Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Spinning:

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Si molto interessante IL CALCOLO ... ma proviamo a fare I CALCOLI

    A 180CV a 300Kmh
    f=potenza (132390watt) /velocita' (83,3333 m sec) = 1588,68N = 162kg

    B 260CV a 350Kmh
    f=potenza (191230watt) /velocita' (97,18 m sec) = 1967,79N = 200,65kg

    Ops, mi paiono un po pochini +40kg di Pressione a 350 invece di 300
    a fare un rapporto lineare 162/300*350 = 189 il 5% in meno del risultato teoricamente esponenziale

    Ma proviamo ad ipotizzare di aver migliorato l'aerodinamica in modo da ottenere:
    C 180CV a 350kmh
    f=potenza (132390watt) /velocita' (97,18 m sec) = 1362,32N = 139kg

    Ancora rimango perplesso, vero ? che l'Aerodinamica ? migliore quindi i Kg. di pressione si riducono ...
    Ma andiamo cmq a 350 invece di 300 ... ed utilizziamo sempre 180CV
    I quali teoricamente dovrebbero riuscire a vincere i 139kg di pressione
    arrivando sino a 162, ossia una V pi? alta, dove per? i Kg. sarebbero ancora meno

    NON FATE FINTA DI NON AVER CAPITO
    C'? scritto Chiaro e Tondo che vi siete Innamorati di Calcoli NON VERITIERI
    B ? il caso MotoGp e gi? pare strano
    C ? inventato, ma fossero 301 invece che 300, cmq avremmo MINOR PRESSIONE, potremmo fare quindi 302 e la Pressione diminuisce ancora, e quindi arriveremmo a 303 ... e cos? via sino 350 e ben oltre
    Cio che pare Achille e la Tartaruga si chiama PARADOSSO !!!
    NON accettato in Matematica se non da chi si fa PARANOIE

    I calcoli sono pi? o meno chiari....? sul tuo ragionamento che mi perdo....ma sono io che non ho una preparazione tecnica tale da potermi confrontare su quese formule

    L'unica cosa che potrebbe aiutare tutti i nostri ragionamenti, sarebbe avere dei dati concreti sul reale carico indotto alle varie velocit?....o sbaglio?
    La ducato ? molto pi? "alata"rispetto alle altre e forse sfrutta la generosit? del proprio motore per applicare pi? deportanza mantendendo comunque una velocit? pari alle concorrenti ma una teorica miglior trazione....

    Comment


    • Font Size
      #122
      Scusa ma cosa c'? di INCAPIBILE nei Ragionamenti ...
      Guarda i RISULTATI, e ti rendi conto che NON possono essere Reali ...
      O meglio, l'Impostazione Logica del Calcolo ? ILLOGICA
      Poi basta che lo fai te il Ragionamento, non c'? sempre la mammina con la pappa pronta

      Purtroppo ? sempre cos?, qualsiasi calcolo che sia stato trattato qui e altrove riguardante le Moto, alla prima prova appare idoneo, poi cerchi di fare due casi come controprova e diventa una Puttanata ...
      Io sto ancora aspettando quello di CBR by Cossalter su Sterzo e Curva
      Ora capisco perch? non l'ha ancora spiegato e calcolato

      Tornando qui, o anche in generale, pare che ste minkyate servano solo a dimostrare che una Moto in velocit? avr? dei problemi, vola, si ribalta, zigzagga etc etc solo per GIUSTIFICARE i problemi che riscontrano

      Quando porcacciaeva, basta andarci a 300kmh per scoprire che la Moto ? PERFETTAMENTE FERMA !!!
      Senza NESSUN Problema tranne che stai andando fottutamente forte
      La MOTO, perch? oggi parlavo con un cliente Harley e a 140kmh dritto NON riesce ad andare

      Forse per? la Mia Moto NON ha nessun problema solo grazie a Samuel Langhorne Clemens:
      Non sapevo che fosse Impossibile, allora l'ho fatto
      Mentre gli studiati han paura di tutto

      Comment


      • Font Size
        #123
        Sai, magari si potrebbe far funzionare tre neuroni ... e si arriva da qualche parte esempio:
        180cv = 180kg di Pressione Aerodinamica (numero a caso)
        Con CX A per ottenere Pressione 180kg. devo andare a 300kmh, con CX B 305

        Poi questi 180kg Spingeranno sul "Taglio" delle strutture frontali (Centro Verticale di Pressione)
        Ossia il Calcolo tra zone Portanti (Radiatore etc) e Deportanti (Cupolino etc)
        e poi bisogna inventarsi dove mettere il Centro Orizzontale della Leva
        Col 4? Neurone si potrebbe ipotizzare che la leva sia la retta che dal Punto di Contatto Post arriva alla base del Cupolino (CdP), calcolare Lunghezza e Angolo per conoscere il Momento di 180kg orizzontali ...

        Tutto bello se NON fosse che i 180Kg. sono un numero a caso ... purtroppo quello Basilare ...

        Tutto ci?, non ? importante capirlo, ma capire che ? una Puttanata

        Solo guardando AS o meglio in questo caso l'Inclinazione delle Forke ... si capisce che una Forka Chopper (+AS) avr? pi? facilit? a venir Alzata da una F contraria all'avanzamento rispetto ad una Forka pi? in Piedi (-AS)
        Questo fa Alzare il Centro di Pressione e diminuire l'efficienza delle zone Deportanti ...
        Ma non lo capite perch? sapete solo guardare la leva a terra di nome Avancorsa ...
        Che ovviamente ? INUTILE in questo caso, ma ? utile ad inventarsi PARANOIE

        -AS si sposa con un Baricentro (BC) +Avanzato e cos? il Peso Ant ci sarebbe anche senza ALI ...
        La Pressione etc farebbe pi? fatica ad Alzare in Velocit? e pure l'Accelerazione farebbe pi? fatica
        Senza contare i Vantaggi in Frenata, Inserimento e Curva della Soluzione ...
        Ma questi sono altri discorsi, troppo difficili per chi pensa alle Paranoie

        Comment


        • Font Size
          #124
          Originally posted by Mr.Molla View Post

          NON FATE FINTA DI NON AVER CAPITO
          C'? scritto Chiaro e Tondo che vi siete Innamorati di Calcoli NON VERITIERI
          Assolutamente vero, si parlava di una forza vettoriale (deportanza, schiacciamento, ziotobia, chiamala come ti pare) in un delicato intrico di forze vettoriali, dimenticando attriti, rotolamento ed altre quisquilie che sono coinvolte nel complesso sistema di avanzamento di un corpo.

          Ma era, almeno il mio, un pourparler, una contribuzione lacunosa ed imperfetta, ma altrettanto entusiastica per la partecipazione fattiva (e probabilmente imperfetta) di tanti astanti nel forum. Tout ?a.

          Io non sono nasciuto imparato e non ho una vocazione cattedratica.

          Ed era giusto per contribuire al nocciolo della questione che fondamentalmente ?: "mastikakkidialetteservonos?ono"?.

          Fine del cine, ho capito l'antifona e ben mi guarder? in futuro dal ledere la Vostra Maestate o dal lontanamente contraddire le Vostre mirabolanti quanto ineccepibili teorie sulla fisica delle due ruote.

          Comment


          • Font Size
            #125
            Originally posted by Mr.Molla View Post

            Solo guardando AS o meglio in questo caso l'Inclinazione delle Forke ... si capisce che una Forka Chopper (+AS) avr? pi? facilit? a venir Alzata da una F contraria all'avanzamento rispetto ad una Forka pi? in Piedi (-AS)
            Questo fa Alzare il Centro di Pressione e diminuire l'efficienza delle zone Deportanti ...


            (
            altro che calculi!

            io, il profeta, solo guardano l'inclinazione delle forche , so che si alza il Centro di Pressione!!

            SE poi e' un chopper oltre al alzarsi la pressione mi viene anche la bile!!

            Comment


            • Font Size
              #126
              Originally posted by nikola040776 View Post
              I calcoli sono pi? o meno chiari....? sul tuo ragionamento che mi perdo....

              ragionamento

              delirio piuttosto!!

              Comment


              • Font Size
                #127
                Originally posted by Mr.Molla View Post
                Si molto interessante IL CALCOLO ... ma proviamo a fare I CALCOLI

                A 180CV a 300Kmh
                f=potenza (132390watt) /velocita' (83,3333 m sec) = 1588,68N = 162kg

                B 260CV a 350Kmh
                f=potenza (191230watt) /velocita' (97,18 m sec) = 1967,79N = 200,65kg

                Ops, mi paiono un po pochini +40kg di Pressione a 350 invece di 300
                a fare un rapporto lineare 162/300*350 = 189 il 5% in meno del risultato teoricamente esponenziale

                ti paiono GIUSTAMENTE un po' pochini perche' sei IRREVERSIBILMENTE ignorante! e come cambia una virgola non ci capisci piu' una mazza..

                se no sapresti che la potenza aumenta col cubo della velocita' (con le dovute semplificazioni , attriti ecc)

                la relazione e' questa: P=V*f= V*[(d*V^2*Cx*S)/2] = d*V^3*Cx*S)/2

                Dove:
                V=Velocit?
                d=densit? dell’aria
                Cx=Coeff Aerodinamico
                S=Sezione frontale

                la forza aumenta col quadrato della velocita' , invece

                probabilmente invece con un buon lancio e una buona aerodinamica servono meno di 180cv per andare a 300kmh ipotizzati da HighSide , se no a 350kmh ci vorrebbero 285cv

                stando a questo grafico ne basterebbero 160cv



                quindi le giuste proporzioni (indicative per avere un ordine di idee)

                sono 180cv a 300kmh allora 285 cv a 350kmh
                o 160 cv a 300 kmh allora 254 cv 350kmh

                dove torna che la forza aumenta col quadrato della velocita' , dopo aver fatto i calcolI
                Last edited by cbr67; 30-04-16, 07:22.

                Comment


                • Font Size
                  #128
                  Originally posted by nikola040776

                  .....le alette. Tutti ne parlano con riferimento alla sicurezza, ma a Jerez hanno avuto un impatto molto evidente sui risultati.[/I]
                  Uno degli obiettivi principali delle alette ? quello di impedire il sollevamento della ruota anteriore in accelerazione. Questo aiuta a ridurre l'effetto del sistema anti-wheelie, permettendo al motore di spingere di pi?. Su una superficie scivolosa, dunque, la gomma posteriore slitta ancora di pi?.
                  Non dobbiamo dimenticare che le moto che hanno sofferto di pi? sono state le pi? potenti. Per esempio invece le Suzuki hanno fatto una gara abbastanza buona (quinto e sesto posto), e lo stesso ? accaduto per le Ducati GP14 di Laverty (nono) e Barbera (decimo)."


                  ....
                  facciamo un reset ?

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    Originally posted by H?gartheH?rrible View Post
                    Ma era, almeno il mio, un pourparler, una contribuzione lacunosa ed imperfetta, ma altrettanto entusiastica per la partecipazione fattiva (e probabilmente imperfetta) di tanti astanti nel forum. Tout ?a.
                    Cavoli, e pensi che io ci goda a scoprire che alla fine serve a farsi le paranoie ?
                    Ci sono rimasto male anch'io, perch? aveva tutte le carte per essere un discorso interessante.

                    Ora leggo le altre risposte e magari torna ad esserlo

                    PS: La Pressione non ? KG, ma Kg/cm^2 (o area) anche questo ? da definire

                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      Ad esempio, ? questo qui a perculare e non capire una BANALITA'

                      Originally posted by cbr67 View Post
                      altro che calculi!

                      io, il profeta, solo guardano l'inclinazione delle forche , so che si alza il Centro di Pressione!!

                      SE poi e' un chopper oltre al alzarsi la pressione mi viene anche la bile!!
                      Perch? ? una vera e propria BANALITA' ma da tenere in conto !!!

                      Il Centro di Pressione si Alza se si Alza la Moto, IN PARTICOLARE L'ANTERIORE

                      Quindi PRIMO ... ALZARE ANT parlando di Aerodinamica ? Sbagliato
                      SECONDO ... un Assetto Chopperizzato diminuisce l'Inclinazione delle zone Deportanti
                      TERZO ... una Forka +Aperta Tende ad Allungarsi meglio con la Pressione (se si Allunga Alza)

                      Sono Tendenze tanto pi? IMPORTANTI quanto pi? Importante ? il Discorso Aerodinamico ...
                      TRE Variabili fondamentali assieme alla posizione del BC a prescindere dall'Aerodinamica stessa ...
                      Ossia una volta disegnata la Carena e le Ali ... sono i Fattori su cui Lavorare per ...
                      Il Delirio ? farsi Calcoli Paranoici senza pensarci

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        Pronti, Partenza ... VIA AL DELIRIO

                        Originally posted by cbr67 View Post
                        1- se no sapresti che la potenza aumenta col cubo della velocita' (con le dovute semplificazioni , attriti ecc)

                        2- a relazione e' questa: P=V*f= V*[(d*V^2*Cx*S)/2] = d*V^3*Cx*S)/2

                        3- la forza aumenta col quadrato della velocita' , invece

                        4- stando a questo grafico ne basterebbero 160cv



                        5- quindi le giuste proporzioni (indicative per avere un ordine di idee)
                        sono 180cv a 300kmh allora 285 cv a 350kmh
                        o 160 cv a 300 kmh allora 254 cv 350kmh

                        6- dove torna che la forza aumenta col quadrato della velocita' , dopo aver fatto i calcolI
                        Vediamo cosa ci hai Imbarado

                        1- La Forza aumenta col CUBO della Velocit? (o col CULO della V )

                        2- Pi? si fa intricato il calCULO pi? ci si diverte

                        3- La Forza aumenta col QUADRATO della Velocit?
                        Tiriamo i dadi se Dispari ? punto1 Cubo, se pari ? punto3 Quadrato

                        4- Stando a quel Grafico bastano 120CV (avremo pure gli schermi differenti )

                        5- Quindi l'ipotesi di High 180cv/300kmh era plausibile pensando ad una stradale
                        mentre la mia 260CV/350Kmh era lo stesso pensando alle MotoGp
                        Entrambe sono Ipotesi e sbagliate vedi punto4, ma tu ti fai la Paranoia di correggerle

                        6- TORNA CHE MAGARI E':
                        La Velocit? aumenta (raddoppia) col Quadrato della Potenza (o col CUBO, neh!)
                        Ma so bazzecole

                        EDIT: DOMANDA! Ma come si fa a Mettere la Potenza a Potenza se non siamo in provincia di Potenza
                        Last edited by Mr.Molla; 30-04-16, 09:14.

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          Originally posted by Mr.Molla View Post
                          4- Stando a quel Grafico bastano 120CV (avremo pure gli schermi differenti )
                          120 kilowatt, ovvero 163,155 CV.

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            Originally posted by H?gartheH?rrible View Post
                            120 kilowatt, ovvero 163,155 CV.
                            Thanks ! Ora almeno gli schermi sono uguali

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              oltre che ignorante anche mistificatore...

                              vabbe lo si sapeva gi?

                              sai io ho scritto che la potenza aumenta del cubo della velocit? non la forza che aumenta del quadrato.

                              ma forse per te potenza e forza sono sinonimi.

                              cos? come cv e kw

                              chiunque abbia almeno la terza media capisce che stai facendo figure di merda mista a saccenza ed arroganza!

                              ma continua dai! che mi diverto un mondo

                              Last edited by cbr67; 30-04-16, 10:29.

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                La Saccenza ? tua ...

                                Si per me Forza e Potenza sono la stessa cosa ... (una Moto Potente va Forte )
                                Se avessi spiegato la differenza invece di inveire ora anche per altri sarebbero differenti

                                Poi spiega anche di che Forza stai parlando Forza o Pressione
                                Cos? giusto perch? sono un Dummies, ma non vorrei confondermi anche qui ...

                                Mi dai troppo importanza, mi credi sempre in cattedra
                                Ma io ho solo gi? trovato le Soluzioni a prescindere dai Calcoli (roba Tecnica da cui sei avulso)
                                mentre te non hai ancora spiegato i calcoli, li hai solo elevati a potenza come quantit?

                                PS: nelle descrizioni delle lettere hai dimenticato P = Pressione o Potenza
                                e f che parrebbe Forza, che in questo caso dovrebbe essere la Pressione, o no?
                                Ti rendi conto che il tutto pu? essere chiaro solo nella TUA testolina ???
                                Ma non di chi legge cercando di RAGIONARCI sopra ... SE PERMETTI

                                EDIT: senza contare che nel Grafico la Potenza aumenta al Quadrato col Raddoppiare della Velocit?
                                il che mi mette in dubbio il tuo CUBO e pure il modo in cui l'hai spiegato un po' fumoso
                                Last edited by Mr.Molla; 30-04-16, 11:58.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X