Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Debriefing termas de rio hondo( argentina) race 2

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Debriefing termas de rio hondo( argentina) race 2

    Mettiamo un po di puntini sulle i
    In un we molto incasinato in cui ? successo di tutto e il contrario di tutto





    Gara Argentina piena di problemi per il discorso delle gomme e asfalto sporchissimo.
    Condizioni che hanno in parte condizionato il fine settimana della gara Argentina.
    Quello che vorrei evidenziare sono le prestazioni sia dei piloti che delle moto in competizioni.



    Una analisi realistica sarebbe stata meglio senza un cambio di moto, voluto dalla michelin e dalla Dorna per una questione di sicurezza.

    Questa volta la scelta delle gomme non ha influito sul risultato finale visto che tutti i big avevano fatto una scelta uniforme, considerando la medium la pi? appropriata per affrontare il GP.


    Anche cosi, si possono vedere le prestazioni dei piloti, legate anche al discorso del cambio moto, che puntualmente e come sempre capita mai hanno le stesse prestazioni tra moto1 ufficiale e moto2 ufficiale.

    Piccola considerazione di come sarebbe potuta andare se...

    Andiamo a vedere le migliori sequenze dei piloti che son riusciti a essere pi? veloci degli altri .

    In solo 5 piloti sono riusciti a scendere dal 1.41,

    e considerando la loro sequenza, ho elaborato una classifica "ipotetica" nel caso di Vignales ovviamente prima della sua caduta quando era in procinto di passare le Ducati.

    Qui sotto il numero di giri fatti sul 1.40 dai piloti che sono stati in bagarre per il podio durante le due manche .


    Marquez 8 giri sul 1,40 su 20 giri
    Vignales 6 giri su 17
    Dovi, Iannone, 5 giri su 20 giri??
    Rossi 5 giri su 20 giri

    Nessun altro pilota ha segnato tempi da 1.40

    Marquez da 1.40.243 a 1.40.950 8 giri
    Vignales da 1.40.695. a 1.40.977 6 giri
    Iannone da 1.40.432 a 1.40.835 5 giri
    Dovizioso da 1.40.433 a 1.40.819 5 giri
    Rossi da 1.40 .632 a 1.40.989 5 giri

    Consideriamo quanti 1.40 hanno potuto esprimere ovviamente.




    Sequenza dei giri veloci.

    1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'40.243 12 20
    2 29 Andrea IANNONE ITA Ducati Team DUCATI 1'40.342 13 19 0.099 0.099
    3 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team DUCATI 1'40.433 13 20 0.190 0.091
    4 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA 1'40.635 8 20 0.392 0.202
    5 25 Maverick VI?ALES SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'40.695 11 17 0.452 0.060

    Escludendo Rossi , unico a fare il miglior giro nella prima parte, tutti gli altri hanno migliorato le loro prestazioni nella seconda parte.

    Marquez avrebbe vinto comunque.
    il secondo, senza cadute e tenendo la media dimostrata sarebbe stato Vignales.?
    il 3 iannone
    il 4 dovizioso
    ed il 5 Rossi

    Basandoci ovviamente sulle medie tenute dai piloti e vedendo cosa e' successo durante la gara.

    Il pi? "fortunato" sul podio, se contiamo gli avversari caduti davanti e' Pedrosa , che al 1 giro era 15.

    Con: Espargaro e Crutcluou caduti quando erano davanti a Pedrosa, seguito da lorenzo Vignales e Redding e Dovi e Iannone .
    7 piloti in totale.


    Rossi ha avuto 2 cadute davanti a lui, Iannone e Dovi.
    A Rossi, gli tocca anche in questa classifica il secondo posto tra i fortunati a podio...

    I tempi dimostrati da Marquez nella prima fase non erano da vittoria ma la seconda parte ne aveva pi? di tutti.

    La migliore sequenza di Rossi e' avvenuta nella prima parte e nella seconda parte non si e' potuto esprimere al meglio, ? mia opinione personalissima se Rossi avrebbe migliorato nella seconda parte sarebbe arrivato probabilmente 2 ma a diversi secondi da MM e con Vignales attaccato al culo, seguito dalle Ducati, invece cosi come e' andata non avrebbe potuto fare pi? del 5, vedendo la media degli altri piloti che hanno fatto pi? giri sul 1.40.

    Ripeto, considerando la quantit? di giri sul 1.40

    Vignales e le Ducati avevano un miglior passo nella seconda parte e si e' visto che avrebbero potuto arrivargli davanti a Rossi.(teoricamente)



    Honda con grossi problemi di trazione e accelerazione, a mio parere ancora hanno dei problemi con il tc che taglia quando la moto e' instabile.
    Si ? visto Rossi che poteva passare mm in rettilineo, in una occasione, ma solo quando mm dondolava con il posteriore, stessa cosa avvenuta a Pedrosa con Redding ,che lo ha passato si in rettilineo, ma sempre con il posteriore dondolante, per me tagliava il tc, come disse Gibernau vedendo il comportamento delle honda nei test di Sepang.

    Lorenzo:mai stato in gara fin quando e' caduto, il suo miglior giro e' stato il 5 ma con 1.41.695.
    Lontano di migliori, ed era 6, quando alla prima curva dopo il via era 1, segno che qualcosa e' andata storta con la prima moto.


    Ci ha abituato che e' sempre velocissimo nei primi giri, questa volta e' stato rallentato e si e' visto chiaramente.

    Un primo giro a quasi due secondi dalla testa ed il secondo a pi? di 3
    il 3 giro a quasi 4 secondi dal 1.
    il 4 a 4 secondi e mezzo ed il suo giro piu veloce era gi? a pi? di 5 secondi, decisamente qualcosa e' andata storta.

    Vignales e' stato in grado di mettere in difficolt? le Ducati, e questa la cosa anomala, una moto che quando e' passata dal proprio software a quello comunitario, ha cominciato a volare, ed a detta di Vignales, gi? nei test pre 2016, considerava il nuovo software molto meglio di quello proprietario.
    Mi domando come erano messi nel 2015...

    La pista lo scorso anno si e' rivelata ottima per la Suzuki per lo meno sul giro singolo e con le gomme pi? morbide del lotto, essendo una open.
    Ora, in argentina ha dimostrato che la moto e' si migliorata tantissimo, ma che anche Vignales ci mette del suo.
    Le Ducati: Io personalmente continuo a vederle in difficolt? in uscita di curva e in percorrenza, continuo a vedere un Dovizioso che deve sollevare la moto perch? riesca ad esprimersi al meglio, non riuscendo o per scelta obbligata, deve allargare le curve per poter esprimere il meglio, e sempre con le gomme fumanti.

    Considerate che la Hrc ha perso quasi 10 km di velocit? massima pero sta andando meglio di quanto si aspettassero gli stessi uomini della hrc e con ancora dei problemi legati alla trazione e all'accelerazione.

    Oltretutto Marquez sta apprendendo a far scivolare la moto, quasi come con le Bridgestone.

    Mi viene in mente una situazione analoga di anni fa, un certo Stoner, che sopperiva a certe mancanze facendo scivolare il retrotreno, e con la moto uguale al suo compagno di team, ma con differenti risultati.

    Sar? questa la differenza di prestazione tra lui e Pedrosa nella attualit?? mai come quest'anno cosi ampia?

    La sorpresa e la contentezza con quasi lacrime del suo capo tecnico all'arrivo vittorioso di Marc, la dice lunga su quanto stiano lavorando in Hrc per migliorare la situazione.


    ( Sto appresso ad un particolare e ad una procedura specifica della hrc,vista solo nelle fp1...)

    Lacrime e singhiozzi dentro i casco anche per Vignales , inquadrato e con audio, al rientro a i box.


    Questa piccola analisi e' basata sui se.. come ho gi? specificato anteriormente.

    Se la gara fosse stata in una unica manche, ed ovviamente non sappiamo come sarebbero andate le cose nella realt? o possiamo fare delle stime ipotetiche.

    E' interessante vedere che i primi 5 erano gli unici in grado per battagliare per il podio e con differenza di prestazioni dal resto dei piloti di punta, questa volta con l'inserimento di Vignales e l'esclusione di Pedrosa.
    Ci sarebbe da fare un discorso sulle sat, che sembrerebbe riescano a dare il meglio di se solo nelle prime fp, fermandosi dove poi le ufficiali si distanziano con le prestazioni, la gara alla fine dice la realt? delle cose, le ufficiali hanno margini pi? ampi alla lunga, aspetto con ansia Petrucci per essere smentito sonoramente, anche lui ha espresso velocit? nei test, ma non abbiamo potuto vederlo in gara purtroppo fermo dall'infortunio.

    La classifica finale la sappiamo, falsata da eventi che fanno parte delle gare, mi sarebbe piaciuto intravedere una Ducati pronta per la vittoria, ma a me non e' sembrata cosi vicina alla vittoria, ma ancora dietro in termini di prestazioni massime e lontana quanto basta per arrivare dietro.
    Questa volta un Vignales e una Suzuki che non ti aspettim ha rotto le uova nel paniere, e' piu accettabile che una yamaha o una honda stiano davanti, ma una suzuki? senza nulla togliere alla suzuki che sta facendo un ottimo lavoro, ma...alla fine.

    Una honda una yamaha e probabilmente una suzuki davanti, cosi sarebbe finita senza le cadute .

    Ogni gara e' una storia a se, aspettiamo una settimana per avere altre piccole conferme.
    Austin, pista con un gran rettilineo ma curve a seguire che possono mettere in crisi una moto che non da il meglio di se tra una curva e l'altra, non scordiamoci Lorenzo In Qatar che pass? le ducati dove lui era pi? veloce in mezzo alle s.. dove le ducati erano in difficolt?, e staccandole in quei pezzi tra curva e curva tanto da rendere vana la velocit? di 13 km in pi? in rettilineo.

    Un pensiero al tecnico Aprilia investito dalla moto di BAutista, senza pilota a bordo, lanciata quasi nel vero senso della parola addosso al meccanico .



    Aspettiamo Austin tra una settimana, cercando di dimenticare questa appena passata...

    @manziana : L'altra Argentina

  • Font Size
    #2
    Ok ma... c'? un video dell'investimento del meccanico Aprilia?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Solo io non ci ho capito una beata fava? ..? una strage continua di sintassi e congiuntivi..

      cmq ? chiaro che Rossi nella seconda parte ? stato il meno veloce di tutti (a parit? di gomma rispetto agli altri e parit? di setting sulla sua M1)....ergo quel set di gomme faceva cacare :gaen:

      Comment


      • Font Size
        #4
        Beh quando fa l'analogia tra Stoner/Ducati e Marquez/Honda sono d'accordo...l'avevo scritto di l? anch'io pensando di aver detto una cosa blasfema ma vedo che non sono l'unico a pensarla cos?...siamo almeno in due! Consolatorio 😀

        Comment


        • Font Size
          #5
          Giustamente Rospi ne esce maluccio analizzando i fatti pi? in dettaglio..
          ma per avvalorare la sua performance darei un occhiata alle altre Yamaha...
          la pista in quelle ondizioni le ha sfavorite
          La sorpresa pi? grande per me ? stata Vignales

          Comment


          • Font Size
            #6
            Analisi condivisibile. Rimane da vedere se Rossi nella seconda parte aveva davvero problemi alle gomme oppure , visto che punta al mondiale, tenendo conto delle condizioni della pista e di quelli che si sdraiavano ad ogni giro, ha tirato un po i remi in barca.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by mauri954 View Post
              Analisi condivisibile. Rimane da vedere se Rossi nella seconda parte aveva davvero problemi alle gomme oppure , visto che punta al mondiale, tenendo conto delle condizioni della pista e di quelli che si sdraiavano ad ogni giro, ha tirato un po i remi in barca.
              Ha iniziato a tirare i remi in barca dall'uscita dei box... O preveggenza o problema tecnico

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Fox75 View Post
                Ha iniziato a tirare i remi in barca dall'uscita dei box... O preveggenza o problema tecnico
                Anche con la prima moto i primi giri si comportava uguale ...parole sue eh che ti devo dire...sar? stato l'unico a beccare le gomme fallate...va meglio cosi ?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Si vedeva proprio che con la prima moto staccava fortissimo e la buttava gi? senza remore, cattivo.. mentre con la seconda da subito sembrava sulle uova..
                  bisogna vedere se ? stato un click nella sua testa o un problemino con le gomme.. temperatura/qualit? non ottimali

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by mauri954 View Post
                    Anche con la prima moto i primi giri si comportava uguale ...parole sue eh che ti devo dire...sar? stato l'unico a beccare le gomme fallate...va meglio cosi ?
                    Non mi pare proprio... I primi giri tutti sono stati abbottonati per capire le condizioni della pista. Nella seconda uscita mi pare che pi? o meno tutti abbiano abbassato i tempi, Rossi no quindi pu? essere che abbia avuto un problemino con le gomme, magari solo il riscaldamento come da lui ipotizzato.
                    Ad ogni modo dire di non aver notato che guidava molto meno aggressivo ? una balla evidente anche ai peggio ultroniani, per me c'entra 'na fava il canottaggio

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Su fb c? il video di bautista che centra il povero meccanico

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by mauri954 View Post
                        Anche con la prima moto i primi giri si comportava uguale ...parole sue eh che ti devo dire...sar? stato l'unico a beccare le gomme fallate...va meglio cosi ?
                        Tu sei sicuro di quello che scrivi, vero ?

                        Valentino: "Con la prima moto potevo vincere, con la seconda non stavo in piedi, ma sono felice del risultato perch? ho rischiato spesso di cadere. Iannone? Anche con me ha rischiato...". Marquez: "Dopo il flag to flag ho spinto alla grande"

                        Rossi ? felice per il 2? posto, e non potrebbe essere diversamente visto che a poche curve dal traguardo era 4?. Poi il suicidio Ducati lo ha riportato sul podio: "Dopo aver preso il ritmo in avvio, con la prima moto ero molto veloce e penso che potevo giocarmi la vittoria, ma dopo la ripartenza, con l'altra M1 non ho pi? avuto lo stesso ritmo. Non so il perch?, di solito le moto sono uguali, forse ? stato un problema in pi? con le gomme, fatto sta che con la seconda moto non andavo, mi si chiudeva davanti, e ho rischiato di cadere. Poi mi ? andata bene alla fine e sono stato fortunato a salire sul podio: sono felice perch? ? il primo podio della stagione ed ? un premio per la squadra, oltre che essere importante per il campionato. Iannone? Ha provato a passarmi alla curva 5 dove ero pi? veloce e l? non ? stato intelligente a fare l'attacco e infatti siamo andati larghi e ci ha passato Dovi, poi ? successo quello che si ? visto alla fine, ma oggi era facile fare un errore: bisognava pregare per stare in piedi".


                        marquez — Marquez: "All'inizio la pista era ancora un po' bagnata e ho deciso di non forzare moltissimo con la moto, mentre dopo il cambio ho potuto spingere fino in fondo e ho preso un bel vantaggio. Non era facile trovare la traiettoria giusta, in alcuni punti era critica, ma alla ripartenza dopo il flag to flag sono riuscito ad andare forte gi? dal primo giro. Questa moto mi piace molto di telaio, ma perdiamo troppo di accelerazione. Iannone? Alla prima curva dopo il via ho sentito una cosa rossa e mi sono detto che era lui, perch? di solito il Dovi ? pi? calmo".

                        pedrosa — Pedrosa, 3? per grazia ricevuta: "La gara ? stata terribile, ho faticato molto, poi alla fine sono salito sul podio, e va bene, ma dobbiamo pensare a fare meglio per il futuro".

                        lorenzo — Lorenzo, caduto al 6? giro, ammette i suoi errori: "? stata solo colpa mia: le condizioni erano difficili, ma uguali per tutti, alcuni hanno finito senza cadere e quindi ci si poteva riuscire. Complimenti a chi lo ha fatto. Non ? stata questione di sfortuna o moto non ben a posto, ma solo mia responsabilit?. Mi ? mancata la velocit? e la pazienza per non cadere".
                        Last edited by arabykola; 05-04-16, 08:40.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by arabykola View Post
                          Tu sei sicuro di quello che scrivi, vero ?

                          Valentino: "Con la prima moto potevo vincere, con la seconda non stavo in piedi, ma sono felice del risultato perch? ho rischiato spesso di cadere. Iannone? Anche con me ha rischiato...". Marquez: "Dopo il flag to flag ho spinto alla grande"

                          Rossi ? felice per il 2? posto, e non potrebbe essere diversamente visto che a poche curve dal traguardo era 4?. Poi il suicidio Ducati lo ha riportato sul podio: "Dopo aver preso il ritmo in avvio, con la prima moto ero molto veloce e penso che potevo giocarmi la vittoria, ma dopo la ripartenza, con l'altra M1 non ho pi? avuto lo stesso ritmo. Non so il perch?, di solito le moto sono uguali, forse ? stato un problema in pi? con le gomme, fatto sta che con la seconda moto non andavo, mi si chiudeva davanti, e ho rischiato di cadere. Poi mi ? andata bene alla fine e sono stato fortunato a salire sul podio: sono felice perch? ? il primo podio della stagione ed ? un premio per la squadra, oltre che essere importante per il campionato. Iannone? Ha provato a passarmi alla curva 5 dove ero pi? veloce e l? non ? stato intelligente a fare l'attacco e infatti siamo andati larghi e ci ha passato Dovi, poi ? successo quello che si ? visto alla fine, ma oggi era facile fare un errore: bisognava pregare per stare in piedi".


                          marquez ? Marquez: "All'inizio la pista era ancora un po' bagnata e ho deciso di non forzare moltissimo con la moto, mentre dopo il cambio ho potuto spingere fino in fondo e ho preso un bel vantaggio. Non era facile trovare la traiettoria giusta, in alcuni punti era critica, ma alla ripartenza dopo il flag to flag sono riuscito ad andare forte gi? dal primo giro. Questa moto mi piace molto di telaio, ma perdiamo troppo di accelerazione. Iannone? Alla prima curva dopo il via ho sentito una cosa rossa e mi sono detto che era lui, perch? di solito il Dovi ? pi? calmo".

                          pedrosa ? Pedrosa, 3? per grazia ricevuta: "La gara ? stata terribile, ho faticato molto, poi alla fine sono salito sul podio, e va bene, ma dobbiamo pensare a fare meglio per il futuro".

                          lorenzo ? Lorenzo, caduto al 6? giro, ammette i suoi errori: "? stata solo colpa mia: le condizioni erano difficili, ma uguali per tutti, alcuni hanno finito senza cadere e quindi ci si poteva riuscire. Complimenti a chi lo ha fatto. Non ? stata questione di sfortuna o moto non ben a posto, ma solo mia responsabilit?. Mi ? mancata la velocit? e la pazienza per non cadere".
                          Se sono sicuro che ha detto che anche con la prima moto all'inizio faceva fatica uguale ? Io si.....
                          ma tu sei sicuro di capire cosa scrivo ?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Debriefing termas de rio hondo( argentina) race 2

                            Riassumendo per ci? che riguarda Honda, quello che i piloti perdono in accelerazione (vero punto debole di questa RCV) MM lo recupera in staccata e inserimento dove riesce a fare una grande differenza col suo stile in derapata, Pedrosa no e l? si vede come il problema si traduce nei conseguenti distacchi da Yamaha e Ducati (oltre che da Marc ovviamente che fa appunto un altro mestiere...in particolare sulle piste Amerrrigane) 😉 o lo risolvono (e ci vorr? tempo) o avranno solo una moto che va a podio...e comunque anche Marc non pu? sempre metterci la pezza!
                            Last edited by piùpeloxtutti; 05-04-16, 08:52.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by arabykola View Post

                              lorenzo — Lorenzo, caduto al 6? giro, ammette i suoi errori: "? stata solo colpa mia: le condizioni erano difficili, ma uguali per tutti, alcuni hanno finito senza cadere e quindi ci si poteva riuscire. Complimenti a chi lo ha fatto. Non ? stata questione di sfortuna o moto non ben a posto, ma solo mia responsabilit?. Mi ? mancata la velocit? e la pazienza per non cadere".

                              Lorenzo non si pu? proprio sentire....basta propongo l'interdizione per palese ammissione di colpe e responsabilit?....

                              Vogliamo piloti che si nascondono dietro a moto che non motano, gomme che non gommano o piste che non pistano....
                              Last edited by Nigel76; 05-04-16, 08:55.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X