mio avviso soffre Lorenzo, comincia a soffrire Lorenzo indirettamente. Non per una pressione psicologica che metterebbe in atto Lorenzo, ma la situazione stessa crea una pressione per la fretta di ristabilire davanti al mondo i vecchi valori in campo. E Rossi sembra che stia internamente soffrendo questa situazione dove si comincia a dubitasre di lui, dove molti cominciano a scrivere che forse Lorenzo avrebbe vinto lo stesso anche con un Valentino sano.
E questo a lui, da primadonna che è, fa incazzare come una iena.
Se cade nella trappola che lui stesso si è creato prevedo un Mondiale 2010 sempre peggiore e un 2011 tutto in salita.
I tifosi più talebani potranno dissentire, ma quell'incazzatura ripetuta dopo una semplice caduta nelle prove è lo specchio di qualcosa di più profondo che si agita dentro Rossi.
Io credo che qualcosa si è rotto nella testa di Rossi e il fatto che ha messo in esterno che qualcosa è cambiato è stata la forte incazzatura dopo la caduta.
Se ci avete fatto caso era incazzato, molto incazzato, e Rossi di solito è sempre stato sereno e serafico anche nelle situazioni peggiori. Ieri quell'incazzatura più e più volte sottolineata dal pugno che inveiva contro qualcosa, è la spia che c'è una grande differenza tra quello che dice e quello che pensa.
Doveva essere una gara tranquilla, non doveva dimostrare nulla, nessuno si aspettava nulla, nelle dichiarazioni aveva anticipato che non era ancora il momento per pensare a vincere.
E alora?
Allora dentro di se pensava invece eccome alla vittoria, perchè voleva lanciare un segnale, un segnale agli altri piloti, un segnale ai tifosi, un segnale a Meda, un segnale a tutto il circus per far vedere che il Re era ancora lui.
In cuor suo era sicuro che avrebbe potuto vincere, ma in realtà voleva mandare un segnale a quel Lorenzo che ha preso il suo posto in Yamaha e sul podio, costantemente vincitore.
A mio avviso Rossi ha perso quella granitica sicurezza di avere tutto in pugno che lo faceva rimanere sereno in ogni frangente.
Ma sabato, ciò che ha dimostrato dopo la caduta, è indice che non è più poi così sereno. A mio avviso soffre Lorenzo, comincia a soffrire Lorenzo indirettamente. Non per una pressione psicologica che metterebbe in atto Lorenzo, ma la situazione stessa crea una pressione per la fretta di ristabilire davanti al mondo i vecchi valori in campo. E Rossi sembra che stia internamente soffrendo questa situazione dove si comincia a dubitasre di lui, dove molti cominciano a scrivere che forse Lorenzo avrebbe vinto lo stesso anche con un Valentino sano.
E questo a lui, da primadonna che è, fa incazzare come una iena.
Se cade nella trappola che lui stesso si è creato prevedo un Mondiale 2010 sempre peggiore e un 2011 tutto in salita.
I tifosi più talebani potranno dissentire, ma quell'incazzatura ripetuta dopo una semplice caduta nelle prove è lo specchio di qualcosa di più profondo che si agita dentro Rossi.
Io credo che qualcosa si ? rotto nella testa di Rossi e il fatto che ha messo in esterno che qualcosa ? cambiato ? stata la forte incazzatura dopo la caduta.
Se ci avete fatto caso era incazzato, molto incazzato, e Rossi di solito ? sempre stato sereno e serafico anche nelle situazioni peggiori. Ieri quell'incazzatura pi? e pi? volte sottolineata dal pugno che inveiva contro qualcosa, ? la spia che c'? una grande differenza tra quello che dice e quello che pensa.
Doveva essere una gara tranquilla, non doveva dimostrare nulla, nessuno si aspettava nulla, nelle dichiarazioni aveva anticipato che non era ancora il momento per pensare a vincere.
E alora?
Allora dentro di se pensava invece eccome alla vittoria, perch? voleva lanciare un segnale, un segnale agli altri piloti, un segnale ai tifosi, un segnale a Meda, un segnale a tutto il circus per far vedere che il Re era ancora lui.
In cuor suo era sicuro che avrebbe potuto vincere, ma in realt? voleva mandare un segnale a quel Lorenzo che ha preso il suo posto in Yamaha e sul podio, costantemente vincitore.
A mio avviso Rossi ha perso quella granitica sicurezza di avere tutto in pugno che lo faceva rimanere sereno in ogni frangente.
Ma sabato, ci? che ha dimostrato dopo la caduta, ? indice che non ? pi? poi cos? sereno. A mio avviso soffre Lorenzo, comincia a soffrire Lorenzo indirettamente. Non per una pressione psicologica che metterebbe in atto Lorenzo, ma la situazione stessa crea una pressione per la fretta di ristabilire davanti al mondo i vecchi valori in campo. E Rossi sembra che stia internamente soffrendo questa situazione dove si comincia a dubitasre di lui, dove molti cominciano a scrivere che forse Lorenzo avrebbe vinto lo stesso anche con un Valentino sano.
E questo a lui, da primadonna che ?, fa incazzare come una iena.
Se cade nella trappola che lui stesso si ? creato prevedo un Mondiale 2010 sempre peggiore e un 2011 tutto in salita.
I tifosi pi? talebani potranno dissentire, ma quell'incazzatura ripetuta dopo una semplice caduta nelle prove ? lo specchio di qualcosa di pi? profondo che si agita dentro Rossi.
Tu sei INsano di mente...
... ha semplicemente detto che era il giro per strappare la pole e nell'intertempo precedente alla caduta era 2 decimi sotto e ovviamente si ? incazzato con se stesso di aver cannato l'occasione...
... poi Rossi serafico?
Ti sembrava serafico quando Stoner lo batteva puntualmente nel 2007?
Era sempre sul podio muto e incazzato come una belva...
... senza la rabbia dentro non li vinci 9 mondiali...
... gli ultimi 2 titoli vinti dopo i 2 anni pi? incazzosi della sua carriera 2006-2007.
... ha semplicemente detto che era il giro per strappare la pole e nell'intertempo precedente alla caduta era 2 decimi sotto e ovviamente si ? incazzato con se stesso di aver cannato l'occasione...
... poi Rossi serafico?
Ti sembrava serafico quando Stoner lo batteva puntualmente nel 2007?
Era sempre sul podio muto e incazzato come una belva...
... senza la rabbia dentro non li vinci 9 mondiali...
... gli ultimi 2 titoli vinti dopo i 2 anni pi? incazzosi della sua carriera 2006-2007.
Se se.. bla bla e bla....
Metti il carro davanti ai buoi. Prima dice che pensa solo a fare bene e magari podio, poi cade e si incazza, MA solo dopo essere caduto dice che puntava alla pole.
Un p? come le strunzate rimangiate dove diceva che le prime due gare erano di rodaggio e Brno avrebbe puntato alla vittoria. Incalzato da un giornalista si rimangia tutto e dice "Ma no, era diverso..."
trovo che la disamina di guido sia interessante ed abbastanza verosimile. Inoltre c'è un altro aspetto secondo me da valutare: pensate al balzo avanti fatto da spies.
Di certo non è il pilota che è migliorato così tanto dall'ultima gara a ieri, per cui è verosimile immaginare che la sua moto," per magia", lo faccia andare meglio?
Bene, quella stessa magia potrebbe essere stata sottratta alla moto di Rossi, non è vero?
E se.... una casa dal simbolo molto musicale cominciasse a lavorare un po' in questo senso in modo da ribadire che "puoi anche essere il pilota migliore ma senza la moto buona non vinci nemmeno tu" ?
Non potrebbero venire ad un essere umano , per campione che sia, dei dubbi sul futuro? d'altronde con la ducati ci ha vinto solo uno e solo un anno.
Perchè non fargli cominciare la prossima stagione sfiduciato e dubbioso oltre che perdente?
Certo, guadagnerà una valanga di denaro, ma tutti questi soldi valgono il rischio di salire su di una moto che potrebbe non essere quella giusta ?
per me questi sono i soliti discorsi di caffè...per me i fatti contano...dopo hayden era finito...dopo Stoner era cominciata una nuova era e guarda caso era finito...ora c'è Lorenzo...e immagina un po'? Rossi è finito...
tutti i detrattori, come è giusto, sono li col fucile puntato...ma il dato di fatto è che da 16 anni ci regala gare e sorpassi bellissimi con stagioni vissute sempre all'apice...con 4 gare in meno quest'anno è quarto con il terzo posto di dovizioso a soli 14 punti...
è il Re...e per detronizzarlo non basta un anno fortunoso...
tra l'altro che ieri si aspettasse una bella gara non era un mistero, e col suo giro puntava alla prima fila non alla pole...ma in ogni caso, come ha detto Rossi stesso, non avrebbe potuto battagliare per la vittoria visto il suo passo 1 secondo più lento del giorno prima...al massimo avrebbe potuto fare 4° partendo davanti...
Rossi è Rossi, e concordo che al momento gli roda parecchio per Lorenzo...tanto che è andato via mentre all'inizio della stagione voleva restare...
Secondo me Lorenzo poteva vincere anche con un Rossi "sano" perché quest'anno è in stato di grazia davvero...certo sarebbe stato più combattuto di sicuro, non così a mani basse...
ma purtroppo per Lorenzo, sta vincendo un "mondialino" senza il suo avversario più forte...si troverà l'anno prossimo a dover dimostrare di essere davvero un campione e non una "cometa" come tutti quelli che fino ad oggi hanno vinto il mondialei...(hyden, Stoner)
trovo che la disamina di guido sia interessante ed abbastanza verosimile. Inoltre c'? un altro aspetto secondo me da valutare: pensate al balzo avanti fatto da spies.
Di certo non ? il pilota che ? migliorato cos? tanto dall'ultima gara a ieri, per cui ? verosimile immaginare che la sua moto," per magia", lo faccia andare meglio?
Bene, quella stessa magia potrebbe essere stata sottratta alla moto di Rossi, non ? vero?
E se.... una casa dal simbolo molto musicale cominciasse a lavorare un po' in questo senso in modo da ribadire che "puoi anche essere il pilota migliore ma senza la moto buona non vinci nemmeno tu" ?
Non potrebbero venire ad un essere umano , per campione che sia, dei dubbi sul futuro? d'altronde con la ducati ci ha vinto solo uno e solo un anno.
Perch? non fargli cominciare la prossima stagione sfiduciato e dubbioso oltre che perdente?
Certo, guadagner? una valanga di denaro, ma tutti questi soldi valgono il rischio di salire su di una moto che potrebbe non essere quella giusta ?
Ma Rossi non ? quello che guido ( ) sopra ai problemi
Ma queste cose mica le avete dette anni or sono quando sulla HRC che non andava, ci stava un certo Biaggi.
Ieri Rossi le ha prese da altri quattro. Punto e basta. Una gara cosi ci pu? stare.
Oppure da ANTI gomblottisti, state passando la riva
Condizioni fisiche precarie a differenza di quel che fa vedere, demotivato dalla scelta per il prossimo anno, non ha testato nulla di nuovo a differenza degli altri, sara' un po' fuori allenamento, non vale la pena rischiare a campionato compromesso........cosa doveva fare? Nonostante non mi stia simpatico lo capisco.
invece di andare al "complotto" che vede la yamaha dare moto più o meno performanti, è più semplice e logico pensare che ieri ha fatto un'ottima gara poichè brno è uno dei pochissimi circuiti che già conosceva...negli altri del GP no ha mai corso...
Ma Rossi non è quello che guido ( ) sopra ai problemi
Ma queste cose mica le avete dette anni or sono quando sulla HRC che non andava, ci stava un certo Biaggi.
Ieri Rossi le ha prese da altri quattro. Punto e basta. Una gara cosi ci può stare.
Oppure da ANTI gomblottisti, state passando la riva
guarda che a me rossi sta sulle palle, nel caso non fosse chiaro.
quello che volevo dire era proprio questo: sono yamaha, lo bastono.Vediamo un po' quanto ride quando gli dimostro che senza la moto nemmeno lui è di0.
facciamogli venire la strizza e pensare " e se adesso la Ducati è davvero un chiodo che figura ci faccio?"
Io non urlo al complotto, me lo auguro. Aiuterebbe a farla finita con le rotture di palle legate al fenomeno di Tavullia e soprattutto a tutto il suo entourage.
Comment