Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Performances di Rossi... entit? del flop?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Mirkoblu View Post
    condizioni climatiche diverse... periodi dell'anno in lcuni casi diversi .. sono dati che lasciano il tempo che trovano ma ... in nessuna circostanza rossi ha migliorato i tempi di stoner nelle qualifiche del 2010


    qatar Stoner 2010 1.55.007
    Rossi 2011 1.55.637

    jerez Stoner 2010 1.39.487
    Rossi 2011 1.40.185


    le mans Stoner 2010 1.33.824
    Rossi 2011 1.34.206

    mugello asfalto vecchio Stoner 2010 1.49.432
    asfalto nuovo Rossi 2011 1.49.902


    catalunya Stoner 2010 1.42.410
    Rossi 2011 1.43.223


    assen Stoner 2010 1.34.803
    Rossi 2011 1.36.564


    silverstone Stoner 2010 2.04.394
    Rossi 2011 2.05.781

    ora... con tutto il bene che posso volergli ... ma ... mai una volta pi? veloce!?!?


    i best lap in gara li hai?

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Therix View Post

      stoner quando and? in Ducati era quasi all'ultima spiaggia,
      beh, ? entrato in motogp nel 2006...e nel 2007 ? passato in Ducati vincendo il titolo....dopo un anno era gi? quasi all'ultima spiaggia?? e allora un Dovizioso, un Pedrosa e tutti gli altri che non hanno mai vinto un cacchio facendo "la comparsata" da una vita...tipo Capirex in GP o Melandri in GP dovrebbero da quel d? essere mandati a fare i campionati di scartucciamento noccioline con una mano sola (naturalmente con la sinistra visto lo scarso - in riferimento dei loro colleghi - rendimento della destra)

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Rexxx View Post
        i best lap in gara li hai?
        Eccoli:


        qatar Stoner 2010 1'55.537
        Rossi 2011 1'56.053

        jerez Stoner 2010 1'39.988
        Rossi 2011 1'48.753 (pista bagnata)

        estoril Stoner 2010 1'39.012
        Rossi 2011 1'38.318

        le mans Stoner 2010 1'35.577 (al 2 giro)
        Rossi 2011 1'34.273

        mugello asfalto vecchio Stoner 2010 1'50.996
        asfalto nuovo Rossi 2011 1'49.301

        catalunya Stoner 2010 1'43.276
        Rossi 2011 1'43.709

        assen Stoner 2010 1'34.761
        Rossi 2011 1'36.700

        silverstone Stoner 2010 2'03.886
        Rossi 2011 2'24.421 (pista bagnata, ma soprattutto sconosciuta, sicuramente determinante per la sconcertante prestazione di Rossi)





        Ci sono diverse considerazioni da fare:

        I tempi in qualifica sono comunque molto importanti, per ch? se anzich? partire in pole o in rima fila (praticamente sempre nel 2010) parti in terza o quarta fila, e storicamente la partenza non ? il tuo punto di forza, la gara ? gi? compromessa dal sabato.

        Analizzando i best lap in gara si pu? notare che spesso quelli del 2010 sono inferiori, quando invece tutti gli altri concorrenti hanno migliorato.

        All'inizio della stagione la moto era sconosciuta, ora siamo a met? campionato e la distanza dai primi ? sempre la stessa (un abisso), sono fermi al palo, dopo aver provato mille soluzione diverse.
        E non ? semplicemente "la Ducati ? un catrame", ? evidente che anche Rossi e il suo team hanno le loro responsabilit?.

        Comment


        • Font Size
          #34
          quali altri confronti c'? bisogno di fare per constatare quello che ? sotto gli occhi di tutti , ma che per cecit? o per orgoglio nn si vuole ammettere ?

          Comment


          • Font Size
            #35
            con i risultati mostrati finora se ne potrebbero scrivere di cattiverie +/- pesanti e non per questo prive di fondamento, una su tutte ?: ma quali erano i problemi sopra i quali guidava??? e quando?? quando aveva un mezzo dal vantaggio tecnico indiscutibile forse (vedi anni in honda sia con NSR che con RC211V) o quando andando in yamaha ha portato con s? squadra campione del mondo e iniezione di capitali nel progetto M1 (che per inciso aveva fin da prima di lui un telaio neanche da buttare e lamentava semmai "solo" un motore dall'erogazione troppo spigolosa e di difficile sfruttamento)??
            Io piuttosto inizio a pensare che anche Rossi (come Cadalora e Biaggi prima di lui) abbia gi? da qualche stagione iniziato a soffrire di "fossilizzazione" di stile. Mi spiego meglio. Rossi, a differenza dei suoi 2 connazionali sopra citati, non si ? mai fermato troppo nella stessa categoria, 2 anni in 125, 2 anni in 250, 2 anni in 500, 3 anni in honda MGP e poi 7 anni in yamaha MGP!!!! Secondo me se guardiamo i primi anni in 500 e MGP non mi stupirei di trovarlo velocemente-veloce (scusate il gioco di parole) tipo Stoner fin dalle prove... setup della moto bilanciato +/- bene, sensazione di "invincibilit?" che da confidenza ogni volta che sali in sella, risultati positivi.... un mix di ingredienti che ha innescato una spirale positiva "quasi" concatenata (tipo piove sempre sul bagnato, con i dovuti meriti ovviamente). Ma poi sono venuti meno alcuni ingredienti ... e non ? un mistero... la gomma anteriore extra dura (che guarda caso da qualche anno manca anche a Stoner) secondo me ha minato pesantemente ogni inizio di setup delle qualifiche costringendo un Rossi un p? meno "confident" e la sua squadra alla ricerca di setup sempre + precisi ogni weekend di gara. In parole povere ngli ultimi anni abbiamo visto come anche Rossi soffrisse molto pi? che in passato un setup non rifinito al 100% della sua moto. Nei primi anni ci? non accadeva, e nasceva la leggenda del "secondo nel polso DX".
            Per quanto riguarda la situazione attuale ? impossibile arrivare a dire che Rossi non sappia andare in moto; certo ? che gli attuali risultati minano pesantemente l'immagine di alieno che i media avevano abilmente creato ed i fan bevuto
            Direi che il passaggio in Ducati l'avrebbe s? potuto fare, ma forse sarebbe stato meglio farlo nel 2004 quando gli ingredienti per un Rossi da mitologia c'erano ancora tutti.
            A pescindere dai risultati dei confronti qualifiche/best lap in gara e quant'altro ? alla luce di tutti che il solo che fino ad ora abbia fatto brillare (con un titolo prima e con numerose vittorie poi) la desmo16 800cc sia stato Stoner e nessun altro.
            Ma la cosa peggiore ? che se la D16GP11.1 ? davvero ricavata dalla matrice della D16GP12 e che nei test la versione 1000cc ? risultata + lenta delle 800cc la vedo male anche per il prossimo anno.
            Mi aspetto perfino un "divorzio doloroso" prima della fine di questa stagione.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by tuttalpiuanto View Post
              quali altri confronti c'? bisogno di fare per constatare quello che ? sotto gli occhi di tutti , ma che per cecit? o per orgoglio nn si vuole ammettere ?
              Ci sarebbe da chiederlo a chi apre continuamente topic sempre sullo stesso argomento... :mah:

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by marcomal View Post
                con i risultati mostrati finora se ne potrebbero scrivere di cattiverie +/- pesanti e non per questo prive di fondamento, una su tutte ?: ma quali erano i problemi sopra i quali guidava??? e quando?? quando aveva un mezzo dal vantaggio tecnico indiscutibile forse (vedi anni in honda sia con NSR che con RC211V) o quando andando in yamaha ha portato con s? squadra campione del mondo e iniezione di capitali nel progetto M1 (che per inciso aveva fin da prima di lui un telaio neanche da buttare e lamentava semmai "solo" un motore dall'erogazione troppo spigolosa e di difficile sfruttamento)??
                Io piuttosto inizio a pensare che anche Rossi (come Cadalora e Biaggi prima di lui) abbia gi? da qualche stagione iniziato a soffrire di "fossilizzazione" di stile. Mi spiego meglio. Rossi, a differenza dei suoi 2 connazionali sopra citati, non si ? mai fermato troppo nella stessa categoria, 2 anni in 125, 2 anni in 250, 2 anni in 500, 3 anni in honda MGP e poi 7 anni in yamaha MGP!!!! Secondo me se guardiamo i primi anni in 500 e MGP non mi stupirei di trovarlo velocemente-veloce (scusate il gioco di parole) tipo Stoner fin dalle prove... setup della moto bilanciato +/- bene, sensazione di "invincibilit?" che da confidenza ogni volta che sali in sella, risultati positivi.... un mix di ingredienti che ha innescato una spirale positiva "quasi" concatenata (tipo piove sempre sul bagnato, con i dovuti meriti ovviamente). Ma poi sono venuti meno alcuni ingredienti ... e non ? un mistero... la gomma anteriore extra dura (che guarda caso da qualche anno manca anche a Stoner) secondo me ha minato pesantemente ogni inizio di setup delle qualifiche costringendo un Rossi un p? meno "confident" e la sua squadra alla ricerca di setup sempre + precisi ogni weekend di gara. In parole povere ngli ultimi anni abbiamo visto come anche Rossi soffrisse molto pi? che in passato un setup non rifinito al 100% della sua moto. Nei primi anni ci? non accadeva, e nasceva la leggenda del "secondo nel polso DX".
                Per quanto riguarda la situazione attuale ? impossibile arrivare a dire che Rossi non sappia andare in moto; certo ? che gli attuali risultati minano pesantemente l'immagine di alieno che i media avevano abilmente creato ed i fan bevuto
                Direi che il passaggio in Ducati l'avrebbe s? potuto fare, ma forse sarebbe stato meglio farlo nel 2004 quando gli ingredienti per un Rossi da mitologia c'erano ancora tutti.
                A pescindere dai risultati dei confronti qualifiche/best lap in gara e quant'altro ? alla luce di tutti che il solo che fino ad ora abbia fatto brillare (con un titolo prima e con numerose vittorie poi) la desmo16 800cc sia stato Stoner e nessun altro.
                Ma la cosa peggiore ? che se la D16GP11.1 ? davvero ricavata dalla matrice della D16GP12 e che nei test la versione 1000cc ? risultata + lenta delle 800cc la vedo male anche per il prossimo anno.
                Mi aspetto perfino un "divorzio doloroso" prima della fine di questa stagione.
                ammazza che bell'intervento! complimenti!

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by marcomal View Post
                  con i risultati mostrati finora se ne potrebbero scrivere di cattiverie +/- pesanti e non per questo prive di fondamento, una su tutte ?: ma quali erano i problemi sopra i quali guidava??? e quando?? quando aveva un mezzo dal vantaggio tecnico indiscutibile forse (vedi anni in honda sia con NSR che con RC211V) o quando andando in yamaha ha portato con s? squadra campione del mondo e iniezione di capitali nel progetto M1 (che per inciso aveva fin da prima di lui un telaio neanche da buttare e lamentava semmai "solo" un motore dall'erogazione troppo spigolosa e di difficile sfruttamento)??
                  Io piuttosto inizio a pensare che anche Rossi (come Cadalora e Biaggi prima di lui) abbia gi? da qualche stagione iniziato a soffrire di "fossilizzazione" di stile. Mi spiego meglio. Rossi, a differenza dei suoi 2 connazionali sopra citati, non si ? mai fermato troppo nella stessa categoria, 2 anni in 125, 2 anni in 250, 2 anni in 500, 3 anni in honda MGP e poi 7 anni in yamaha MGP!!!! Secondo me se guardiamo i primi anni in 500 e MGP non mi stupirei di trovarlo velocemente-veloce (scusate il gioco di parole) tipo Stoner fin dalle prove... setup della moto bilanciato +/- bene, sensazione di "invincibilit?" che da confidenza ogni volta che sali in sella, risultati positivi.... un mix di ingredienti che ha innescato una spirale positiva "quasi" concatenata (tipo piove sempre sul bagnato, con i dovuti meriti ovviamente). Ma poi sono venuti meno alcuni ingredienti ... e non ? un mistero... la gomma anteriore extra dura (che guarda caso da qualche anno manca anche a Stoner) secondo me ha minato pesantemente ogni inizio di setup delle qualifiche costringendo un Rossi un p? meno "confident" e la sua squadra alla ricerca di setup sempre + precisi ogni weekend di gara. In parole povere ngli ultimi anni abbiamo visto come anche Rossi soffrisse molto pi? che in passato un setup non rifinito al 100% della sua moto. Nei primi anni ci? non accadeva, e nasceva la leggenda del "secondo nel polso DX".
                  Per quanto riguarda la situazione attuale ? impossibile arrivare a dire che Rossi non sappia andare in moto; certo ? che gli attuali risultati minano pesantemente l'immagine di alieno che i media avevano abilmente creato ed i fan bevuto
                  Direi che il passaggio in Ducati l'avrebbe s? potuto fare, ma forse sarebbe stato meglio farlo nel 2004 quando gli ingredienti per un Rossi da mitologia c'erano ancora tutti.
                  A pescindere dai risultati dei confronti qualifiche/best lap in gara e quant'altro ? alla luce di tutti che il solo che fino ad ora abbia fatto brillare (con un titolo prima e con numerose vittorie poi) la desmo16 800cc sia stato Stoner e nessun altro.
                  Ma la cosa peggiore ? che se la D16GP11.1 ? davvero ricavata dalla matrice della D16GP12 e che nei test la versione 1000cc ? risultata + lenta delle 800cc la vedo male anche per il prossimo anno.
                  Mi aspetto perfino un "divorzio doloroso" prima della fine di questa stagione.

                  Ma si, speriamo cambi presto moto val?.... :brush:

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Rexxx View Post
                    Ci sarebbe da chiederlo a chi apre continuamente topic sempre sullo stesso argomento... :mah:
                    Perdonami...
                    Secondi me queste discussioni sono particolarmente frequentate non solo perch? qualcuno gode a vedere Rossi in difficolt?, ma anche perch? c'? gente che continua a non ammettere che la situazione attuale ? molto difficile, allora partono le teorie dei paragoni Stoner 2010 vs Rossi 2011, che fino a qualche gara fa erano quasi presentabili ora un p? meno.
                    L'importante ? discuterne serenamente cercando di mettere da parte le simpatie per l'uno ? per l'altro ed essere quindi obiettivi (anche se non ? facile)

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by tornado View Post
                      raga ben vengano i pareri, ma nessuno ha fatto il confronto dei tempi con dati alla mano? Sarei troppo curioso di sapere quanto girava pi? forte stoner.
                      tempi alla mano piu o meno sono quelli....ma stoner aveva la moto con uno step di sviluppo in meno e gomme 2010...

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by AndreaRS250 View Post
                        scusa ma stoner era al secondo anno in motogp.. e nel primo ? si caduto.. ma ha dimostrato di essere veloce, cosa che invece non riesce a tutti gli esordienti.

                        b? forse ho esagerato, per? oltre ad essere considerato veloce era anche considerato uno non costante e molto costoso per il team, tanto che se non erro il suo ingaggio per il primo anno in Ducati f? quasi ridicolo, tipo una pizza ed una birra.... sbaglio??

                        poi lui da quella situazione, in cui aveva poco da perdere ha saputo tirare fuori il massimo, diventando uno dei piloti pi? forti in circolazione....

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Therix View Post
                          b? forse ho esagerato, per? oltre ad essere considerato veloce era anche considerato uno non costante e molto costoso per il team, tanto che se non erro il suo ingaggio per il primo anno in Ducati f? quasi ridicolo, tipo una pizza ed una birra.... sbaglio??

                          poi lui da quella situazione, in cui aveva poco da perdere ha saputo tirare fuori il massimo, diventando uno dei piloti pi? forti in circolazione....
                          scusa ma non ti contraddici nella stessa frase? come fa ad essere molto costoso per il team? per le moto stese?
                          costava poco perch? era un rookie.. calcolando che poi solo rossi ha alzato di molto l'asticella ingaggi.
                          Cos? a naso non saprei quanto prendevano all'esordio biaggi, pedrosa, lorenzo ecc.
                          era comunque il vicecampione della 250, quindi non un karel abrham qualsiasi.

                          poi sicuramente anche ducati, e lui, si saranno stupiti del 2007.. ma non ? che prima fosse lento... ha semplicemente trovato quell'appoggio sull'anteriore che cercava, e che michelin non gli dava (di sicuro non le michelin per i privati)
                          Last edited by AndreaRS250; 09-07-11, 08:48.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by marcomal View Post
                            con i risultati mostrati finora se ne potrebbero scrivere di cattiverie +/- pesanti e non per questo prive di fondamento, una su tutte ?: ma quali erano i problemi sopra i quali guidava??? e quando?? quando aveva un mezzo dal vantaggio tecnico indiscutibile forse (vedi anni in honda sia con NSR che con RC211V) o quando andando in yamaha ha portato con s? squadra campione del mondo e iniezione di capitali nel progetto M1 (che per inciso aveva fin da prima di lui un telaio neanche da buttare e lamentava semmai "solo" un motore dall'erogazione troppo spigolosa e di difficile sfruttamento)??
                            Io piuttosto inizio a pensare che anche Rossi (come Cadalora e Biaggi prima di lui) abbia gi? da qualche stagione iniziato a soffrire di "fossilizzazione" di stile. Mi spiego meglio. Rossi, a differenza dei suoi 2 connazionali sopra citati, non si ? mai fermato troppo nella stessa categoria, 2 anni in 125, 2 anni in 250, 2 anni in 500, 3 anni in honda MGP e poi 7 anni in yamaha MGP!!!! Secondo me se guardiamo i primi anni in 500 e MGP non mi stupirei di trovarlo velocemente-veloce (scusate il gioco di parole) tipo Stoner fin dalle prove... setup della moto bilanciato +/- bene, sensazione di "invincibilit?" che da confidenza ogni volta che sali in sella, risultati positivi.... un mix di ingredienti che ha innescato una spirale positiva "quasi" concatenata (tipo piove sempre sul bagnato, con i dovuti meriti ovviamente). Ma poi sono venuti meno alcuni ingredienti ... e non ? un mistero... la gomma anteriore extra dura (che guarda caso da qualche anno manca anche a Stoner) secondo me ha minato pesantemente ogni inizio di setup delle qualifiche costringendo un Rossi un p? meno "confident" e la sua squadra alla ricerca di setup sempre + precisi ogni weekend di gara. In parole povere ngli ultimi anni abbiamo visto come anche Rossi soffrisse molto pi? che in passato un setup non rifinito al 100% della sua moto. Nei primi anni ci? non accadeva, e nasceva la leggenda del "secondo nel polso DX".
                            Per quanto riguarda la situazione attuale ? impossibile arrivare a dire che Rossi non sappia andare in moto; certo ? che gli attuali risultati minano pesantemente l'immagine di alieno che i media avevano abilmente creato ed i fan bevuto
                            Direi che il passaggio in Ducati l'avrebbe s? potuto fare, ma forse sarebbe stato meglio farlo nel 2004 quando gli ingredienti per un Rossi da mitologia c'erano ancora tutti.
                            A pescindere dai risultati dei confronti qualifiche/best lap in gara e quant'altro ? alla luce di tutti che il solo che fino ad ora abbia fatto brillare (con un titolo prima e con numerose vittorie poi) la desmo16 800cc sia stato Stoner e nessun altro.
                            Ma la cosa peggiore ? che se la D16GP11.1 ? davvero ricavata dalla matrice della D16GP12 e che nei test la versione 1000cc ? risultata + lenta delle 800cc la vedo male anche per il prossimo anno.
                            Mi aspetto perfino un "divorzio doloroso" prima della fine di questa stagione.

                            quoto tutto apparte il fatto che aveva un vantaggio tecnico anche quando pass? in Yamaha, ? vero il telaio non era da buttare, anzi, magari ad averlo ora, ma la sua prima M1 era tutto fuorch? superiore al RC che aveva lasciato....

                            poi per il divorzio, io aspetterei, visto che la GP11.1 gira ora in gara, io spero che in Ducati lo stiano facendo per avere una GP12 pronta per essere competitiva

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by AndreaRS250 View Post
                              scusa ma non ti contraddici nella stessa frase? come fa ad essere molto costoso per il team? per le moto stese?
                              costava poco perch? era un rookie.. calcolando che poi solo rossi ha alzato di molto l'asticella ingaggi.
                              Cos? a naso non saprei quanto prendevano all'esordio biaggi, pedrosa, lorenzo ecc.
                              essendo considerato costoso a livello di pezzi di ricambii, penso che fosse "costretto" a presentarsi chiedendo un ingaggio basso, il che pu? essere per un team una scommessa, ovvero, il pilota ? buono, costa poco, se non si stende ? un affare... e secondo me la Ducati l'affare lo ha fatto

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                mai sentito di un pilota che chiede poco perch? stende le moto.. manco xaus..

                                rossi di moto ne ha stese
                                lorenzo idem

                                poi per? i conti si fanno alla fine.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X