Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Forse trovata la cura alla D 16?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #136
    Originally posted by castio View Post
    I fatti parleranno. Le chiacchiere stanno a zero.

    Vedremo
    Prima che si possa scoprire come stanno davvero i fatti, questi argomenti saranno gi? obsoleti.

    Comment


    • Font Size
      #137
      Originally posted by uno_turbo_i.e. View Post
      si ho sentito anchio parlano di carene nuove scarichi nuovi di un cambio superveloce,forcellone nuovo insomma hanno detto neanche parente della desmosedici vecchia e udite udite siccome non era possibile rifare completamente un motore hanno ottocentizzato il 1000 2012 e sotto la supervisione dei commissari hanno fatto controllare cilindrate e alesaggi in modo che sia tutto in regola con il regolamento

      incredibile staremo a vedere son proprio curioso
      Mah, prima fanno intendere che le novit? non sono cos? "radicali" e poi se ne escono con queste informazioni?

      Non capisco.

      Comment


      • Font Size
        #138
        Originally posted by mandrake13 View Post
        Quindi ora la nuova GP12 con capriata bassa (finora non adottabile proprio a causa della sospensione full floating): questa soluzione ha dei vantaggi non indifferenti a livello di comportamento della moto. Rispetto alla capriata alta ? infatti possibile abbassare notevolmente il punto (in scienza delle costruzioni viene definito “centro di taglio”) attorno al quale avviene la torsione del forcellone quando questo viene messo sotto sforzo. In parole povere, quando il forcellone viene sollecitato in curva, si torce: questo movimento con la capriata bassa avviene attorno a un punto pi? vicino al terreno, con un conseguente minor movimento del punto di contatto della gomma a terra. Tutto ci? si traduce in un vantaggio prestazionale e in termini di feeling al retrotreno.
        Senti Sand puoi fare tutti i discorsi che preferisci ... dire che sbaglio tutto, mi importa sega !!!
        Qui sopra ci sono le dichiarazioni di Ducati ... fattene una ragione, perch? NON parlano ne di Flessioni ... e neppure di Assorbimento
        Che ci pu? essere, se e solo se ... c'? un Maggior Movimento del punto di Contatto !!!
        Quindi TUTTO il Contrario di ci? con cui continui a :specchio:




        PS: Le Navi non hanno Ruote e neppure Sospensioni ... qui le tue teorie sulla Flessibilit? delle Strutture sono pi? che Valide ...
        Sulla Moto sono delle Perdite di Tempo Inutili ...
        Il Vero vantaggio sar? se ? effettivamente pi? RIGIDO, e per il nuovo LEVERAGGIO
        che non s? come sia, ma quello vecchio ? unammerda !!!
        Last edited by Mr.Molla; 20-06-11, 20:05.

        Comment


        • Font Size
          #139
          MIKI Tu ti occupi di idrocarburi ti vorrei fare una domanda

          Comment


          • Font Size
            #140
            Originally posted by Mr.Molla View Post
            Senti Sand puoi fare tutti i discorsi che preferisci ... dire che sbaglio tutto, mi importa sega !!!
            Qui sopra ci sono le dichiarazioni di Ducati ... fattene una ragione, perch? NON parlano ne di Flessioni ... e neppure di Assorbimento
            Che ci pu? essere, se e solo se ... c'? un Maggior Movimento del punto di Contatto !!!
            Quindi TUTTO il Contrario di ci? con cui continui a :specchio:




            PS: Le Navi non hanno Ruote e neppure Sospensioni ... qui le tue teorie sulla Flessibilit? delle Strutture sono pi? che Valide ...
            Sulla Moto sono delle Perdite di Tempo Inutili ...
            Il Vero vantaggio sar? se ? effettivamente pi? RIGIDO, e per il nuovo LEVERAGGIO
            che non s? come sia, ma quello vecchio ? unammerda !!!
            In tutta onest? ti dico che mi stai dando torto senza neanche aver capito le dichiarazioni di Ducati.

            ...ed in questi termini il torto me lo prendo volentieri

            Comment


            • Font Size
              #141
              Difficile non capire visto che spiega semplice, per?

              In parole povere, quando il forcellone viene sollecitato in curva, si torce:
              Tu dici che Flette e loro che Torce ...

              questo movimento con la capriata bassa avviene attorno a un punto pi? vicino al terreno, con un conseguente minor movimento del punto di contatto della gomma a terra.
              Tu dici che il forcellone deve Flettere per Assorbire, ma la prima cosa che si muove ? il Punto di Contatto ... se si muove meno, assorbe meno ... :gaen:

              Tutto ci? si traduce in un vantaggio prestazionale e in termini di feeling al retrotreno.
              Bench? sino a qualche settimana f?, in Ducati la pensavano come Te & Co. ... ed io prendevo del Piccione ... ora non ? pi? cos?

              Riuscire a leggere altro ? persevrare nell'ERRORE

              Last edited by Mr.Molla; 21-06-11, 10:55.

              Comment


              • Font Size
                #142
                Originally posted by Mr.Molla View Post
                Difficile non capire visto che spiega semplice, per?

                1-In parole povere, quando il forcellone viene sollecitato in curva, si torce:
                Tu dici che Flette e loro che Torce ...

                2-questo movimento con la capriata bassa avviene attorno a un punto pi? vicino al terreno, con un conseguente minor movimento del punto di contatto della gomma a terra.
                Tu dici che il forcellone deve Flettere per Assorbire, ma la prima cosa che si muove ? il Punto di Contatto ... se si muove meno, assorbe meno ... :gaen:

                3-Tutto ci? si traduce in un vantaggio prestazionale e in termini di feeling al retrotreno.
                Bench? sino a qualche settimana f?, in Ducati la pensavano come Te & Co. ... ed io prendevo del Piccione ... ora non ? pi? cos?

                Riuscire a leggere altro ? persevrare nell'ERRORE

                Pensavo di essere stato sufficientemente chiaro finora...provo comunque a rispondere alle tue osservazioni.

                1-Per avere sola torsione o sola flessioni devi essere veramente fortunato oltre che bravo. Probabile che tra tutto ci sia anche sforzo assiale...
                Qui parlano di torsione perch? credo che identifichino in essa l'effetto negativo.
                E poi...non credo che in Ducati abbiano tutta questa voglia di scendere nel particolare...

                2-Qui proprio non hai capito! Il punto di contatto si muove sempre per via del vincolo rappresentato dall'asfalto. L'unica cosa che puoi limitare sono quelli che abbiamo chiamato movimenti laterali che nascono dall'adozione di sospensioni tradizionali o di movimenti "a catzo" degli elementi elastici della moto. Una buona combinazione di questi 2 componenti potrebbe risolvere il problema ed eliminare del tutto questo fenomeno.
                Se questo non ti ? chiaro, prover? a trovare il modo di spiegarlo ancora in maniera pi? semplice magari con disegni...ma prima prova almeno a capirlo!

                3-Diretta conseguenza del punto 2.

                Molla, nota bene che quello che ho scritto non ? un mio punto di vista ma un'evidenza tanto limpida che appena la vedrai non potrai negarla...quindi sforzati di capire

                Comment

                X
                Working...
                X