ecco l'articolo!!!!
http://www.gpone.com/index.php/20110...ici-e-2X2.html
Gioved? 18 Agosto 2011 09:28 di Ernesto Emmi
Ducati GP11 2x2Non l'abbiamo pubblicata subito, questa immagine scattata durante i test di Brno perch? non volevamo dare indicazioni alla concorrenza visto che si tratta di un'incredibile scoop: la Ducati a Brno ha provato una versione della sua Desmosedici con due ruote motrici.
L'immagine mostra infatti i meccanici (alcuni dei quali visibilmente in uno stato di allerta) mentre con l'apposito avviatore stanno facendo girare la ruota anteriore: uno dei piccoli problemi del sistema, ancora allo stato prototipale, ? che le due ruote vanno infatti avviate separatamente. Questo perch?, per una questione di ingombri e di biella-manovella, il moto alle due ruote ? trasmesso da giunti viscosi brematurati. Una tecnologia che allo stato attuale dell'arte possiede la sola Ducati e che ha mosso i primi passi addirittura anni fa quando la casa di Borgo Panigale partecipava alla Parigi-Dakar. Il primo prototipo fu infatti fatto provare a Ciro De Petri, ma accantonato quando il velocissimo dakariano disse: "grazie, ma ad ammazzarmi provo ad ogni tappa anche senza questo sistema".
A provare la novit?, brevemente (ed infatti non se ne ? accorto nessuno!) ? stato il solo Nicky Hayden, che si ? detto entusiasta: "il sistema mette fine ai problemi di confidenza che ci sta dando l'anteriore. La gomma davanti, infatti, morde l'asfalto con grande efficacia e l'accelerazione, grazie all'aumentata superficie di contatto della gomma a terra ? fantastica. C'? ancora un po' da lavorare sull'elettronica, ma ci? ? normale".
FOTO: ?MIRACOLO
(ehi, abbiamo scherzato...)
http://www.gpone.com/index.php/20110...ici-e-2X2.html
Gioved? 18 Agosto 2011 09:28 di Ernesto Emmi
Ducati GP11 2x2Non l'abbiamo pubblicata subito, questa immagine scattata durante i test di Brno perch? non volevamo dare indicazioni alla concorrenza visto che si tratta di un'incredibile scoop: la Ducati a Brno ha provato una versione della sua Desmosedici con due ruote motrici.
L'immagine mostra infatti i meccanici (alcuni dei quali visibilmente in uno stato di allerta) mentre con l'apposito avviatore stanno facendo girare la ruota anteriore: uno dei piccoli problemi del sistema, ancora allo stato prototipale, ? che le due ruote vanno infatti avviate separatamente. Questo perch?, per una questione di ingombri e di biella-manovella, il moto alle due ruote ? trasmesso da giunti viscosi brematurati. Una tecnologia che allo stato attuale dell'arte possiede la sola Ducati e che ha mosso i primi passi addirittura anni fa quando la casa di Borgo Panigale partecipava alla Parigi-Dakar. Il primo prototipo fu infatti fatto provare a Ciro De Petri, ma accantonato quando il velocissimo dakariano disse: "grazie, ma ad ammazzarmi provo ad ogni tappa anche senza questo sistema".
A provare la novit?, brevemente (ed infatti non se ne ? accorto nessuno!) ? stato il solo Nicky Hayden, che si ? detto entusiasta: "il sistema mette fine ai problemi di confidenza che ci sta dando l'anteriore. La gomma davanti, infatti, morde l'asfalto con grande efficacia e l'accelerazione, grazie all'aumentata superficie di contatto della gomma a terra ? fantastica. C'? ancora un po' da lavorare sull'elettronica, ma ci? ? normale".
FOTO: ?MIRACOLO
(ehi, abbiamo scherzato...)
Comment