Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dice che vuole una moto ufficiale per poter vincere il titolo, e con la moto ufficiale ha vinto UNA volta sola in tre anni.
Se i fenomeni sono 4, le moto migliori sono 4 (HRC e Yamaha) a lui, l'unica opportunit? che pu? venir data per avere una ufficiale sarebbe Ducati.
Se no c'? l'opzione Gresini che per? lui ha gi? schifato l'anno scorso se non sbaglio.
Secondo me se non sta all'occhio si gioca anche la M1 Tech3 dato che una moto ? gi? assegnata per il 2013 e il suo compagno sta dimostrando di avere pi? voglia di vincere.
A Rossi probabilmente verr? data un'opportunit?, e probabilmente sar? l'ultima...Pedrosa ha lo sponsor che pesa...Lorenzo se lo litigheranno...
Non so, dovessi scegliere uno dei tech3 da mettere su una ufficiale metterei Cal...
le ufficiali in teoria sono 7 (3 H, 2 Y e 2 D), forse arriva anche suzu?
se spies continua come da inizio anno, vale non si sa, stoner si ritira, pedrosa ha lo sponsor ma c'? un altro spagnolo in arrivo, direi che prima che i giovani si facciano le ossa e facciano l'anno di apprendistato magari un posto da ufficiale lo trova come ultima chance
penso anche io che non vincer? alcun mondiale ma dubito che nessuno di noi non ci proverebbe, nei suoi panni, a fare un altro anno in ufficiale
e, ripeto, non mi pare abbia detto nulla di scandaloso o non vero
Come non quotarti si lamenta adesso quando ha avuto una bella possibilit? che pochi hanno avuto LA HONDA UFFICIALE la pi? forte del lotto!!!
forse ? vero che andrebbe meglio dell'attuale spiess ma comunque non ? assolutamente un pilota che lotta per il titolo gli manca la determinazione giusta per lottare.
Come non quotarti si lamenta adesso quando ha avuto una bella possibilit? che pochi hanno avuto LA HONDA UFFICIALE la pi? forte del lotto!!!
forse ? vero che andrebbe meglio dell'attuale spiess ma comunque non ? assolutamente un pilota che lotta per il titolo gli manca la determinazione giusta per lottare.
Ma..... la Honda gli propose una delle sue moto uscendo da HRC e credo che gli aggiornamenti glieli avrebbe dati prima che ad altri.
Ha tentato la carta Yamaha........ok che siamo agli inizi ma fece meglio con la rc 212v satellite nel 2008
Ma..... la Honda gli propose una delle sue moto uscendo da HRC e credo che gli aggiornamenti glieli avrebbe dati prima che ad altri.
Ha tentato la carta Yamaha........ok che siamo agli inizi ma fece meglio con la rc 212v satellite nel 2008
il motivo allora qual'?? la yamaha ? migliore? o che in honda l'hanno trattato (giustamente) da seconda guida? non si sa fatto ? che ha deluso abbastanza accontentandosi di piazzamenti improbabbili per una honda ufficiale adesso non pu? ambire che a posti ufficiali vacanti sperando nella fortuna
il motivo allora qual'?? la yamaha ? migliore? o che in honda l'hanno trattato (giustamente) da seconda guida? non si sa fatto ? che ha deluso abbastanza accontentandosi di piazzamenti improbabbili per una honda ufficiale adesso non pu? ambire che a posti ufficiali vacanti sperando nella fortuna
Boh, forse Dovizioso era un pilota da 250.....
Molti che avrebbero fatto bene hanno tentato il salto di categoria quando avrebbero potuto essere degli specialisti di categoria come si faceva una volta invece di saltabeccare da una classe all'altra senza portare a casa nulla (mondiale 125 a parte).
Li andava benissimo peccato che aveva una honda inferiore all'Abrilia....
Infatti Lollo vinceva e lui no...ma Lollo era un canaccio all'epoca.
Ora ha imparato a capitalizzare.
Boh, forse Dovizioso era un pilota da 250.....
Molti che avrebbero fatto bene hanno tentato il salto di categoria quando avrebbero potuto essere degli specialisti di categoria come si faceva una volta invece di saltabeccare da una classe all'altra senza portare a casa nulla (mondiale 125 a parte).
Li andava benissimo peccato che aveva una honda inferiore all'Abrilia....
Infatti Lollo vinceva e lui no...ma Lollo era un canaccio all'epoca.
Ora ha imparato a capitalizzare.
Pensio siano spinti dal *** denaro solo pochi sono tornati indietro di categoria rendendosi conto che la motogp /500 non era per loro.
Se non sbaglio proprio Locatelli era tornato in 125 dalla 250 o sbaglio?
Il fulmine del ritiro di Casey Stoner caduto a Le Mans ha elettrificato all?istante il mercato piloti, ancora in letargo nei primi Gran Premi della stagione, mettendo in fibrillazione team manger e agenti. La sella della RC213V che rimarr? vuota a fine anno fa gola a molti e per occuparla potrebbe innescarsi un effetto a catena che farebbe cambiare casacca a pi? di un pilota. Una situazione che potrebbe fare il gioco di Andrea Dovizioso, che dal manubrio della M1 satellite del Tech3 guarda a un futuro ancora da ufficiale. ?Non sono nella posizione di decidere in quale team andare, le pedine pi? importanti sono Lorenzo, Rossi e Pedrosa. Le loro decisioni influenzeranno quelle degli altri, comprese le mie? spiega il Dovi che osserva la scacchiera tenendo ben presente l?obiettivo da centrare. ?Voglio ritornare su una moto ufficiale e la mia prima scelta ? la Yamaha? dichiara il forlivese, che poi chiarisce ?questo non significa che in questa squadra non mi trovi bene. C?? un clima molto familiare, cosa rara in questo mondo, ma per puntare a certi risultati in MotoGP non puoi essere su una moto satellite?. Inoltre una nera M1 ? gi? occupata nel 2013 da Bradley Smith, che ha un contratto con la squadra che prevede il passaggio dalla Moto2 alla MotoGP nella prossima stagione. ?E? senza dubbio una situazione strana per Herv? (Poncharal, il team manager ndr). Ha meno possibilit? di scelta? commenta Andrea.
Il suo sogno ? il campionato del mondo e non ? una mera chimera: ?penso di avere raccolto meno di quanto merito ? afferma Andrea ? In 125 ho vinto tutto, poi mi sono giocato qualche campionato con un livello altissimo? ma l?iride gli ? sfuggito. A 26 anni non ? certo un pilota a fine carriera, ma sa che il talento non basta, servono i mezzi per puntare al tetto del mondo. ?L?obiettivo ? restare in Yamaha, ma non escludo nulla a priori ? sottolinea - Se si parla di moto ufficiale tornerei anche in Honda, il nostro ? stato un divorzio che non ha intaccato il rapporto, o andrei in Ducati?. Perfino la Superbike non ? un?ipotesi troppo remota. ?Guardo le gare in tv e mi piacciono ? dice Dovizioso ? anche se non so cosa aspettarmi dalle moto. Ma il mio obiettivo ? comunque quello di rimanere in MotoGP, non voglio prendere in considerazione altre alternative per il momento?.
E neanche il ritiro, a differenza di Stoner con ha condiviso il box l?anno scorso e la paternit? ora. ?Condivido alcune cose che ha detto ? risponde Andrea a chi gli chiede cosa ne pensi delle motivazioni che hanno spinto l?australiano a dire basta ? ma non voglio entrare nel dettaglio?. Per il pilota del team Tech 3 essere padre non ? certo un limite, tutto il contrario. ?Sembra assurdo, ma pensare che mia figlia un giorno guarder? le mie gare mi spinge a rischiare ancora di pi? ? spiega ? Voglio che possa essere fiera di me. Penso che anche i veri motivi per cui Casey ha smesso non siano quelli legati alla famiglia?.
Fra tanti punti interrogativi una sicurezza, la gara di domenica su una pista che Andrea adora. ?Mi piaceva anche con la 250 ? ricorda - una moto con cui ? difficile divertirsi perch? richiede precisione e pulizia estreme?. La curiosit? ? massima per come si comporter? la M1 sui saliscendi alle porte di Barcellona. ?Soprattutto nelle curve 3 e 4 che sono ad ampio raggio e l? la Yamaha richiede delle linee diverse da quelle delle Honda. Bisogna entrare pi? piegati e raddrizzare prima, con la M1 non ? conveniente derapare, ma solitamente in questa situazione si verifica il pompaggio del posteriore. Vedremo cosa succeder??. Per avere la risposta a questo interrogativo baster? attendere qualche ora, per quelli sul futuro qualche mese in pi?.
"Voglio una moto ufficiale per fare 3/4 se sono fortunato!"
le ufficiali in teoria sono 7 (3 H, 2 Y e 2 D), forse arriva anche suzu?
se spies continua come da inizio anno, vale non si sa, stoner si ritira, pedrosa ha lo sponsor ma c'? un altro spagnolo in arrivo, direi che prima che i giovani si facciano le ossa e facciano l'anno di apprendistato magari un posto da ufficiale lo trova come ultima chance
penso anche io che non vincer? alcun mondiale ma dubito che nessuno di noi non ci proverebbe, nei suoi panni, a fare un altro anno in ufficiale
e, ripeto, non mi pare abbia detto nulla di scandaloso o non vero
le ufficiali sono 6, poi c'? Gresini che ha un trattamento di favore con una Honda "praticamente" ufficiale...ma, con Ducati farebbe la fine di Macio, in HRC lo hanno praticamente mandato via in quanto inconcludente, male che vada si tengono Pedrosa e Marquez anche se secondo me mirano a Lollo. In Yamaha si tengono Lorenzo ma potrebbero scambiarsi con Pedrosa e cmq c'? Rossi che cerca una sella e in yamaha si ? lasciato bene, anche fosse che a rossi dessero la moto di Gresini giusto per animare le gare con poche probabilit? di vincere un mondiale (anche se senza Stoner i valori in campo si livellano parecchio) la M1 ufficiale tra lui e Cal secondo me se la merita di pi? Cal...
Ha avuto la sua occasione e l'ha sprecata cercando di imparare a guidare una moto che, a detta di quelli del settore, si guida come se fosse un CBR, su Honda sono sempre andati forte tutti, anche quando non era la moto migliore (forse un anno o due della MotoGP).
La sua alternativa ? Ducati sperando che l'evoluzione di questi anni gli possa far guidare una moto da podio e non da piazzamento, oppure Suzuki (anche se praticamente sarebbe una CRT se non ho capito male)...
Altre ufficiali per lui non ne vedo e, come ho gi? detto, deve sperare di riuscire a rimanere ALMENO in Tech3.
Purtroppo, perch? mi dispiace, mi sa che lo vedremo presto su una CRT...
a me pare tutto fuorch? un pilota da CRT
e non penso che in ducati farebbe come macho: anzi visto che mi risulta essere un discreto collaudatore potrebbe anche venir comodo (non come 1a guida sia chiaro)
non ? una 1a guida ma imho una signora 2a guida: con in pi? doti di collaudatore
con uno cos? in squadra (colin) il ricciolo ci ha vinto qualche mondiale
Pensio siano spinti dal *** denaro solo pochi sono tornati indietro di categoria rendendosi conto che la motogp /500 non era per loro.
Se non sbaglio proprio Locatelli era tornato in 125 dalla 250 o sbaglio?
Lo fece anche Capirex dalla 500 alla 250.... Romboni ...poi non ricordo ma qualcun altro sicuramente lo ha fatto....
Comment