Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Noi facciamo parte di una generazione motociclisticamente fortunata.
Da regazzini 13-18enni potevamo contare su splendide repliche 50 delle moto grandi (Malaguti RST, Aprilia AF1, ma anche Aprilia Tuareg/ET per chi amava il fuoristrada), e subito dopo su fantastiche ottavo di litro giunte al loro massimo sviluppo (dalla Gilera KZ alle ultime versioni dell'Aprilia Futura 125) prima della castrazione legislativa che ne ha bloccato l'evoluzione (e, di fatto, il mercato).
Contemporaneamente crescevamo deliziandoci sportivamente con duelli e campioni assolutamente irripetibili (anche per le moto che guidavano), da Lawson a Gardner, da Rainey a Schwantz.
Oggi, invecchiati anagraficamente ma non nello spirito, n? nella passione (e non ancora troppo anziani per essere rincoglioniti alla guida), possiamo contare su moto di un livello tecnologico e prestazionale (nonch? di sfruttabilit?) impensabili sino solo a due lustri fa.
Insomma, per un verso o per l'altro, abbiamo sempre preso il meglio di tutto...
Giustissimo!
Dimentichi per? il buco legislativo sulla limitazione di cilindrata/potenza per i neopatentati: io a 19 anni usavo legalmente il CBR600 da oltre 90 CV
Mitico KS!!! Ricordo il suo abbandono, al Mugello...e un intervista successiva. Lui non correva per vincere o per altro, ha iniziato per passione e gi? agli inizi ha incontrato tal Rainey...lui correva per battere Rainey! Quando Rainey ebbe il tragico incidente che lo tir? via dalle gare, per KS non c'era pi? motivo per correre e si ritir?... "io corro per battere Rainey, se lui non corre pi? io non ho pi? motivo per farlo"
il pi? Grande staccatore di tutti i tempi!!!!
e qualcuno...anche pochi giorni f?, proprio su ddg diceva che non concepiva perch? la dorna abbia tolto il 34 come numero da scegliere!!!!!!
x me ? cos? naturale come cosa.......basterebbe guardare un filmato come questo x capire!!!!!
sul mio scooter c'era l'adesivo 34...
sopra al letto della mia cameretta il poster di Kevin (e c'? ancora)...
sul comodino il gamma lucky strike col 34 (e anche quello c'? ancora)...
a 16 anni mi presi un Suzuki Gamma 125, perch? si chiamava come la SUA...
il casco coi colori Pepsi quando non ? sulla mia capoccia sta in soggiorno, lucidato in bella vista...
...devo aggiungere altro? IL MIO IDOLO MOTOCICLISTICO TOTALE!!!
Quoto tutto, ? stato veramente l'idolo di noi ragazzini ormai un po' attempati...
Vogliamo negare che chiunque avrebbe fatto carte false per quel mitico Arai con la stella gialla sul retro...
veramente carte false per il 1988
e ancora di pi? per quelle del 1986 rosso striscia grigia
quello con la stella era gi? in epoca troppo recente
infatti quando hanno rifatto lo Shwantz come quello che ho io in firma hanno rifatto quello del 1989 mica quello con la stella
l'Arai che contraddistinque schwantz pi? di tutti ? il 1988-89
le emozioni che m'ha regalato sto ragazzo s? che non le rivivr? mai pi?...assolutamente il pi? grande di sempre per me tenendo conto della sua guida, del valore immenso dei suoi avversari negli anni e che guidava sempre moto meno performanti delle altre.....davvero ? IL MITO e quando vedo suoi filmati mi commuovo sul serio
e spesso con le ossa rotte
io pure me commuovo jack..........per davvero
na sera ci facciamo una chiusa con il DVD kevin il MITO e qualche birra...........
Noi facciamo parte di una generazione motociclisticamente fortunata.
Da regazzini 13-18enni potevamo contare su splendide repliche 50 delle moto grandi (Malaguti RST, Aprilia AF1, ma anche Aprilia Tuareg/ET per chi amava il fuoristrada), e subito dopo su fantastiche ottavo di litro giunte al loro massimo sviluppo (dalla Gilera KZ alle ultime versioni dell'Aprilia Futura 125) prima della castrazione legislativa che ne ha bloccato l'evoluzione (e, di fatto, il mercato).
Contemporaneamente crescevamo deliziandoci sportivamente con duelli e campioni assolutamente irripetibili (anche per le moto che guidavano), da Lawson a Gardner, da Rainey a Schwantz.
Oggi, invecchiati anagraficamente ma non nello spirito, n? nella passione (e non ancora troppo anziani per essere rincoglioniti alla guida), possiamo contare su moto di un livello tecnologico e prestazionale (nonch? di sfruttabilit?) impensabili sino solo a due lustri fa.
Insomma, per un verso o per l'altro, abbiamo sempre preso il meglio di tutto...
aggiungerei guidare moto 2 tempi come RD ed RG 500 derivate dalle 500 gp
sentire l'esplosione di 4 marmitte espansioni..........mentre cerchi di non ucciderti in un guidato, con la moto che sbacchetta perde trazione s'impenna, si torce il telaio........in un guaito da pelle d'oca e con il profumo di olio bruciato
non dimenticher? mai quando facevo la pontina a cannone con la RD 350 preparata di motore con le Jolly moto
sbacchettava sul dritto entravo in curva a 200 kmh........mi attaccavo al muro spartitraffico per inebriarmi del rumore che esolodeva a 10 mila giri
*****.........................tornavo a casa che ero svuotato felice e non volevo nient'altro
altro che droga...........
per me il rumore di espansione di un 2 tempi plurifrazionato ? l'estasi motociclistica
Comment