Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Vittoriano Guareschi: "Ora ? tutto pi? facile"

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Vittoriano Guareschi: "Ora ? tutto pi? facile"

    Ex pilota ed attualmente collaudatore per Ducati, Vittoriano Guareschi ha voluto mettere chiarezza sulla stagione passata e su quella che sta per prendere il via, fornendo un punto di vista tecnico importante.

    "Il 2011 lo abbiamo sfruttato per effettuare lavori di sviluppo ed i responsabili della progettazione si sono concentrati sull'ottimizzazione del funzionamento di ogni determinato pezzo che portava difficolt?. Ci ? mancata una visione d'insieme delle problematiche. Smontare e rimontare la moto, ora, ? pi? facile ed il tempo, nei weekend di gara, ? fondamentale".

    Dopo numerosi investimenti riguardanti la ricerca aerodinamica, l'arrivo di Valentino Rossi e Jeremy Burgess ha fermato le scelte di Alan Jenkins, concentrato sull'ampliamento delle carene e sull'aggiunta di flap.

    "Rossi e Burgess hanno portato l'esperienza maturata negli anni passati con Honda e Yamaha. Valentino ? in grado di fornire informazioni sull'aerodinamica che non ti offre nemmeno la galleria del vento. Con il suo aiuto, le carene hanno migliorato maneggevolezza e feeling, un gran passo in avanti".

    Le variazioni rispetto al vecchio modello, secondo le parole dei protagonisti, sembrano essere molte, senza rivoluzionare l'aspetto estetico del mezzo, molto simile alla GP11.

    "Dall'esterno non si notano i cambiamenti ma, sotto la carenatura, ? tutto diverso. Il motore ? diverso da quello utilizzato da Casey Stoner, prima aveva tempi morti ridotti con l'australiano che raggiungeva il punto di corda per poi dar gas pieno, in quel momento pretendeva la massima accelerazione. Rossi ? diverso, ragiona come se fosse un diesel perch? sfrutta la coppia e cerca la linea pi? redditizia, un vero fenomeno".

    Il punto di domanda fondamentale riguarda le gomme ma Vittoriano Guareschi, pilota di grande esperienza ed ottimo tecnico, sottolinea che il progetto non varier?.

    "Se cambia la carcassa allora ? necessario variare il progetto ma se ? la mescola ad essere differente, ? sufficiente adeguare le tarature del mezzo, senza rivisitare l'intero progetto. Il vantaggio delle nuove gomme fornite da Bridgestone sar? a livello di sicurezza".

  • Font Size
    #2
    Eh ma ce lo dir? il cronometro.. pi? che guareschi..

    Comment


    • Font Size
      #3
      Non si riferisce alle prestazioni, parla della facilit? di montare e smontare la moto

      Comment


      • Font Size
        #4
        l'importante ? che sia ank + facile da portare al limite
        Last edited by polsogrippato; 20-01-12, 21:20.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Giu72 View Post

          "Rossi e Burgess hanno portato l'esperienza maturata negli anni passati con Honda e Yamaha. Valentino ? in grado di fornire informazioni sull'aerodinamica che non ti offre nemmeno la galleria del vento. Con il suo aiuto, le carene hanno migliorato maneggevolezza e feeling, un gran passo in avanti".

          ".
          Esattamente,in che modo l'esperienza di honda e Yamaha sono servite a progettare le carene di una moto che ? quanto di pi? lontano al mondo dalle suddette?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by maxegb View Post
            Esattamente,in che modo l'esperienza di honda e Yamaha sono servite a progettare le carene di una moto che ? quanto di pi? lontano al mondo dalle suddette?
            infatti mi sa che siamo di fronte alla pi? grande stronzata di tutti i tempi

            Comment


            • Font Size
              #7
              Credo che sulle carene ad andare a naso siano stati i tecnici in Ducati, farle enormi ed aggiungere alettoni/flap qua e la non mi pare proprio che sia una grande idea, come attestano i risultati... con buona pace di Jenkins.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Giu72 View Post
                "Rossi e Burgess hanno portato l'esperienza maturata negli anni passati con Honda e Yamaha. Valentino ? in grado di fornire informazioni sull'aerodinamica che non ti offre nemmeno la galleria del vento. Con il suo aiuto, le carene hanno migliorato maneggevolezza e feeling, un gran passo in avanti".
                No vi prego no... non ricominciamo con le caxxate dei miracoli di Rossi...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Giu72 View Post
                  "Dall'esterno non si notano i cambiamenti ma, sotto la carenatura, ? tutto diverso. Il motore ? diverso da quello utilizzato da Casey Stoner, prima aveva tempi morti ridotti con l'australiano che raggiungeva il punto di corda per poi dar gas pieno, in quel momento pretendeva la massima accelerazione. Rossi ? diverso, ragiona come se fosse un diesel perch? sfrutta la coppia e cerca la linea pi? redditizia, un vero fenomeno".
                  Quindi Rossi cerca la linea pi? redditizia e Stoner no?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Giu72 View Post
                    "Rossi e Burgess hanno portato l'esperienza maturata negli anni passati con Honda e Yamaha. Valentino ? in grado di fornire informazioni sull'aerodinamica che non ti offre nemmeno la galleria del vento. Con il suo aiuto, le carene hanno migliorato maneggevolezza e feeling, un gran passo in avanti".
                    Continuiamo con le stronzate che Rossi riesce a dire quello che non va sulla moto solo guardandola??

                    Finiamola per favore.... questa barza ? vecchia!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Si..con la sola imposizione delle mani...inoltre fu proprio guareschi a definire stoner migliore di rossi...ma si credono di potermi prendere per il culo cosi facilmente? A che livello siamo arrivati...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        la l'equazione ducati=ca**ate propagandistiche ancora non l'avete capita eh? e si che nel 2011 ci han dato dentro di brutto........

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Ma di chi ? l'articolo? Il mito ha colpito ancora?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Guarda come vengono tutti fuori subito

                            Complimenti Giu, hai trovato un esca formidabile

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Giu72 View Post
                              "Dall'esterno non si notano i cambiamenti ma, sotto la carenatura, ? tutto diverso. Il motore ? diverso da quello utilizzato da Casey Stoner, prima aveva tempi morti ridotti con l'australiano che raggiungeva il punto di corda per poi dar gas pieno, in quel momento pretendeva la massima accelerazione. Rossi ? diverso, ragiona come se fosse un diesel perch? sfrutta la coppia e cerca la linea pi? redditizia, un vero fenomeno".

                              Stoner era una pippa in Ducati...Rossi ? un fenomeno :gaen:

                              la sequenza delle faccine ? studiata

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X