Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Cmq a parte gli scherzi chiss? che materiale e', e le pastiglie non sono da meno... Come fanno ad avere ancora forza frenante con i dischi a quella temperatura??
Cmq a parte gli scherzi chiss? che materiale e', e le pastiglie non sono da meno... Come fanno ad avere ancora forza frenante con i dischi a quella temperatura??
Ah non ci avevo fatto caso sembrava solo spies.
Cmq leggendo in giro pare che tutte le moto abbiano dischi in carbonio All anteriore
Se questi erano di carbonio, e diventavano cos?, allora figuriamoci cosa sarebbe succcesso se i dischi fossero stati di materiale 'normale': il disco diventava radioattivo
Cmq allora c'? qualcosa che non va: se il disco va vicino a quelle temperature, allora dovrebbero chiamare il Bombassei e dirgli di cambiare qualcosa !!!!
-non ? il primo anno che in notturna si vedono i dischi rossi
-i freni in carbonio ce li hanno tutti...
-? proprio il carbonio che ha la caratteristica di scarldare tanto e pi? scalda pi? frena (da freddi i freni in carbonio non frenano una mazza)...
-le yamaha almeno quelle ufficiali facevano lo stesso effetto... le altre no: o ? una caratteristica dei loro freni (spessore e diametro magari differenti dagli altri dato che bene o male tutti dovrebbero montare brembo) oppure ? un problema sul raffreddamento proprio sulle yamaha
-forse era "voluto"... e comunque era una "figata" da vedere
Comment