Il team Movistar Yamaha MotoGP? ha avuto un buon inizio 2016 sia con Jorge Lorenzo sia con Valentino Rossi. L?italiano, nei primi test ufficiali a Sepang, ha lavorato tanto sulla moto confrontando il prototipo dell?anno scorso con quello del 2016 e ponendo particolare attenzione su alcune parti. Il Dottore ? ancora indeciso su quale versione di M1 utilizzare, dubbio che probabilmente sar? sciolto tra due settimane in Australia per il secondo appuntamento di test pre-season. Oltre a varie parti meccaniche, Rossi ha anche testato le winglet, dei piccoli alettoni sulla carena. Il pesarese ? riuscito a migliorare i suoi tempi in varie occasioni ma il suo compagno di squadra, Jorge Lorenzo, ? stato pi? veloce. Rossi nel primo giorno di test ? sembrato preoccupato per il divario dal maiorchino ma la costanza raggiunta dalla sua moto e il distacco recuperato nei giorni seguenti dimostrano che potrebbe esserci, sulla carta, una nuova sfida per il titolo in casa Movistar Yamaha anche quest?anno.
Valentino Rossi: "Sono felice per il test di mercoled? perch? abbiamo fatto un buon lavoro e provato molte cose diverse che ci hanno dato utili informazioni. Ho anche fatto registrare un passaggio a 2'00.5s, penso che possiamo lavorare su questo e fare meglio; sono secondo e non ? cos? male ma dobbiamo ancora decidere quale versione della M1 usare, quella 2015 o 2016? Vedremo a Phillip Island, la versione 2016 non era poi cos? male. Credo che tutti gli ingegneri abbiano fatto un buon lavoro con l'elettronica e Michelin sulla gomma anteriore. Ho provato le winglet, sono molto interessanti; cambiano il flusso d'aria ma non ho sentito la differenza. Preferisco la moto senza ali, ? pi? bella".
da motogp.com
Valentino Rossi: "Sono felice per il test di mercoled? perch? abbiamo fatto un buon lavoro e provato molte cose diverse che ci hanno dato utili informazioni. Ho anche fatto registrare un passaggio a 2'00.5s, penso che possiamo lavorare su questo e fare meglio; sono secondo e non ? cos? male ma dobbiamo ancora decidere quale versione della M1 usare, quella 2015 o 2016? Vedremo a Phillip Island, la versione 2016 non era poi cos? male. Credo che tutti gli ingegneri abbiano fatto un buon lavoro con l'elettronica e Michelin sulla gomma anteriore. Ho provato le winglet, sono molto interessanti; cambiano il flusso d'aria ma non ho sentito la differenza. Preferisco la moto senza ali, ? pi? bella".
da motogp.com
Comment