Tifo per Valentino Rossi, fin da quando avevo 15 anni.
, fin dalla sua prima gara in 125, dopo aver letto un articolo su Tutto Moto che il figlio del mitico Graziano Rossi sarebbe sbarcato nel motomondiale.
Reputo Valentino il miglior pilota in circolazione, mi piace il suo stile di guida, le sue staccate al limite, le sue impennate, le sue derapate ecc.ecc. insomma sono uno sfegatato tifoso di Vale.
Nonostante tutto sono molto dubbioso sul futuro di Valentino. Vedo un futoro pieno di sconfitte, di batoste e di critiche.
Ecco il perch?:
In un servizio alla TV si diceva che nelle ultime 5 gare del motomondiale, e cio? nella parte della stagione in cui le moto sono al massimo dello sviluppo la Yamaha si prendeva in media 9 decimi di secondo al giro dalla RC211V.
Ora, se come si vocifera, nel polso destro di Valentino ci sono 3- 4 decimi al giro rispetto agli avversari (e io ne sono convinto) nella migliore delle ipotesi allo stato attuale delle cose il divario fra la Yamaha guidata da Rossi e una Honda ? di mezzo secondo al giro.
Se il divario restasse questo fino all'inizio della prossima stagione, il gap si potrebbe anche colmare, ma se consideriamo il fatto che la Honda ? piuttosto inca...ata e che non star? certo con le mani in mano.............prevedo tempi mooooolto duri.
Ho letto sulla gazzetta che ci sono voci che danno il 6 cilindri gi? in pista in giappone e che da 1 SECONDO al giro alla attuale 5 cilindri.
Ripeto, considerio Rossi il migliore e continuer? a tifare per lui anche arrivasse ultimo, ma penso che obbiettivamente sia una sfida quasi impossibile.

Reputo Valentino il miglior pilota in circolazione, mi piace il suo stile di guida, le sue staccate al limite, le sue impennate, le sue derapate ecc.ecc. insomma sono uno sfegatato tifoso di Vale.
Nonostante tutto sono molto dubbioso sul futuro di Valentino. Vedo un futoro pieno di sconfitte, di batoste e di critiche.
Ecco il perch?:
In un servizio alla TV si diceva che nelle ultime 5 gare del motomondiale, e cio? nella parte della stagione in cui le moto sono al massimo dello sviluppo la Yamaha si prendeva in media 9 decimi di secondo al giro dalla RC211V.
Ora, se come si vocifera, nel polso destro di Valentino ci sono 3- 4 decimi al giro rispetto agli avversari (e io ne sono convinto) nella migliore delle ipotesi allo stato attuale delle cose il divario fra la Yamaha guidata da Rossi e una Honda ? di mezzo secondo al giro.
Se il divario restasse questo fino all'inizio della prossima stagione, il gap si potrebbe anche colmare, ma se consideriamo il fatto che la Honda ? piuttosto inca...ata e che non star? certo con le mani in mano.............prevedo tempi mooooolto duri.
Ho letto sulla gazzetta che ci sono voci che danno il 6 cilindri gi? in pista in giappone e che da 1 SECONDO al giro alla attuale 5 cilindri.

Ripeto, considerio Rossi il migliore e continuer? a tifare per lui anche arrivasse ultimo, ma penso che obbiettivamente sia una sfida quasi impossibile.
Comment