In effetti le modifiche voluto da Valentino Rossi hanno avvicinato la Ducati alla Yamaha lasciata (con dolore...) dal Dottore. Analizzando alcuni punti possiamo metterle a confronto e notarne i punti in comune.
Partiamo da uno dei punti pi? criticati da Rossi, la posizione di guida: la sella della nuova GP12 ? piatta e fortemente inclinata in avanti (prima era piatta) esattamente come sulla M1. Lo sbalzo del gruppo sella/serbatoio (ovvero l'altezza della "gobbetta" del serbatoio sulla sella) ? a prima vista identico, stessa curvatura e stessa altezza. Il serbatoio ? piatto e dal profilo identico a quello della M1. La posizione dei manubri rispetto al piano sella ? praticamente identica cos? come le pedane che ora sono avanzate. Se misuriamo, inoltre, l'altezza della sella da terra questa ? identica a quella della Yamaha.
Esteticamente invece la GP12 conserva dei tratti distintivi come il cupolino "gonfio" e il codino "tozzo" anche se la zona sotto la sella ? ora decisamente pi? filante rispetto a prima.
MOTOGP: SEPANG TEST, LA NUOVA GP12 A CONFRONTO CON LA YAMAHA M1 DI ROSSI. SI SOMIGLIANO. : MOTOCICLISTI.BLOG - Passione per la velocit? -
Partiamo da uno dei punti pi? criticati da Rossi, la posizione di guida: la sella della nuova GP12 ? piatta e fortemente inclinata in avanti (prima era piatta) esattamente come sulla M1. Lo sbalzo del gruppo sella/serbatoio (ovvero l'altezza della "gobbetta" del serbatoio sulla sella) ? a prima vista identico, stessa curvatura e stessa altezza. Il serbatoio ? piatto e dal profilo identico a quello della M1. La posizione dei manubri rispetto al piano sella ? praticamente identica cos? come le pedane che ora sono avanzate. Se misuriamo, inoltre, l'altezza della sella da terra questa ? identica a quella della Yamaha.
Esteticamente invece la GP12 conserva dei tratti distintivi come il cupolino "gonfio" e il codino "tozzo" anche se la zona sotto la sella ? ora decisamente pi? filante rispetto a prima.
MOTOGP: SEPANG TEST, LA NUOVA GP12 A CONFRONTO CON LA YAMAHA M1 DI ROSSI. SI SOMIGLIANO. : MOTOCICLISTI.BLOG - Passione per la velocit? -
Comment