Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se guardi le immagini del parco chiuso si vede l'interno dello scarico della yamaha e ? pi? bianco di un foglio di carta.....
Io ieri sera durante il duello Vale Marc mi sono sparato l'onboard dalla Yamaha dal sito motogp.com e sentivo tanti di quei botti dallo scarico di Vale che manco a capodanno! Me ce so perso pure il botto di Bradl da quanto ero ipnotizzato da quel punto di vista privilegiato senza commento. Solo gas botti e sportellate!
Beh consideerando che la mappatura la cambiano in tempo reale dai box in base ai calcoli che fanno (e i jappi i calcoli li fanno bene) gireranno al limite del magro/rendimento... la cosa strana ? che magari pochi lo sanno e che una motogp fa fuori quasi un litro d'olio in gara , altroch? non inquina.. il consumo ? spropositato, non sono motori paragonabili ai nostri stradali per nulla.. come gi? detto.. per tolleranze e materiali.. poi c'? da dire che non usano v power o 95... hanno delle benzine che rendono al meglio.. anche questo fa la sua parte, insomma contano anche i peli del cuxo!
Beh consideerando che la mappatura la cambiano in tempo reale dai box in base ai calcoli che fanno (e i jappi i calcoli li fanno bene) gireranno al limite del magro/rendimento... la cosa strana ? che magari pochi lo sanno e che una motogp fa fuori quasi un litro d'olio in gara , altroch? non inquina.. il consumo ? spropositato, non sono motori paragonabili ai nostri stradali per nulla.. come gi? detto.. per tolleranze e materiali.. poi c'? da dire che non usano v power o 95... hanno delle benzine che rendono al meglio.. anche questo fa la sua parte, insomma contano anche i peli del cuxo!
ma figurati, la telemetria bidirezionale ? vietata
Le mappature e le strategie le impostano alla partenza, poi vengono gestite dalla centralina e dal pilota
Beh consideerando che la mappatura la cambiano in tempo reale dai box in base ai calcoli che fanno (e i jappi i calcoli li fanno bene) gireranno al limite del magro/rendimento... la cosa strana ? che magari pochi lo sanno e che una motogp fa fuori quasi un litro d'olio in gara , altroch? non inquina.. il consumo ? spropositato, non sono motori paragonabili ai nostri stradali per nulla.. come gi? detto.. per tolleranze e materiali.. poi c'? da dire che non usano v power o 95... hanno delle benzine che rendono al meglio.. anche questo fa la sua parte, insomma contano anche i peli del cuxo!
La telemetria in motogp e vietata, quella che sbagliando viene chiamata cosi e invece acquisizione dati.
In f1 hanno la telemetria e infatti hanno tutti i dati in tempo reale.
Nelle moto, qualsiasi categoria al max hanno l acquisizione dati, quando la moto rientra al box attaccano il cavetto e scaricano tutto su pc.
In motogp cmq come in f1 il carburante non e neanche una vera e propria benzina, in quanto non e un derivato del petrolio, non e raffinato ma e un prodotto ottonuto chimicamente in laboratorio.
Comment