Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
? palese che la mia fosse puramente una metafore per estremizzare un concetto....
che spero tu abbia afferrato....
studi ARPA a parte...se non mi sbaglio restano pareri contrastanti....e notizie di acque o terreni altamente compromessi....sono in un raggio ben inferiore ai 130 km....
ma chi mi dice fino a dove realmente si estende il fenomeno....
tu la chiami ignoranza....io semplicemente instinto di conservazione....
se poi consideri che tutta sta manfrina per un gp....beh dico no senza nemmeno pensarci
Come studi arpa a parte? Gli han fatto una domanda.. ? sicuro? La risposta ? stata una sola.. Si. Non ci sono interpretazioni..
Poi vorrei capire.. Gli interessi valgono solo per i soldi? Quanto costerebbe, nel caso ci fosse pericolo poi trasformato in problemi di salute, una causa collettiva? Suvvia.. Mica sono robot quelli che gestiscono.
Oggi a studio sport hanno detto che la ducati ha privatamente commissionato degli studi sulle radiazioni a Montegi ed ha ottenuto risposte positive sulla possibilit? della trasferta. Poi anche i vari ministeri della salute dei vari governi hanno dato pareri positivi! Anch'io credo che ci siano state pressioni della dorna e della honda per inficiare i risultati, ma se anche la ducati ha ricevuto risposte positive su studi che ha pagato e se lo dicono anche gli istituti statali (difficilmente influenzabili) dalla dorna, io c'andrei!
Oggi a studio sport hanno detto che la ducati ha privatamente commissionato degli studi sulle radiazioni a Montegi ed ha ottenuto risposte positive sulla possibilit? della trasferta. Poi anche i vari ministeri della salute dei vari governi hanno dato pareri positivi! Anch'io credo che ci siano state pressioni della dorna e della honda per inficiare i risultati, ma se anche la ducati ha ricevuto risposte positive su studi che ha pagato e se lo dicono anche gli istituti statali (difficilmente influenzabili) dalla dorna, io c'andrei!
.. tipicamente italiano....
rammentiamoci sempre che siamo cos? dal 1100 ... ci sbraniamo bellamente, ma ci sembra pi? bello buttarsi nel pozzo da soli ....... guai alle imposizioni o a ci? che farebbe cambiare lo stile di vita acquisito, pur solo se non si pu? scegliere la parte del letto da cui scendere....
rimango sempre dell'idea che ? meglio non andare...i giri d' affari vengono prima dei piloti...che mondo....
...anche se per soldi molti piloti (e non solo) venderebbero pure sua madre????... i non consenzienti potrebbero sempre chiedere il gemellaggio con i No TAV :gaen:
Come studi arpa a parte? Gli han fatto una domanda.. ? sicuro? La risposta ? stata una sola.. Si. Non ci sono interpretazioni..
Poi vorrei capire.. Gli interessi valgono solo per i soldi? Quanto costerebbe, nel caso ci fosse pericolo poi trasformato in problemi di salute, una causa collettiva? Suvvia.. Mica sono robot quelli che gestiscono.
Questo per? non lo puoi dire, intanto, visto che li hai citati ci sono fior di militari sottoterra per tumori sulla cui causa d'insorgenza non viene affidata ad una relazione dell'ARPA ma ai vari magistrati di turno che devono decidere *non* se c'? una causa non naturale per i tumori ma se ? provocata da scarso equipaggiamento dato ai militari impegnati in missione visto che la percentuale di militari americani morti (debitamente equipaggiati) ? inferiore. Naturalmente quando ce li hanno mandati, tutti, comprese le Istituzioni e i vari centri di ricerca indipendente spergiuravano che non c'era alcun motivo per non andare, che gli scienziati dicevano etc. etc. Intanto ce li hanno mandati, in kossovo, a fare 'un pacco di soldi con la missione NATO' ma adesso, dopo 15 anni i loro figli ringraziano, con i soldi ci pagano il mutuo e la domenica vanno a salutare i loro padri al camposanto...
Su Motegi non mi esprimo ma penso siano cose pi? grosse di noi che ne discutiamo al 'bar' ma che *** sia vicino a chi ci deve andare e che le cose stiano davvero come dice l'ARPA.
Questo per? non lo puoi dire, intanto, visto che li hai citati ci sono fior di militari sottoterra per tumori sulla cui causa d'insorgenza non viene affidata ad una relazione dell'ARPA ma ai vari magistrati di turno che devono decidere *non* se c'? una causa non naturale per i tumori ma se ? provocata da scarso equipaggiamento dato ai militari impegnati in missione visto che la percentuale di militari americani morti (debitamente equipaggiati) ? inferiore. Naturalmente quando ce li hanno mandati, tutti, comprese le Istituzioni e i vari centri di ricerca indipendente spergiuravano che non c'era alcun motivo per non andare, che gli scienziati dicevano etc. etc. Intanto ce li hanno mandati, in kossovo, a fare 'un pacco di soldi con la missione NATO' ma adesso, dopo 15 anni i loro figli ringraziano, con i soldi ci pagano il mutuo e la domenica vanno a salutare i loro padri al camposanto...
Su Motegi non mi esprimo ma penso siano cose pi? grosse di noi che ne discutiamo al 'bar' ma che *** sia vicino a chi ci deve andare e che le cose stiano davvero come dice l'ARPA.
A parte che i militari li ha tirati fuori Abdrea...
Fonti ufficialissime dicevano che non c'era alcun motivo di preoccupazione, che era assolutamente, al di l? di ogni dubbio innocua la missione in Kossovo...
Come studi arpa a parte? Gli han fatto una domanda.. ? sicuro? La risposta ? stata una sola.. Si. Non ci sono interpretazioni..
Poi vorrei capire.. Gli interessi valgono solo per i soldi? Quanto costerebbe, nel caso ci fosse pericolo poi trasformato in problemi di salute, una causa collettiva? Suvvia.. Mica sono robot quelli che gestiscono.
ma che discorso ?....
vai un p? a dimostrare che qualsiasi patologia o sintomo tu abbia deriva dalle radiazioni o da qualsiasi altro fenomeno inquinante.....
Scusate ragazzi... ma cosa c'? ancora da discutere?
La federeazione ha detto che si va, i rilevamenti fatti da organi competenti dicono che si pu? andare, i piloti che sono adulti in grado di intendere e volere (almeno per la legge) hanno detto che vanno.... quindi mi pare che il discorso sia abbastanza chiuso.
Che poi tra noi c'? che andrebbe e chi non andrebbe oramai lascia il tempo che trova no?
Comment