Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Loris Reggiani, analisi cronometrica della truffa spagnola
Noi non siamo in grado e ok (anche se non l'ho capita).
Chi ha corso e i direttori di gara sono in grado, ma solo parzialmente.
Se ne conclude che MM non ha rallentato volontariamente Rossi.
Logico e inconfutabile :1:
E dove sta scritto che non si puo fare? Quello che non si pu? fare ? rallentare voltarsi,e cercare di spingere fuori traiettoria l avversario,come rossi ha fatto. Anderstend?
E dove sta scritto che non si puo fare? Quello che non si pu? fare ? rallentare voltarsi,e cercare di spingere fuori traiettoria l avversario,come rossi ha fatto. Anderstend?
Inviato dal mio LG-D955 utilizzando Tapatalk
Non sta scritto da nessuna parte che non si pu? fare, Lo devi capire da solo perch? non si pu? fare. Senza leggerlo da nessuna parte.
E dove sta scritto che non si puo fare? Quello che non si pu? fare ? rallentare voltarsi,e cercare di spingere fuori traiettoria l avversario,come rossi ha fatto. Anderstend?
Inviato dal mio LG-D955 utilizzando Tapatalk
Io sono stato tra i primi a dire che non si pu? fare, quindi anderstendo benissimo. In diretta mi aspettavo addirittura una squalifica immediata, quindi fa te...
Per quanto riguarda MM non esiste una regola per reprimere la fattispecie di cui s'? reso protagonista, visto che nei secoli nessun legislatore sportivo aveva mai previsto che la frustrazione distruttiva di una mente, in quel momento privata dell'equilibrio di una scala valoriale ragionevole, potesse arrivare scientemente, premeditatamente e reiteratamente a tali punte estreme di scorrettezza frustrata e sterile.
Non sta scritto da nessuna parte che non si pu? fare, Lo devi capire da solo perch? non si pu? fare. Senza leggerlo da nessuna parte.
Eh no,non funziona cosi,uno corre come vuole basta che sia nel rispetto delle regole, se voglio fare il tappo lo faccio,l importante ? non mettere in pericolo nessuno.
Quindi,di che parliamo?
Per? gli altri possono scalciare e tentare di spingere fuori pista quello, ? tutto lecito vero?
Aggiorniamo un po' la situazione? Rossi, reggiani, lucchinelli, agostini, spies, laverty e un altro centinaio di piloti, i commentatori sportivi, i giornalisti, la direzione gara hanno capito che marquez se ne fregava della gara e ha rallentato apposta rossi, falsando il mondiale, MA il problema ? che rossi ha reagito.
Provo a metterla gi? in modo che anche tu la capisca:
Se fosse vero che la Dorna ha rifiutato un incontro ritenendolo inutile sarebbe ancora pi? grave, che non ci sia stato lo capirebbero anche i paracarri.
non c'? scritto in nessun regolamento che non puoi rallentare un avversario,ammesso che cosi sia stato, ed ? tutto lecito finch? nulla non metta in pericolo l'inclumit? altrui. in formula 1 lo fanno da sempre.
la caduta l'ha causata rossi il quale si ? totalmente disinteressato di continuare il suo percorso per ostacolare l'avversario nel rientro in traiettoria, facendolo cadere poi con un calcio, che al contrario di quello che dici c'? stato eccome e non hai un minimo di prova a favore per dire il contrario perch? te la ribatto subito con la realt? visiva e concreta del fatto. ila scalciata ? stata istintiva e non volontaria, l'avrei fatto anche io ,ma c'? stata, ed ? stato sfortunato perch? l'ha fatto cadere, fortunato perch? "qualcuno" gli vuole bene da non averglielo sanzionato come doveva
Quindi secondo te ? perfettamente lecito che un pilota che non ? pi? in lotta per il mondiale, anzich? correre la gara al meglio delle sue possibilit? si metta ad aspettare un pilota e lo ostacoli appositamente innescando una bagarre rischiosa per lui e per l'altro pilota? E su che discriminante dovrebbe scegliere chi ostacolare? In base a chi gli ? antipatico? Chi lo paga di pi?? Ma non ? un filo illegale falsare il risultato di una gara sportiva sulla quale si scommette giocando non per vincere ma per far vincere qualcun altro? Cosa diremmo per dire di una squadra che a fine campionato ne fa vincere un'altra apposta? Tutto lecito? Bella visione che hai dello sport....
Quindi secondo te ? perfettamente lecito che un pilota che non ? pi? in lotta per il mondiale, anzich? correre la gara al meglio delle sue possibilit? si metta ad aspettare un pilota e lo ostacoli appositamente innescando una bagarre rischiosa per lui e per l'altro pilota? E su che discriminante dovrebbe scegliere chi ostacolare? In base a chi gli ? antipatico? Chi lo paga di pi?? Ma non ? un filo illegale falsare il risultato di una gara sportiva sulla quale si scommette giocando non per vincere ma per far vincere qualcun altro? Cosa diremmo per dire di una squadra che a fine campionato ne fa vincere un'altra apposta? Tutto lecito? Bella visione che hai dello sport....
l'idea che mi sono fatto ? che il 50% dei quelli - che ha fatto di male marquez?- scrivano per prenderci per il cu.lo. Altrimenti non si spiega
Cio? loro scrivono e poi godono come pazzi a vedere noi che ci ammazziamo a rispondere per spiegare quanto sia inconcepibile la condotta di marquez.
si ammazzano dalle risate e dal loro punto di vista fanno anche bene.
dalla mezzanotte di oggi io smetter? di cacare il caz.zo. Tre giorni a consumarmi le dita e l'anima possono bastare
I protagonisti degli episodi di Sepang hanno calpestato un concetto che si chiama Etica.
Ethics or moral philosophy is the branch of philosophy that involves systematizing, defending, and recommending concepts of right and wrong conduct.[1] The term ethics derives from the Ancient Greek word ἠθικός ethikos, which is derived from the word ἦθος ethos (habit, ?custom?). The branch of philosophy axiology comprises the sub-branches of Ethics and aesthetics, each concerned with concepts of value.[2]
As a branch of philosophy, ethics investigates the questions ?What is the best way for people to live?? and ?What actions are right or wrong in particular circumstances?? In practice, ethics seeks to resolve questions of human morality, by defining concepts such as good and evil, right and wrong, virtue and vice, justice and crime. As a field of intellectual enquiry, moral philosophy also is related to the fields of moral psychology, descriptive ethics, and value theory.
Comment