Come hai passato la tua pausa invernale?
"Bene! Sto vivendo in Andorra, sta nevicando molto ed ? piuttosto freddo. Mi sto allenando anche con un po? di Skimo [Sci / Alpinismo] e con una preparazione in alta quota per essere in forma per la prossima stagione. Non vedo l'ora di andare in Malesia per testare i nuovi pneumatici Michelin, la nuova elettronica e la nuova moto".
Quanto incideranno le modifiche al regolamento introdotte per questa stagione*?
"Penso molto! Ma non sar? una cosa negativa, tutt?altro. Nel senso che assottiglieranno il divario tra i piloti, non solo nelle prove ma anche in gara. Se questi cambiamenti andranno nella direzione che Dorna e IRTA si prefiggono, cio? permettere a tutti di battagliare maggiormente e rendere le gare pi? divertenti, sar? veramente un bel campionato! Perch? questo accada per? dobbiamo lavorare molto. Yamaha deve impegnarsi e trovare un buon setting. Se riusciremo a far questo nel 2016 potremo essere con i migliori".
Pensi che sar? possibile vedere i piloti dei team satellite vincere anche delle gare quest'anno?
"S?, speriamo che le modifiche portino a questo e, forse, vedremo dei piloti satellite anche pi? veloci di quelli factory ... Ma sar? difficile! Il team ufficiale riceve sempre molti aiuti e ha la possibilit? di migliorare gara dopo gara, rester? lo stesso anche con alcune modifiche. Il nostro obiettivo ? attaccare il pi? possibile e riuscire a stare vicini alle moto ufficiali, allora avremo fatto un buon lavoro".
La stagione 2015 non ? stata esattamente da incorniciare per voi, con le nuove regole proverete a ricominciare da capo?
"S?, sar? come partire da zero. La moto sar? completamente diversa. Penso che le componenti pi? importanti siano l'elettronica e le gomme, nel 2016 cambieranno. L'elettronica pu? farti accelerare, frenare, tenere abbassato l?anteriore e avere un controllo della trazione migliore. Praticamente tutto quello che accade in uscita di curva. Mentre le gomme sono l'unica parte a contatto con l?asfalto. Tutto questo cambier? e all'inizio non sar? cos? facile, dovremo lavorare molto".
Sapete quale telaio e motore utilizzerete nei test di Sepang?
"Non lo sappiamo ancora, inizieremo con la base dello scorso anno e il motore delle ultime stagioni. Non abbiamo ancora alcuna informazione su ci? che useremo. Lo sapremo in Malesia e vedremo anche le differenze con il team factory. Daremo una mano anche noi ai piloti ufficiali con le nuove parti. Se migliorano loro miglioreremo anche noi".
Con le nuove gomme e la nuova elettronica i test di Sepang saranno un po? una sorpresa per i tifosi. Sar? lo stesso anche per i piloti?
"S?, stavo ascoltando Valentino parlare alla conferenza stampa Movistar Yamaha e ha detto la stessa cosa. Honda, Ducati e Suzuki hanno per? un vantaggio perch? hanno completato alcuni test con le Michelin a Misano l?anno scorso. In pi? erano a Jerez con i loro team satellite. Suzuki ha poi provato in Malesia, quindi penso che siamo un po? indietro rispetto a loro per quanto riguarda l'elettronica e le gomme. Solo in Malesia avremo una visione completa della moto e potremo iniziare a lavorare".
da motogp.com
"Bene! Sto vivendo in Andorra, sta nevicando molto ed ? piuttosto freddo. Mi sto allenando anche con un po? di Skimo [Sci / Alpinismo] e con una preparazione in alta quota per essere in forma per la prossima stagione. Non vedo l'ora di andare in Malesia per testare i nuovi pneumatici Michelin, la nuova elettronica e la nuova moto".
Quanto incideranno le modifiche al regolamento introdotte per questa stagione*?
"Penso molto! Ma non sar? una cosa negativa, tutt?altro. Nel senso che assottiglieranno il divario tra i piloti, non solo nelle prove ma anche in gara. Se questi cambiamenti andranno nella direzione che Dorna e IRTA si prefiggono, cio? permettere a tutti di battagliare maggiormente e rendere le gare pi? divertenti, sar? veramente un bel campionato! Perch? questo accada per? dobbiamo lavorare molto. Yamaha deve impegnarsi e trovare un buon setting. Se riusciremo a far questo nel 2016 potremo essere con i migliori".
Pensi che sar? possibile vedere i piloti dei team satellite vincere anche delle gare quest'anno?
"S?, speriamo che le modifiche portino a questo e, forse, vedremo dei piloti satellite anche pi? veloci di quelli factory ... Ma sar? difficile! Il team ufficiale riceve sempre molti aiuti e ha la possibilit? di migliorare gara dopo gara, rester? lo stesso anche con alcune modifiche. Il nostro obiettivo ? attaccare il pi? possibile e riuscire a stare vicini alle moto ufficiali, allora avremo fatto un buon lavoro".
La stagione 2015 non ? stata esattamente da incorniciare per voi, con le nuove regole proverete a ricominciare da capo?
"S?, sar? come partire da zero. La moto sar? completamente diversa. Penso che le componenti pi? importanti siano l'elettronica e le gomme, nel 2016 cambieranno. L'elettronica pu? farti accelerare, frenare, tenere abbassato l?anteriore e avere un controllo della trazione migliore. Praticamente tutto quello che accade in uscita di curva. Mentre le gomme sono l'unica parte a contatto con l?asfalto. Tutto questo cambier? e all'inizio non sar? cos? facile, dovremo lavorare molto".
Sapete quale telaio e motore utilizzerete nei test di Sepang?
"Non lo sappiamo ancora, inizieremo con la base dello scorso anno e il motore delle ultime stagioni. Non abbiamo ancora alcuna informazione su ci? che useremo. Lo sapremo in Malesia e vedremo anche le differenze con il team factory. Daremo una mano anche noi ai piloti ufficiali con le nuove parti. Se migliorano loro miglioreremo anche noi".
Con le nuove gomme e la nuova elettronica i test di Sepang saranno un po? una sorpresa per i tifosi. Sar? lo stesso anche per i piloti?
"S?, stavo ascoltando Valentino parlare alla conferenza stampa Movistar Yamaha e ha detto la stessa cosa. Honda, Ducati e Suzuki hanno per? un vantaggio perch? hanno completato alcuni test con le Michelin a Misano l?anno scorso. In pi? erano a Jerez con i loro team satellite. Suzuki ha poi provato in Malesia, quindi penso che siamo un po? indietro rispetto a loro per quanto riguarda l'elettronica e le gomme. Solo in Malesia avremo una visione completa della moto e potremo iniziare a lavorare".
da motogp.com