da gpone
La Oral, engineering modenese tra le prime ad impegnarsi direttamente nella realizzazione di un propulsore pensato specificatamente per la nuova categoria Moto3, ha comunicato oggi che la commercializzazione del motore OR-250M3-R avr? inizio a Novembre, e che ? possibile gi? da adesso provvedere alle ordinazioni per poter cosi pianificare le consegne.
Unitamente a questa comunicazione, la Oral ha diffuso una scheda tecnica - scaricabile qui - dove vengono evidenziate immagini dei particolari costruttivi insieme alla descrizione delle principali caratteristiche del propulsore.
Il motore OR-250M3-R ? attualmente utilizzato al banco dove, entro entro la prima settimana di ottobre, verranno completati i lavori di mappatura e calibratura per poter poi passare ai test dinamici in pista.
Vale la pena ricordare che il progetto Oral ha come elemento principale la possibilit? di utilizzare il propulsore direttamente su telai Aprila RSV e che, per l'istallazione, sar? sufficiente acquistare il kit predisposto e composto da serbatoio e pompa benzina, air box, presa aria e radiatore acqua. Una struttura tecnica e commerciale sar? presente sui campi gara per garantire tutta l'assistenza possibile
molto interessante
particolari i due piccoli contralberi
e due tipi di rapportature interne disponibili
la danno per 48 cv a 13500
almeno la moto3 non sar? uno stupido monomarca
La Oral, engineering modenese tra le prime ad impegnarsi direttamente nella realizzazione di un propulsore pensato specificatamente per la nuova categoria Moto3, ha comunicato oggi che la commercializzazione del motore OR-250M3-R avr? inizio a Novembre, e che ? possibile gi? da adesso provvedere alle ordinazioni per poter cosi pianificare le consegne.
Unitamente a questa comunicazione, la Oral ha diffuso una scheda tecnica - scaricabile qui - dove vengono evidenziate immagini dei particolari costruttivi insieme alla descrizione delle principali caratteristiche del propulsore.
Il motore OR-250M3-R ? attualmente utilizzato al banco dove, entro entro la prima settimana di ottobre, verranno completati i lavori di mappatura e calibratura per poter poi passare ai test dinamici in pista.
Vale la pena ricordare che il progetto Oral ha come elemento principale la possibilit? di utilizzare il propulsore direttamente su telai Aprila RSV e che, per l'istallazione, sar? sufficiente acquistare il kit predisposto e composto da serbatoio e pompa benzina, air box, presa aria e radiatore acqua. Una struttura tecnica e commerciale sar? presente sui campi gara per garantire tutta l'assistenza possibile
molto interessante

particolari i due piccoli contralberi
e due tipi di rapportature interne disponibili
la danno per 48 cv a 13500
almeno la moto3 non sar? uno stupido monomarca
Comment