Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ho sentito l'intervista a Iannone, diceva che quando l'anteriore funzionava bene,aveva chattering al posteriore e quando riducevano il chattering, non aveva sensibilita sull'anteriore per? la moto ? agile
MotoGP: Vinales domina anche i test in Qatar, Dovizioso ? vicino
Quattro su quattro, Maverick Vinales ha chiuso davanti a tutti anche il test in Qatar, come aveva fatto a Valencia, Sepang e Phillip Island. Da quando lo spagnolo ? salito sulla Yamaha, nessuno ? riuscito a batterlo, non importa su quale pista o in quali condizioni. A Losail ? sceso fino al limite di 1’54”330, un decimo abbondante di quanto fatto ieri.
Nella notte del Qatar ha per? trovato pane per i suoi denti, con le due Ducati ufficiali a soffiargli sul collo insieme alla Honda di Pedrosa. Dovizioso ? dovuto accontentarsi della piazza d’onore per un soffio, 71 millesimi appena, Lorenzo ? 4? e anche lui vicino, 0”189. Fra le due Desmosedici c’? Dani, che ha piazzato la zampata a mezz’ora dalla fine, riducendo il distacco dalla vetta fino a 0”139.
Fin qui i tempi sul giro secco, perch? ? sul passo che Maverick ha dato il meglio di s? concludendo un simulazione di gara di 23 giri in cui ha dimostrato di potere girare sul passo del 1’55” basso, a parte qualche occasionale sbavatura. In questo senso il Dovi, anche lui impegnato in un long run, ? distante 3 o 4 decimi da Vinales.
Pu? sorridere Lorenzo che ha dimostrato con gomma morbida di potere dire la sua. Jorge ha anche provato brevemente la nuova carenatura e fatto un long run di una decina di giri, senza per? impressionare.
Non sono solo le GP17 a volare a Losail, anche Bautista e Redding si sono fatti valere con la GP16. Alvaro ha mostrato i muscoli sia sul giro secco (? 5? a 0”384) che nella simulazione gara, con tempo solo leggermente superiori a quelli del Dovi. Buono anche il 6? posto di Scott.
Veloce e costante ? stato anche Folger, il migliore dei debuttanti con il 7? posto a 0”477. Jonas non ha sfigurato neanche sul passo, con una simulazione interessante anche se non al livello di migliori. Bene anche il suo compagno di squadra Zarco con il 9? tempo a 0”570 dalla vetta. Fra i due piloti Tech3 c’? Cal Crutchlow, autore dell’8? tempo e con un buon ritmo in assetto da gara. Il pilota del team LCR ha concluso con una caduta il suo test.
Non possono sorridere troppo invece Marquez e Rossi, rispettivamente 10? e 11?. Per Marc (che ha provato anche un nuovo cupolino che per? non ha appendici aerodinamiche o altre soluzioni particolari) ? stata una nottata da dimenticare con ben 3 cadute, per fortuna senza conseguenze. Il campione del mondo ha chiuso a 0”660 da Vinales, riuscendo a scendere sotto al 1’55”.
Cosa che non ? riuscita a Valentino, a differenza di ieri. Per il Dottore niente long run, se ieri nel finale di turno aveva visto la luce, oggi ? stato al buio mostrando un ritmo per nulla irresistibile, oltre a essere a ben 0”855 dal compagno di squadra. La combinata dei tre giorni gli assegna comunque il 6? posto.
Neanche le Suzuki hanno brillato, Iannone ? 12? a quasi un secondo dalla vetta ed ? incappato in un paio di scivolate, Rins ? poco pi? indietro, 13? alle spalle di Abraham. La migliore Aprilia ? quella di Aleix Espargar? (anche lui a terra), 15? davanti a Miller e Baz. Lo spagnolo non ? riuscito a migliorare il tempo di ieri, come successo anche a Rossi e Rabat.
Ultima della Ducati ? la GP17 guidata da Petrucci, con bel altri risultati rispetto alle ufficiali. Danilo ? 18?, peggio di lui hanno fatto solo Lowes, Rabat e le KTM. Per la Casa austriaca la strada verso la competitivit? ? ancora lunga: Smith ? 21? a oltre due secondi, un decimo pi? indietro c’? Pol Espargar?.
Alla luce di questi test sembra ovvio che vinca Vinales.
Vinales ha effettuato un log run con gomma dura, realizzando l'ultimo giro in un 1.55.1...Notevole
Ma non sarebbe la prima volta che chi va bene nei test poi non vince... e nemmeno la seconda
? vero ci? che dici Ara, per? va fatto notare che MV non ha mai sbagliato nulla in questo inverno e che ha (possiamo dirlo?) annicchilito Rossi...poi magari a inizio mondiale cambia tutto per? se permetti faticherei a capire...capisci ammme
Comment