Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

MotoGP: gi? in pista la Honda 'low cost'

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    MotoGP: gi? in pista la Honda 'low cost'

    La Production Racer di Honda, la moto che verr? venduta ai team indipendenti per la prossima stagione al prezzo ?politico? di un milione di euro, ha fatto il suo debutto fra i cordoli. Gioved? e Venerd? scorso i collaudatori della Casa di Tokyo hanno portato il prototipo in pista a Motegi e i risultati sono stati soddisfacenti.
    ?I risultati dei test hanno mostrato pi? di quanto ci saremmo aspettati, in particolare per le prestazioni ? ha commentato il vice presidente esecutivo di HRC Shuhei Nakamoto ? Siamo molto soddisfatti a questo punto dello sviluppo e faremo altri annunci fra breve?.
    Il manager nipponico ci aveva detto a Le Mans che lo sviluppo sulla nuova moto aveva subito un ritardo, ma sembra che adesso i tecnici Honda vogliano imprimere un accelerata. La foto a fianco mostra una moto molto simile alla RC213V, a cui effettivamente la versione ?low cost? si ispira, e per il mometo le carene sono identiche. La PR non potr? per? vantare i componenti pi? pregiati della sorella maggiore, come la distribuzione a valvole pneumatiche e quel gioiello di ingegneria che ? il cambio seamless. Le sospensioni saranno fornite da Showa, il cui sviluppo ? portato avanti dal team Gresini gi? dallo scorso anno, mentre i freni saranno Nissin.
    Nakamoto aveva detto di non sapere ancora quando vedremo la moto in un test ufficiale, l?obiettivo sono i test di fine campionato a Valencia, ma il debutto potrebbe anche essere rinviato in Malesia, a inizio 2014. Se per? i collaudi in Giappone saranno, come sembra, soddisfacenti allora tutto potrebbe essere pronto gi? per il test spagnolo di novembre.
    Anche perch? l?interesse nel paddock ? alto e sembra che sia le squadre di Gresini che di Cecchinello siano pronte a schierare una PR nella prossima stagione. Il numero massimo di Production Racer che Honda ha fissato ? cinque e non dovrebbe avere troppe difficolt? a venderle tutte.


    Read more: MotoGP: gi? in pista la Honda 'low cost'

  • Font Size
    #2
    Ma a regime...questa simil-crt.. che sviluppi e aggiornamenti avr??

    Quelli "ufficiali" Honda che sicuramente nel caso, risaliranno a qualche anno di ritardo rispetto alla versione bella e ufficiale, oppure ogni team si svilupper? poi i componenti modificati come meglio crede?

    Comment


    • Font Size
      #3
      b? dai, un milioncino di euro... molto low cost !

      comunque la vedo sempre pi? dura per le Ducati.....
      c'? caso che anche ste motorette qui, andranno assai forte...
      se gi? la ART gli arriva l? l?.. figuriamoci questa...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Funik View Post
        Ma a regime...questa simil-crt.. che sviluppi e aggiornamenti avr??

        Quelli "ufficiali" Honda che sicuramente nel caso, risaliranno a qualche anno di ritardo rispetto alla versione bella e ufficiale, oppure ogni team si svilupper? poi i componenti modificati come meglio crede?
        sono moto vendute ai team

        ognuno sviluppa come pu? e come vuole

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by koby54 View Post
          b? dai, un milioncino di euro... molto low cost !
          ...
          Solo il seamless della RCV213 costa 600K

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by koby54 View Post
            b? dai, un milioncino di euro... molto low cost !

            comunque la vedo sempre pi? dura per le Ducati.....
            c'? caso che anche ste motorette qui, andranno assai forte...
            se gi? la ART gli arriva l? l?.. figuriamoci questa...
            considerando gli 820mila euro per i soli motori yamaha ..... .....

            metti che in yamaha i motori li devono solo costruire, perch? saranno uguali a quelli della M1..... la Honda ti da tutta una moto con tutte le spese che ci vogliono prima di arrivare alla produzione.....

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by NicoHRC View Post
              considerando gli 820mila euro per i soli motori yamaha ..... .....

              metti che in yamaha i motori li devono solo costruire, perch? saranno uguali a quelli della M1..... la Honda ti da tutta una moto con tutte le spese che ci vogliono prima di arrivare alla produzione.....



              si tutto quello che vuoi..

              ma un team che ha gi? un telaio svilppato e un partnership con un telaista...gli conviene solo prendere i motori yamaha....

              Comment


              • Font Size
                #8
                GLI POSSO DARE IL MIO MOTORE ORIGINALE ,E POI SE LO POTENZIANO LORO,A SOLO 540MILA? SONO MOLTO PIU' COMPETITIVO DEGLI ALTRI

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by epo View Post
                  si tutto quello che vuoi..

                  ma un team che ha gi? un telaio svilppato e un partnership con un telaista...gli conviene solo prendere i motori yamaha....
                  forward ha detto che compre i motori yamaha..... si ma con FTR..... ma FTR vedendo che sta facendo con moto3 moto2 e crt, beh non penso che possa fare una moto piu competitiva della Honda clienti .....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by NicoHRC View Post
                    forward ha detto che compre i motori yamaha..... si ma con FTR..... ma FTR vedendo che sta facendo con moto3 moto2 e crt, beh non penso che possa fare una moto piu competitiva della Honda clienti .....
                    probabilmente non gli interessa neanche... gi? essergli vicini potrebbe essere un grande risultato per loro

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Dubito fortemente che chiunque trai clienti sappia dove mettere le mani per migliorare questi motori Honda anche se "vetusti".



                      Comunque Yamaha definir? in questo WE cosa intende esattamente fornire e a che cifra, perch? fino ad ora sta proponendo solo il leasing dei suoi motori (che saranno quelli che usa attualmente Craccilo, dunque ottimi) e l'obbligo di chi li noleggia di stipendiare un motorista della casa madre per farlo andare come si deve, nessuna possibilit? di aprirli.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by MiKiFF View Post
                        Dubito fortemente che chiunque trai clienti sappia dove mettere le mani per migliorare questi motori Honda anche se "vetusti".



                        Comunque Yamaha definir? in questo WE cosa intende esattamente fornire e a che cifra, perch? fino ad ora sta proponendo solo il leasing dei suoi motori (che saranno quelli che usa attualmente Craccilo, dunque ottimi) e l'obbligo di chi li noleggia di stipendiare un motorista della casa madre per farlo andare come si deve, nessuna possibilit? di aprirli.

                        sarebbe simpatico se "scomparisse" un camion haha

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by MiKiFF View Post
                          Dubito fortemente che chiunque trai clienti sappia dove mettere le mani per migliorare questi motori Honda anche se "vetusti".
                          infatti, io penso che questa MotoGP Honda da 1milione possa andare veloce quasi quanto le RC213V clienti e le yamaha, ma solo in mano alla HRC.....
                          anche io penso che i team clienti non sappiano dove mettere le mani, soprattuttu per fare il set-up .....

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by NicoHRC View Post
                            infatti, io penso che questa MotoGP Honda da 1milione possa andare veloce quasi quanto le RC213V clienti e le yamaha, ma solo in mano alla HRC.....
                            anche io penso che i team clienti non sappiano dove mettere le mani, soprattuttu per fare il set-up .....
                            io ce le piazzo comunque davanti alle Ducati .

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by giuseppe_d View Post
                              La Production Racer di Honda, la moto che verr? venduta ai team indipendenti per la prossima stagione al prezzo ?politico? di un milione di euro, ha fatto il suo debutto fra i cordoli. Gioved? e Venerd? scorso i collaudatori della Casa di Tokyo hanno portato il prototipo in pista a Motegi e i risultati sono stati soddisfacenti.
                              ?I risultati dei test hanno mostrato pi? di quanto ci saremmo aspettati, in particolare per le prestazioni ? ha commentato il vice presidente esecutivo di HRC Shuhei Nakamoto ? Siamo molto soddisfatti a questo punto dello sviluppo e faremo altri annunci fra breve?.
                              Il manager nipponico ci aveva detto a Le Mans che lo sviluppo sulla nuova moto aveva subito un ritardo, ma sembra che adesso i tecnici Honda vogliano imprimere un accelerata. La foto a fianco mostra una moto molto simile alla RC213V, a cui effettivamente la versione ?low cost? si ispira, e per il mometo le carene sono identiche. La PR non potr? per? vantare i componenti pi? pregiati della sorella maggiore, come la distribuzione a valvole pneumatiche e quel gioiello di ingegneria che ? il cambio seamless. Le sospensioni saranno fornite da Showa, il cui sviluppo ? portato avanti dal team Gresini gi? dallo scorso anno, mentre i freni saranno Nissin.
                              Nakamoto aveva detto di non sapere ancora quando vedremo la moto in un test ufficiale, l?obiettivo sono i test di fine campionato a Valencia, ma il debutto potrebbe anche essere rinviato in Malesia, a inizio 2014. Se per? i collaudi in Giappone saranno, come sembra, soddisfacenti allora tutto potrebbe essere pronto gi? per il test spagnolo di novembre.
                              Anche perch? l?interesse nel paddock ? alto e sembra che sia le squadre di Gresini che di Cecchinello siano pronte a schierare una PR nella prossima stagione. Il numero massimo di Production Racer che Honda ha fissato ? cinque e non dovrebbe avere troppe difficolt? a venderle tutte.


                              Read more: MotoGP: gi? in pista la Honda 'low cost'


                              Quello chi ? Stoner cammuffato?!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X