Nei test programmati oggi a Misano solo la Yamaha ? scesa in pista, con i prototipi della mille per entrambi i suoi piloti e a porte rigorosamente chiuse. Niente tempi ufficiali e giornalisti reclusi in sala stampa a sbirciare Lorenzo e Spies dalle finestre che danno sulla pista. Jorge e Ben hanno potuto salire per la seconda volta, dopo i test di Brno a ferragosto, sulla M1 2012. Nessuna rivoluzione sulla moto che aveva gi? favorevolmente impressionato alla sua prima uscita in Repubblica Ceca, solo qualche cambiamento a setup ed elettronica per adattarsi al circuito italiano. Il campione del mondo in carica ha compiuto 60 giri, con il miglior crono in 1?33.7, due decimi pi? veloce del suo miglior tempo in gara ieri, ma pi? lento di quasi mezzo secondo rispetto alla suo tempo in qualifica con l?800.
?Qui ? stato un po? pi? difficile che a Brno, un tracciato molto pi? veloce ? ha spiegato Lorenzo alla fine della giornata - Misano ? pi? lento e le differenza tra 800 e 1000 ? pi? ridotta. ? difficile capire subito quale stile di guida devi usare. Nelle prime due ore abbiamo comunque fatto molti progressi e la moto ha dimostrato di avere un buon potenziale, questo mi fa ben sperare per il futuro. Abbiamo lavorato sull?elettronica per migliorare la fase di frenata ma soprattutto mi sono abituato al nuovo stile di guida che la moto necessita e contemporaneamente ho cercato di adattare la M1 al mio modo di guidare?.

mi sa che anche yamaha , nn ha cannato il progetto mille!
Comment