Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Il nuovo boss Ducati arriva dalle corse

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Il nuovo boss Ducati arriva dalle corse

    Se, dal punto di vista dell'impegno, Ducati meriterebbe forse un titolo a parte, lo stesso non vale per quanto riguarda i risultati. Sia in MotoGP che in Superbike, la Casa di Borgo Panigale sta vivendo la stagione pi? nera del suo passato recente. Ai test privati di Misano c'era, ovviamente, anche Bernhard Gobmeier, che ha "ereditato" la gestione del Reparto Corse dopo il passaggio del marchio italiano sotto l'egida del gruppo Audi.
    "Siamo in una situazione chiaramente difficile, e stiamo lavorando duramente per trovare nuove soluzioni ? ha ripetuto il tedesco ? A Misano abbiamo portato evoluzioni di motore e telaio per la D16. Nessun grande cambiamento, ma l'obiettivo era migliorare la gestione della potenza e la guidabilit?".
    Dovizioso ha promosso l'ultimo step evolutivo della ciclistica, ma in molti si chiedono se e quando arriver? quel cambio radicale che molti auspicano per la Rossa.
    "Per ora ci stiamo concentrando su cambi alle geometrie. La nostra filosofia rimane quella di muovere piccoli passi in varie direzioni per capire se qualcosa funziona prima di dedicargli risorse significative. I tempi sul giro sono stati abbastanza soddisfacenti, e avevamo bisogno di un segnale positivo dopo Assen".
    Sul circuito romagnolo ha anche debuttato l'ultima versione del quattro cilindri desmodromico che, come nel caso del telaio, potrebbe debuttare nel prosieguo della stagione. "Non ci sar? bisogno di rompere i sigilli ai motori in dotazione per portare in pista gli ultimi aggiornamenti", ha assicurato Gobmeier.
    Per chi non si ricorda, il tedesco viene dal paddock della SBK, dove era a capo del progetto BMW. "In MotoGP c'? pi? libert? dal punto di vista ingegneristico, ma non nel caso del motore, che comunque non ? il nostro punto debole ed ha solo bisogno di piccoli aggiustamenti. Il problema ? la ciclistica, soprattutto il telaio, ma abbiamo molti ingegneri coinvolti e stanno tutti lavorando giorno e notte per aumentare la competitivit?".
    C'? per? la possibilit? che l'arrivo di Audi abbia complicato ulteriormente la situazione. L'impressione ? che le idee non siano del tutto chiare ai piani alti, n? ad Ingolstadt n? a Borgo Panigale. Per esempio si pensi alla quantit? di piloti ai quali viene affidata la D16, anche solo per un assaggio estemporaneo, senza troppa convinzione. Oppure al recente licenziamento di Durheimer, l'uomo che allontan? Preziosi dopo essersi insediato nel Consiglio di Amministrazione.
    "? stata una sorpresa anche per me ? ha ammesso Gobmeier ? Ma siamo ancora in una fase di cambiamento, e l'obiettivo ? mettere tutte le risorse umane nella giusta posizione, in modo da tirare fuori il 110% dalle capacit? di ognuno. Il suo sostituto viene dal gruppo VW, e vi posso dire che ama molto le due ruote, il che ? fondamentale. Ha corso nel deserto e fatto anche gare di endurance a Spa ed al Nurburgring. A tempo debito saprete di chi si tratta".


    Read more: Il nuovo boss Ducati arriva dalle corse
    avranno parlato con mr.molla?

  • Font Size
    #2
    Cambiano i vertici senza puntare ad assumere qualche progettista con un know-how derivato dalle corse sui telai in alluminio, come se fossero i manager a trovare una soluzione vincente

    Comment

    X
    Working...
    X