La MotoGP, dopo soltanto una giornata di test all?Autodromo Ricardo Tormo di Valencia, ha scoperto un nuovo ?campioncino?. Stefan Bradl, laureatosi domenica (anzi, sabato per il forfait di Marc Marquez) Campione del Mondo Moto2 con la KALEX del Kiefer Racing, ha impressionato all?esordio in sella alla Honda RC212V 800cc del team LCR di Lucio Cecchinello.
Premiato dalla HRC con questo test per la meritata conquista del titolo nella middle class, il tedesco figlio d?arte gi? Campione del CEV 125 2007 ci ha messo pochi giri a trovare il feeling con la MotoGP, tanto da spiccare poco prima dell?interruzione delle prove un significativo 1?34″330, 9? assoluto nella classifica dei tempi a 2″1 dalla coppia Pedrosa-Stoner di testa con la nuova Honda RC213V ufficiale 1000cc.
Tanto per chiarire il potenziale del buon Stefan, ? doveroso confrontare questa performance (seppur con condizioni climatiche diverse) con l?1?34.680 conseguito Toni Elias sabato scorso nelle qualifiche ufficiali con la stessa moto e team, il tutto dopo soli 55 giri in sella ad una MotoGP.
Insomma, doveva esser soltanto un ?test premio?, ma come si suol dire in questi casi ?da cosa nasce cosa?..
Da:BikeRacing.it | MotoGP: Stefan Bradl, che esordio con la Honda LCR! - Risultati Moto GP e superbike - Classifiche MotoGP e Sbk - Classifiche e risultati Moto 2 - Classifiche SBK - Classifiche Motomondiale
Premiato dalla HRC con questo test per la meritata conquista del titolo nella middle class, il tedesco figlio d?arte gi? Campione del CEV 125 2007 ci ha messo pochi giri a trovare il feeling con la MotoGP, tanto da spiccare poco prima dell?interruzione delle prove un significativo 1?34″330, 9? assoluto nella classifica dei tempi a 2″1 dalla coppia Pedrosa-Stoner di testa con la nuova Honda RC213V ufficiale 1000cc.
Tanto per chiarire il potenziale del buon Stefan, ? doveroso confrontare questa performance (seppur con condizioni climatiche diverse) con l?1?34.680 conseguito Toni Elias sabato scorso nelle qualifiche ufficiali con la stessa moto e team, il tutto dopo soli 55 giri in sella ad una MotoGP.
Insomma, doveva esser soltanto un ?test premio?, ma come si suol dire in questi casi ?da cosa nasce cosa?..
Da:BikeRacing.it | MotoGP: Stefan Bradl, che esordio con la Honda LCR! - Risultati Moto GP e superbike - Classifiche MotoGP e Sbk - Classifiche e risultati Moto 2 - Classifiche SBK - Classifiche Motomondiale
Comment