Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ps: è la seconda volta che ti permetti dirmi cosa devo fare, non deve esserci una terza!!! Tu non mi conosci e non sai quante e quali gare io guardi o come usi la mia moto e neanche deve interessarti!!!
Scusa, ma non stai dicendo ad un altro cosa deve fare ? Se tu sei libero di dire quello che vuoi, dovresti concedere questa libertà anche agli altri.
Detto questo, secondo me sostenere che la gamba aperta era per ostacolare... bhè, è veramente arrampicarsi sugli specchi.
Lo sport si ? sempre nutrito di rivalit?. Vedere un campione all'opera ? entusiasmante, ma vederlo battersi contro un avversario di pari livello ? qualcosa di ? pi?: ? eccitante. E' ci? che ripaga del prezzo del biglietto, che fa discutere gli appassionati, che ci fa desiderare di essere al posto dell'uno o dell'altro.
Il duello, lo scontro, ? il sale dello sport e per questo dovremmo essere tutti contenti di ci? che abbiamo visto domenica scorsa, sulla pista di Motegi. Jorge Lorenzo e Valentino Rossi se le sono date. Il primo dimenticandosi di essere in lotta per il mondiale, il secondo di essere reduce da una brutta caduta. Entrambi avevano da perdere, forse pi? Jorge che Vale, ma insomma, nessuno dei due si ? tirato indietro. Ben fatto. E' quello che i tifosi si aspettano da entrambi.
Il polverone che ? stato sollevato dopo ci st?. Lorenzo che si lamenta, Rossi che fa cadere la maschera ("voleva un duello contro di me? lo ha avuto!"), la Yamaha che prende una posizione, fanno parte del teatrino e del gioco delle parti che non suscita in noi alcuna emozione particolare. Arriviamo a dire che ? necessaria, questa confusione, perch? prepara al prossimo scontro. Nel nostro caso: domenica prossima, a Sepang.
Ci? che ? mancato - che manca sempre a dir la verit? - ? una voce, importante, che ascoltiamo assai raramente e che invece dovrebbe essere usuale: quella della Federazione Internazionale. E' lei che detta le regole, i commissari ed i giudici sono i suoi, dunque andrebbe ascoltata. Ma per essere ascoltata dovrebbe parlare. Ed invece non parla quasi mai e quando lo fa, spesso ? a sproposito.
Ve la ricordate la squalifica di Tamada a Motegi, quando urt? Gibernau in staccata? Era chiaramente una mossa involontaria, la sanzione fu invece incredibilmente pesante. E l'assordante silenzio di Laguna Seca 2008, allorch? Valentino Rossi tagli?- perch? quello fece - la curva del Cavatappi mettendo le ruote davanti a Stoner? Un sorpasso bellissimo, non c'? ombra di dubbio. Magico perch? incredibilmente rischioso, ma irregolare perch? Vale nella foga agonistica mise le ruote ben oltre il cordolo, andando sulla terra e a norma di regolamento avrebbe dovuto restituire la posizione. La FIM non prese alcuna posizione. Presidente, Vito Ippolito, dove erano i tuoi uomini?
In ogni partita c'? bisogno di un arbitro. Esistono le sanzioni, ma anche le ammonizioni. Se durante una corsa in pista un atleta invade la corsia di un avversario, anche di pochi centimetri, viene squalificato. C'? il salto nullo per un centimetro di battuta. Regole. Vanno rispettate, ma soprattutto vanno ricordate.
Questo per dire che anche a Motegi, ben prima che Lorenzo si lamentasse e Rossi replicasse, avremmo voluto che la FIM avesse convocato Jorge e Vale per dir loro, ragazzi bellissimo spettacolo, ma rispettatevi, perch? state facendo uno sport rischioso.
Se fosse il caso di dare un - simbolico - cartellino giallo ad entrambi non siamo in grado di dirlo, bisognerebbe vedere la moviola. Loro ce l'hanno.
In questo modo la FIM giustificherebbe la sua esistenza, Jorge non avrebbe avuto bisogno di chiedere l'intervento di un'autorit?, l'unica in grado di intervenire oggi, la sua casa e, tutti sarebbero stati egualmente soddisfatti: Rossi perch? non sarebbe stato sanzionato, la Yamaha perch? non avrebbe dovuto prendere una decisione, Lorenzo perch? avrebbe avuto la certificazione che il duello era stato ai limiti.
Compresa l'importanza del giudice?
Allora, Vito Ippolito, quando mandi a casa questi arbitri e mandi in campo una terna nuova?
In SBK allora dovrebbero fare una riunione x spiegare a tutti i piloti OGNI gara cosa NON "dovrebbero" fare A me piace e non poco la SBK proprio perch? si hanno meno timori reverenziali.........
in un campionato come questo se rossi era nella situazione di lorenzo le gare le vinceva tutte,mettersi a fare il ragioniere con tutto il vantaggio che ha lorenzo mostra un lato debole che non mi sarei mai aspettato,e rossi ? come uno squalo che fiuta il sangue,ne vedremo delle belle l'anno prossimo
Secondo me non c'era stato un "taglio" perch? Rossi ha cmq seguito il profilo della curva anche se sulla sabbia, e le sanzioni che citate sono sempre state fatte in S con asfalto verde entro i cordoli, cio? "percorribili"...la sabbia non lo ? e Rossi non ha raddrizzato quindi non si ? avvantaggiato ma ? solo rimasto in piedi...
Io ricordo che un minimo raddrizz? ed infatti and? largo...forse ricordo male...
Comment