
?I risultati dei test hanno mostrato pi? di quanto ci saremmo aspettati, in particolare per le prestazioni ? ha commentato il vice presidente esecutivo di HRC Shuhei Nakamoto ? Siamo molto soddisfatti a questo punto dello sviluppo e faremo altri annunci fra breve?.
Il manager nipponico ci aveva detto a Le Mans che lo sviluppo sulla nuova moto aveva subito un ritardo, ma sembra che adesso i tecnici Honda vogliano imprimere un accelerata. La foto a fianco mostra una moto molto simile alla RC213V, a cui effettivamente la versione ?low cost? si ispira, e per il mometo le carene sono identiche. La PR non potr? per? vantare i componenti pi? pregiati della sorella maggiore, come la distribuzione a valvole pneumatiche e quel gioiello di ingegneria che ? il cambio seamless. Le sospensioni saranno fornite da Showa, il cui sviluppo ? portato avanti dal team Gresini gi? dallo scorso anno, mentre i freni saranno Nissin.
Nakamoto aveva detto di non sapere ancora quando vedremo la moto in un test ufficiale, l?obiettivo sono i test di fine campionato a Valencia, ma il debutto potrebbe anche essere rinviato in Malesia, a inizio 2014. Se per? i collaudi in Giappone saranno, come sembra, soddisfacenti allora tutto potrebbe essere pronto gi? per il test spagnolo di novembre.
Anche perch? l?interesse nel paddock ? alto e sembra che sia le squadre di Gresini che di Cecchinello siano pronte a schierare una PR nella prossima stagione. Il numero massimo di Production Racer che Honda ha fissato ? cinque e non dovrebbe avere troppe difficolt? a venderle tutte.
Read more: MotoGP: gi? in pista la Honda 'low cost'
Comment