a me pare che qualcuno qua dentro pensa che il topc degli anni come presenze di case (cio? i primi 2000) con honda, yamaha, kawasaki, suzuki, ducati, aprilia, wcm, proton sia la normalit?. ? stato un momento particolare in cui per il cambio di tipologia di motore tanti pensavano di poter dire la loro... ma prima non era di certo questa la normalit?.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Bye bye CRT?
Collapse
X
-
Talebano 2tempista DDG
- Nov 2007
- 31095
- 37
- Maschio
- 11
- Genova
- Aprilia RS 257 w.i.p. + Mv Agusta B3 675
- Send PM
-
Talebano 2tempista DDG
- Nov 2007
- 31095
- 37
- Maschio
- 11
- Genova
- Aprilia RS 257 w.i.p. + Mv Agusta B3 675
- Send PM
Originally posted by Gibbolamappa View PostUn articolo da Motomatters (in inglese)
Honda Building "Production Racer" CRT Version Of RC213V
Costo: un milione di euro per l'acquisto. Nemmeno troppo.
la honda porta la moto privata proprio perfar sparire le CRT. e non la iscrive con il regolamento CRT (anche perch? non usa un motore di serie ma ? un PROTOTIPO AL 100%), ma con quello normale, quindi comunque 6 motori e comunque 21 litri. che poi.. secondo me la stronzata pi? grossa di ezpeleta ? questa. serbatoio da 21 litri. quindi motore che vada fortissimo, che consumi pochissimo e che duri 3-4 gare.... poi? una banana nel culo no?
vabb?, lascio stare che poi si va OT.
Comment
-
alla fine la colpa ? sempre della Honda
rag?, ve lo volete mettere in testa che se non ci fosse stata la tanto odiata Honda oggi non ci sarebbe il motomondiale ?
nella seconda met? degli anni 80 c'erano le RS 500 3 cilindri e qualche vetusta RGV, oggi ci sono le CRT
per quanto riguarda il discorso Moto2 io ci andrei a fondo per due semplici motivi:
1) secondo voi, una casa come Honda ha bisogno di vendere un centinaio di motori ?
2) il ritorno commerciale dov'? ? ...sulle moto non mi pare di aver letto "HONDA" a caratteri cubitali. Tanti nemmeno lo sanno che le Moto2 sono motorizzate Honda
Comment
-
Originally posted by Maoni View Postalla fine la colpa ? sempre della Honda
rag?, ve lo volete mettere in testa che se non ci fosse stata la tanto odiata Honda oggi non ci sarebbe il motomondiale ?
nella seconda met? degli anni 80 c'erano le RS 500 3 cilindri e qualche vetusta RGV, oggi ci sono le CRT
per quanto riguarda il discorso Moto2 io ci andrei a fondo per due semplici motivi:
1) secondo voi, una casa come Honda ha bisogno di vendere un centinaio di motori ?
2) il ritorno commerciale dov'? ? ...sulle moto non mi pare di aver letto "HONDA" a caratteri cubitali. Tanti nemmeno lo sanno che le Moto2 sono motorizzate Honda
La Honda con il leasing in Motogp, la fonitura di motori in Moto2 e in IndyCar e lo storico sponsor Repsol praticamente corre aggratis in Motogp, tutto il resto ? guadagno....ti par poco?
Comment
-
Originally posted by TBW27 View PostQualsiasi impresa pi? vende...e meglio ?...
La Honda con il leasing in Motogp, la fonitura di motori in Moto2 e in IndyCar e lo storico sponsor Repsol praticamente corre aggratis in Motogp, tutto il resto ? guadagno....ti par poco?
...cosa credi ci guadagni con la fornitura dei motori della Moto2 ?
Comment
-
Originally posted by Maoni View Postalla fine la colpa ? sempre della Honda
rag?, ve lo volete mettere in testa che se non ci fosse stata la tanto odiata Honda oggi non ci sarebbe il motomondiale ?
nella seconda met? degli anni 80 c'erano le RS 500 3 cilindri e qualche vetusta RGV, oggi ci sono le CRT
per quanto riguarda il discorso Moto2 io ci andrei a fondo per due semplici motivi:
1) secondo voi, una casa come Honda ha bisogno di vendere un centinaio di motori ?
2) il ritorno commerciale dov'? ? ...sulle moto non mi pare di aver letto "HONDA" a caratteri cubitali. Tanti nemmeno lo sanno che le Moto2 sono motorizzate Honda
Infatti, sono d'accordo.
Honda di qua, Honda di l?....
Se da un lato ? vero che Honda spadroneggia grazie ad un potere economico complessivo superiore ai concorrenti, secondo me ? vero anche che in gran parte lo fa per il bene del motociclismo sportivo.
Naturalmente non per generosit?, ma perch? essendo il primo produttore mondiale di motcicli ha molto interesse a tenere vivo l'interesse per il motociclismo in generale.
Che poi sbaglino anche, senza dubbio, ma sostenere che a priori lavorino per il monopolio nelle gare significa crederli degli idioti.
Possiamo stare tranquilli che in Honda sanno benissimo che il massimo dello spettacolo deriva dalla presenza di pi? case parimenti competitive.
Il problema vero ? che oggi il grano non c'?, Suzuki e Kawasaki sono fuori dai giochi, BMW e Aprilia per ora non si impegnano (almeno seriamente).
E' inevitabile che si producano effetti collaterali nel momento in cui si sta facendo di tutto per tenere in vita artificialmente un malato grave.
Malato di denutrizione dopo diversi anni di obesit?
Purtroppo, per un po' bisogna rassegnarsi a fare buon viso a cattivo gioco senza bisogno di trovare necessariamente un "grande responsabile" di questa situazione.
Comment
X
Comment