Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ducati: la moto super alata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    ah no ho detto una caz.zata, perch? il bordo ? in rilievo, non ? detto che l'ala ricalchi il profilo del bordo, me ne sono accorto ora. mmm

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by iomoto View Post
      vedete il profilo dell'ala sopra? non se lo sono inventato loro, ? un profilo di ala di aeroplano concavo convesso, capovolto sotto sopra.
      caxxo mi ? preso un colpo, ? la prima volta che vedo un pezzo di aereo trasporatato pari pari su una moto.
      il profilo alare che in assoluto crea maggior deportanza (e maggior resistenza) se mi ricordo bene.

      peccato non serva assolutamente a un caxxo, per? almeno usano l'approccio "scientifico"

      cmq la ducati deve avere un motore veramente esagerato perch? quei robi li' iniziano ad assorbire un sacco di energia.
      va bene che a motegi non ci sono i dritti e arrivare a 300 ci arrivi pure con un paracadute in coda, ma sar? curioso di vederli a sepang nel drittone da 340 all'ora. perch? se fanno i 340 nonostante quei robi vuol dire che hanno veramente un motore spallato..
      Il passo successivo sara il carrello retrattile e il sellino ad espulsione con paracadute in caso di caduta, altro che la ducati di preziosi, questa ? davvero 20 anni avanti

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by JB hsm View Post
        Appunto e queste sono brutte e lente


        Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
        mica sono messe malissimo come passo

        Comment


        • Font Size
          #19
          Battute a parte, io comunque apprezzo lo sforzo anche in questa direzione, la voglia di innovare e di intraprendere strade diverse.

          Mi chiedo solo se sia questo il momento... magari converrebbe concentrare tutte le forze/risorse in altre cose pi? stringenti.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Vero...ma nella storia spesso e volentieri le innovazioni arrivano dagli outsiders...

            Per chi proclama il patriotismo dovrebbe essere motivo d'orgoglio vedere un team ITALIANO che sperimenta e magari apre la strada verso l'innovazione....

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by JB hsm View Post
              Il passo successivo sara il carrello retrattile e il sellino ad espulsione con paracadute in caso di caduta, altro che la ducati di preziosi, questa ? davvero 20 anni avanti
              guarda, assodato che la deportanza sul davanti serva a poco e niente (e i tempi lo dimostrano) ora sarei davvero ma davvero molto curioso di vedere il motore ducati al banco.
              perch? qui si inizia a esagerare. perch? quei cosi con quel profilo con quel calettamento creano un mare di resistenza. e qui a motegi hanno fatto comunque i 310 all'ora.

              vediamo se a philip island tengono su tutto l'albero di natale e fanno la velocit? della honda.
              perch? se la fanno vuol dire che in ducati sono molto, ma molto bravi a costruire motori.
              c'? sempre il surplus di benzina e il fatto che possono grippare 12 motori invece che sei, quindi possono osare, ma inizio a credere che se i japponesi vedessero quanti cavalli ha realmente quel motore gli prenderebbe un colpo..

              (ma sono in partnerchip con ferrari per lo sviluppo dei motori? la distribuzione ? ancora desmodromica? aggiornatemi nnn mi ricordo pi?)

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by iomoto View Post
                vedete il profilo dell'ala sopra? non se lo sono inventato loro, ? un profilo di ala di aeroplano concavo convesso, capovolto sotto sopra.
                caxxo mi ? preso un colpo, ? la prima volta che vedo un pezzo di aereo trasporatato pari pari su una moto.
                il profilo alare che in assoluto crea maggior deportanza (e maggior resistenza) se mi ricordo bene.

                peccato non serva assolutamente a un caxxo, per? almeno usano l'approccio "scientifico"

                cmq la ducati deve avere un motore veramente esagerato perch? quei robi li' iniziano ad assorbire un sacco di energia.
                va bene che a motegi non ci sono i dritti e arrivare a 300 ci arrivi pure con un paracadute in coda, ma sar? curioso di vederli a sepang nel drittone da 340 all'ora. perch? se fanno i 340 nonostante quei robi vuol dire che hanno veramente un motore spallato..
                beh...le alette sono "componibili"...togli e metti a seconda della pista.

                per chi dice che non servono a un ghezz...beh le telemetrie ce le hanno loro...se le hanno messe a qualcosa serviranno no?
                Sembrava non avessero dovuto mai gareggiare (dopo le prove della prima gara) e invece,in varie versioni, le abbiamo viste in tutte le gare

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by iomoto View Post
                  guarda, assodato che la deportanza sul davanti serva a poco e niente (e i tempi lo dimostrano) ora sarei davvero ma davvero molto curioso di vedere il motore ducati al banco.
                  perch? qui si inizia a esagerare. perch? quei cosi con quel profilo con quel calettamento creano un mare di resistenza. e qui a motegi hanno fatto comunque i 310 all'ora.

                  vediamo se a philip island tengono su tutto l'albero di natale e fanno la velocit? della honda.
                  perch? se la fanno vuol dire che in ducati sono molto, ma molto bravi a costruire motori.
                  c'? sempre il surplus di benzina e il fatto che possono grippare 12 motori invece che sei, quindi possono osare, ma inizio a credere che se i japponesi vedessero quanti cavalli ha realmente quel motore gli prenderebbe un colpo..

                  (ma sono in partnerchip con ferrari per lo sviluppo dei motori? la distribuzione ? ancora desmodromica? aggiornatemi nnn mi ricordo pi?)
                  Ecco appunto, finche possono permettersi di usare il surplus di benzina e di motori fai presto a fare motori potenti... ma il prossimo anno si spera che abbiamo pensato al fatto che quei vantaggi non ci saranno pi?... boh non so io ste alette le vedo tanto come delle prove di fino in un momento in cui devono recuperare non un decimo, ma molto di pi?, senza contare che tutte le moto che vanno davvero forte ste alette non le hanno...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Sgarione View Post
                    Battute a parte, io comunque apprezzo lo sforzo anche in questa direzione, la voglia di innovare e di intraprendere strade diverse.

                    Mi chiedo solo se sia questo il momento... magari converrebbe concentrare tutte le forze/risorse in altre cose pi? stringenti.
                    una cosa non esclude l'altra...e magari stanno prvando delle soluzioni da usare\\scartare per i lprossimo anno

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Forse a qualcuno non ? chiaro il motivo per cui ducati abbia aderito a questo tipo di regolamento, allora ve lo ricordo io : - PER SVILUPPARE LA MOTO ok? Ci siamo ?
                      Stanno facendo questo, muovendosi in tutti i settori, motore telaio AERODINAMICA ( ci vuole coraggio a lamentarsi dopo 30 anni di stasi totale nel campo moto/aerodinamica )
                      Per chi dice che non serve, o per chi addirittura fa ironia, dico :- ma perch? non vi mettete le ali e non sparite pi? lontano possibile? Le vostre elucubrazioni sono fuffa, avete la telemetria nel televisore? Avete un filo diretto con i piloti? Siete ing. Aerospaziali? Ma dde che state a parla?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Comunque non capisco tutta sta sicurezza nel dire che non servono a una cippa.
                        Ci sono degli ingegneri che ci lavorano, mica Qui Quo Qua... e voi in tutta sicurezza sapete che non servono.

                        Poi ok, forse il momento di mettersi a fare i giochi di fino non ? questo... probabilmente converrebbe avere una base consolidata su cui farsi le pippe con le alette, per? ? un altro discorso.

                        Su ste moto si cura tutto, dallo scarico lungo, corto, a "fetta di salame"... ci siamo fatti pagine di pippe mentali sul peso del pilota ecc ecc... boh.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by bobber View Post
                          Forse a qualcuno non ? chiaro il motivo per cui ducati abbia aderito a questo tipo di regolamento, allora ve lo ricordo io : - PER SVILUPPARE LA MOTO ok? Ci siamo ?
                          Stanno facendo questo, muovendosi in tutti i settori, motore telaio AERODINAMICA ( ci vuole coraggio a lamentarsi dopo 30 anni di stasi totale nel campo moto/aerodinamica )
                          Per chi dice che non serve, o per chi addirittura fa ironia, dico :- ma perch? non vi mettete le ali e non sparite pi? lontano possibile? Le vostre elucubrazioni sono fuffa, avete la telemetria nel televisore? Avete un filo diretto con i piloti? Siete ing. Aerospaziali? Ma dde che state a parla?
                          Te invece scommetto che hai la telemetria ducati in tempo reale sul tuo pc, hai il numero di telefono di dovizioso e iannone, e sei un ingegnere aerospaziale. Quindi posto che nessuno qua ha questi dati direi che siamo stronzi entrambi detto ci?, la tua premessa parte gia col piede sbagliato, perch? in ducati hanno aderito a questo regolamento per sviluppare il motore, visto che telaio sospensioni aerodinamica sono libere per tutti, e se in 30 anni nessuno ha mai messo le ali alle moto, quando sulle auto da competizione c'? anche da pi? di 30 anni ? perch? forse non da vantaggi, io vedo una ducati che ogni gran premio che passa ha delle ali sempre pi? grandi e numerose, ma i distacchi non cambiano, ora, tenendo conto che hanno il vantaggio di motore e consumo, le gomme morbide per la qualifica, e nonostante ci? piglio 6 decimi nella migliore delle ipotesi, che senza quei vantaggi probabilmente sarebbero superiori al secondo, non ? che forse ? meglio non farsi distrarre dall'aerodinamica fintanto che non hai una moto che riesce a competere regolarmente con le giapponesi? Per assurdo andava pi? forte ad inizio campionato quando le ali non le aveva...

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by iomoto View Post
                            vedete il profilo dell'ala sopra? non se lo sono inventato loro, ? un profilo di ala di aeroplano concavo convesso, capovolto sotto sopra.
                            caxxo mi ? preso un colpo, ? la prima volta che vedo un pezzo di aereo trasporatato pari pari su una moto.
                            il profilo alare che in assoluto crea maggior deportanza (e maggior resistenza) se mi ricordo bene.

                            peccato non serva assolutamente a un caxxo, per? almeno usano l'approccio "scientifico"

                            cmq la ducati deve avere un motore veramente esagerato perch? quei robi li' iniziano ad assorbire un sacco di energia.
                            va bene che a motegi non ci sono i dritti e arrivare a 300 ci arrivi pure con un paracadute in coda, ma sar? curioso di vederli a sepang nel drittone da 340 all'ora. perch? se fanno i 340 nonostante quei robi vuol dire che hanno veramente un motore spallato..
                            non serve nell'uso classico per cui sono nati,generare downforce per aumentare le velocit? in curva,servono per stabilizzare la moto in frenata ed in inserimento dato che le moto sono sempre pi? potenti e veloci in rettilineo.

                            e anche il profilo ? diverso,quelle inferiori sono inclinate in modo che quando la moto ? in piega il profilo esterno sia orizzontale,in modo da non generare troppo carico visto che le gomme moto sono molto pi? piccole di quelle auto ed andrebbero in crisi.

                            sulla ricerca aerodinamica le moto sono indietro 40 anni rispetto alle auto ed era l'unico settore dove non si era ancora sperimentato nulla,ora con le potenze attuali sta entrando giocoforza ci?

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by JB hsm View Post
                              Te invece scommetto che hai la telemetria ducati in tempo reale sul tuo pc, hai il numero di telefono di dovizioso e iannone, e sei un ingegnere aerospaziale. Quindi posto che nessuno qua ha questi dati direi che siamo stronzi entrambi detto ci?, la tua premessa parte gia col piede sbagliato, perch? in ducati hanno aderito a questo regolamento per sviluppare il motore, visto che telaio sospensioni aerodinamica sono libere per tutti, e se in 30 anni nessuno ha mai messo le ali alle moto, quando sulle auto da competizione c'? anche da pi? di 30 anni ? perch? forse non da vantaggi, io vedo una ducati che ogni gran premio che passa ha delle ali sempre pi? grandi e numerose, ma i distacchi non cambiano, ora, tenendo conto che hanno il vantaggio di motore e consumo, le gomme morbide per la qualifica, e nonostante ci? piglio 6 decimi nella migliore delle ipotesi, che senza quei vantaggi probabilmente sarebbero superiori al secondo, non ? che forse ? meglio non farsi distrarre dall'aerodinamica fintanto che non hai una moto che riesce a competere regolarmente con le giapponesi? Per assurdo andava pi? forte ad inizio campionato quando le ali non le aveva...
                              no, lo stronzo sei tu perch? io evito di sparare minchiate su ci? che non conosco (tu invece) credo che l'unica cosa che ducati non debba sviluppare sia proprio il motore. Sul fatto che nessuno abbia mai usato le ali sulle moto......documentati

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by bobber View Post
                                Forse a qualcuno non ? chiaro il motivo per cui ducati abbia aderito a questo tipo di regolamento, allora ve lo ricordo io : - PER SVILUPPARE LA MOTO ok? Ci siamo ?
                                Stanno facendo questo, muovendosi in tutti i settori, motore telaio AERODINAMICA ( ci vuole coraggio a lamentarsi dopo 30 anni di stasi totale nel campo moto/aerodinamica )
                                Per chi dice che non serve, o per chi addirittura fa ironia, dico :- ma perch? non vi mettete le ali e non sparite pi? lontano possibile? Le vostre elucubrazioni sono fuffa, avete la telemetria nel televisore? Avete un filo diretto con i piloti? Siete ing. Aerospaziali? Ma dde che state a parla?
                                ciao moderatore, mi spiace che tu la prenda cosi' male, io sono uno di quelli che dicono che non servono a un caxxo e lo dico anche con una certa ironia, con la stessa ironia con cui prendo per il kiulo lorenzo o marquez.. ho sempre fatto cosi', non ? che non rispetto lorenzo o la ducati, ? semplicemente il mio modo di fare. non che questo debba giustificarmi, era solo per dirti che non c'? odio nel mio kuore..sembra che tu la prenda sul personale, e mi dispiace.. comunque sei moderatore e quindi valuterai il modo in cui posso dire le cose. spero di passare il test

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X