Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
NO... lui ha chiesto le bridgestone per il 2008...
poi si ? deciso di passare al monogomma l'anno successivo 2009...
per il sommo sarebbe stato meglio che gli altri fossero rimasti con i francesi
il monogomma ? stata una porcheria ai danni di ducati, la quale ha avuto il coraggio di dare un calcio nel sedere a michelin nel momento in cui non li trattava come volevano. Hanno lavorato e investito, creando anche il test team con ito, facendo una delle cose che ci si aspetta dalla massima serie: ricerca e sviluppo, arrivando ad essere superiori a michelin (ricordate gli anteriori dechappati in cina o la posteriore devastata in turchia con la moto di valentino che sembrava un motard?)..
C'? da dire che dunlop ha fatto ridere, michelin non ? stata ingrado di reagire e bridgestone era gi? al limite come capacit? produttiva, almeno x quanto dichiararono prima dell'arrivo di rossi e pedrosa... E forse cos? si spiega il perch? delle scelte cos? limitate di mescole. Poi magari si sono seduti come sviluppo, ma questa ? un'altra storia
SE le gomme sono uguali per tutti, allora gli altri le fanno lavorare meglio. Punto.
Potranno essere il motivo per cui i piloti cadono, certamente, ma di certo non sono il motivo per cui alcuni piloti vanno piano, visto che altri piloti, con le stesse gomme vanno fortissimo.
Dare la colpa a fattori esterni ? comodo se sei da solo, ma se gli avversari a parit? di fattori esterni vanno meglio, allora ti sgamano.
Ribadisco:se davvero le gomme sono identiche per tutti allora livellano il campo. ? come chiedere ad un ciclista perch? ha perso la tappa:se risponde "perch? pioveva" non mi aspetto che chi lo ascolta dica "eh,gi?",ma che risponda "scusa ma per gli altri non pioveva?"
Non accetto mai da nessuno la colpa data a fattori esterni se questi fattori sono presenti ed uguali per tutti,? troppo comodo
Ribadisco:se davvero le gomme sono identiche per tutti allora livellano il campo. ? come chiedere ad un ciclista perch? ha perso la tappa:se risponde "perch? pioveva" non mi aspetto che chi lo ascolta dica "eh,gi?",ma che risponda "scusa ma per gli altri non pioveva?"
Non accetto mai da nessuno la colpa data a fattori esterni se questi fattori sono presenti ed uguali per tutti,? troppo comodo
per? un una formula come la moto gp, non significa saper fare la moto, ma quella moto che avevano in mente i gommisti.. Per quanto sono legate le varie scelte, compreso il motore, praticamente le moto devono essere tutte molto simili, basta vedere cosa sta succedendo a ducati.
Ci? non toglie che ha vinto chi ? stato pi? bravo, per? si potrebbero aprire anche altre porte per essere competitivi, oltre ad eliminare la distinzione crt/ufficiali: stesse regole per tutti, ma qui siamo OT
per? un una formula come la moto gp, non significa saper fare la moto, ma quella moto che avevano in mente i gommisti.. Per quanto sono legate le varie scelte, compreso il motore, praticamente le moto devono essere tutte molto simili, basta vedere cosa sta succedendo a ducati
se proprio vogliamo far filosofia, significa fare la miglior moto che puoi fare per quelle gomme utilizzando le tue soluzioni tecniche.Nel momento in cui le tue soluzioni sono inadatte,allora devi trovarne altre. d'altronde sei un costruttore di moto, non un calzolaio, ? esattamente il tuo mestiere quello di sviluppare soluzioni. Se poi la soluzione migliore l'han trovata i giapponesi, pazienza, dovrai ingoiare il tuo amor proprio,capire perch? quella ? la soluzione migliore e casomai riproporre quel principio ( che evidentemente ? vincente) secondo la tua interpretazione ( se pensi di poterlo migliorare).
se proprio vogliamo far filosofia, significa fare la miglior moto che puoi fare per quelle gomme utilizzando le tue soluzioni tecniche.Nel momento in cui le tue soluzioni sono inadatte,allora devi trovarne altre. d'altronde sei un costruttore di moto, non un calzolaio, ? esattamente il tuo mestiere quello di sviluppare soluzioni. Se poi la soluzione migliore l'han trovata i giapponesi, pazienza, dovrai ingoiare il tuo amor proprio,capire perch? quella ? la soluzione migliore e casomai riproporre quel principio ( che evidentemente ? vincente) secondo la tua interpretazione ( se pensi di poterlo migliorare).
Vab? chi ha vinto lo ha fatto sicuramente per merito, su questo non si discute...
Per? si potrebbe fare di pi? ecco, lasciano pi? libert? e trovare equilibri diversi tra le varie componenti.. E il problema della fornitura di serie a e b si pu? risolvere in altra maniera
Perche' allora ti devi essere perso una trentina di thread in sez SBK dove si attribuisce la vittoria di Checa/sconfitta di Biaggi alle gomme Pirelli 2011...
Perche' allora ti devi essere perso una trentina di thread in sez SBK dove si attribuisce la vittoria di Checa/sconfitta di Biaggi alle gomme Pirelli 2011...
ocio
la pirelli, le gomme che andavano bene alle 4 cilindri, magicamente le ha fatte sparire e ha lasciato solo le morbide che vanno bene per i polmoni rossi.
in motogp le gomme sono le stesse per tutti.
Anzi da brno hanno anche portato un anteriore pi? morbido. Secondo te dietro le richieste di quale pilota?
la pirelli, le gomme che andavano bene alle 4 cilindri, magicamente le ha fatte sparire e ha lasciato solo le morbide che vanno bene per i polmoni rossi.
in motogp le gomme sono le stesse per tutti.
Anzi da brno hanno anche portato un anteriore pi? morbido. Secondo te dietro le richieste di quale pilota?
Perche' allora ti devi essere perso una trentina di thread in sez SBK dove si attribuisce la vittoria di Checa/sconfitta di Biaggi alle gomme Pirelli 2011...
probabile, non seguo assiduamente la sezione SBK. "Colpa delle gomme" ? una stronzata l? come qua, in ogni caso.
Quello che vorrei sentir dire ? "colpa nostra, che non siamo riusciti a fare una moto che va abbastanza bene per quelle gomme".
Certo, una affermazione del genere va malamente d'accordo con la tendenza attuale a non darsi mai la colpa di nulla.
Comment