In effetti honda e yamaha hanno imparato proprio dalle batoste rimediate in superbike a farsi fare gomme e regolamenti su misura.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Non ? colpa di lorenzo
Collapse
X
-
Originally posted by ReLuca View Postgilles credo di essermi spiegato male
Sono consapevole e anzi convintissimo che la mentalit? manageriale influisca anche sul prodotto e sulla competitivit? della casa in eventuali campionati.. infatti ho scritto che la questione non ? DIRETTAMENTE tecnica perch? appunto il fallimento tecnico lo vedo come una conseguenza pi? o meno diretta. Io non so cosa sai tu di ferrari.. io diciamo che so ma non posso dire molto per varie ragioni che non ho voglia di spiegare qui se non che una casa cos? prestigiosa non dovrebbe avere certi comportamenti nei confronti dei dipendenti e degli acquirenti con scelte davvero dubbie a livello pubblicitario (il termine non ? proprio corretto) che si ritorcono anche contro durante le competizioni e non solo per un fatto di spocchiosit? ma proprio a livello pratico.. di pi? non posso dirvi liberi di credermi o meno, non me ne viene niente in tasca
Per ducati, nikola, il discorso ? quello che faceva gilles, oltre a quello che ho gi? detto.. troppo convinti di produrre ed avere sempre solo il meglio e troppo altezzosi nel palesarlo. Le dichiarazioni di certi manager come fa notare gilles, sono un chiaro esempio di una mentalit? che non ? vincente ? solo ridicola. Per essere vincente non basta fare la sboronata devi anche fare il risultato e se poi ci? non avviene sei un fesso e la gente ha ragione, per come la vedo io, a prenderti per il culo. oltretutto io penso una cosa: per poter vincere devi prima imparare a perdere. Ducati, nonostante le numerosissime sconfitte, non ha ancora imparato a perdere secondo me, se capisci la sottigliezza
comunque per me la polemica spocchiosit? finisce quici? che penso spera di essere smentito ma voci pi? o meno attendibili e cose che so per certo mi fanno pensare che non mi sia sbagliato
PS @nikola: la cosa che dici dei concessionari che dicono sempre stronzate per vendere ? vera.. ma l'atteggiamento e ci? che ti lasciano intendere (se prendi una jap sei un morto di fame che non capisce di moto) ? stato lo stesso in 3 concessionarie diverse una al centro italia e due al nord. evidentemente ? una logica di mercato che ducati fa sua e a me non piace.
Per? se non puoi spiegare tanto vale dire che sai qualcosa
In merito alla Ducati il tuo punto di vista ? come tutti gli altri, pu? essere condivisibile o meno.
Io non lo condivido affatto ma lo rispetto, ci mancherebbe...tuttavia ho parlato di cani sciolti ma non di venditori di fumo che dicono stronzate.
Il prodotto a livello commerciale ? validissimo e di riferimento...passando dalle turistiche (multistrada) finendo con ipersportive, la Panigale.
Senza contare che negli anni 90 si pu? dire che con la Monster abbiano di fatto lanciato la "moda " delle nude.
E questo secondo me ? un mezzo miracolo se pensi ai numeri che fa e che faceva qualche anno fa rispetto alle giapponesi.
Sul piano sportivo, le minchiate alle quali fai riferimento, chi pi? chi meno, non mi sembra ci si risparmi. Poi ovviamente in base ai gusti e preferenze diventono baggianate o normali dichiarazioni di circostanza...ma qui rientriamo sempre nel solito discorso prettamente legato alla soggettivit?, quindi credo di non sbagliarmi dicendo che nessuno (soprattutto qui) abbia la facolt? di poter erigersi nell'affermare un'unica e inoppugnabile verit?.
Ps scusami se insisto, in tutta la tua spiegazione basata appunto su una tua opinione e senzazioni percepite dalle varie concessionarie, devi ancora spiegarmi per "scelte politiche" cosa intendi...perch? credo che per noi utenti comuni mortali, sia veramente difficile conoscere dettagli e particolari su aspetti cos? delicati e normalmente riservati....a meno che non tu non abbia conoscenze anche in questo ambito, tali da dover essere taciute per non creare situazioni di disagio.
Comment
-
Originally posted by nikola040776 View PostPs scusami se insisto, in tutta la tua spiegazione basata appunto su una tua opinione e senzazioni percepite dalle varie concessionarie, devi ancora spiegarmi per "scelte politiche" cosa intendi...perch? credo che per noi utenti comuni mortali, sia veramente difficile conoscere dettagli e particolari su aspetti cos? delicati e normalmente riservati....a meno che non tu non abbia conoscenze anche in questo ambito, tali da dover essere taciute per non creare situazioni di disagio.ogni azienda ha un suo "stile" che ? accuratamente scelto e ponderato, funzionale a questione di marketing e di appeal del marchio. Il fatto di "moto da veri uomini" a cui accennavo o il fatto che valga la pena spendere soldi solo per il loro prodotto ? una cosa ricorrente quando si parla di ducati e non si ritrova in nessun'altra azienda motociclistica. ci? mi fa pensare (insieme alle esperienze prima descritte) che ducati stessa abbia scelto come politica aziendale di presentarsi in questo modo in maniera pi? o meno velata.
Io sono fan del concetto "dietro ogni luogo comune c'? un fondo di verit?".. ecco se la vedi in questo modo credo sia quantomeno curioso che proprio ducati e solo ducati abbia tra suoi tifosi elementi che si atteggiano in questo modo o che se ne escono con insulti perch? guidi una jappo "di merda". Quando entri nel concessionario ducati loro DEVONO vendere il loro prodotto e per farlo devono convincermi che sia migliore della concorrenza, no? ma c'? modo e modo. un conto che mi parli di piacere di guida, peso, potenza, coppia, usabilit?, rivendibilit? ecc. un conto che mi dici "eh ma se ti prendi il monster 696 ? un conto quando esci.. mica ti vuoi far prendere per morto di fame!" oppure "io penso che se devi spendere i soldi l'unica scelta ? questa perch? altrimenti equivale a buttarli via". questo genere di spocchiosit? che ho rilevato in molti suoi tifosi, nelle concessionarie sparse in differenti luoghi d'italia, nelle sparate dei propri menager ecc. mi fanno pensare che dietro a tutto questo ci sia una scelta aziendale (che io ho precedentemente chiamato "politica aziendale") nel caratterizzare il marchio ducati in un certo modo.
Non parliamo di cazzate da bar ma di ambiti menageriali e di marketing fondamentali per un'azienda e per il suo successo nel mercato. semplicemente questa scelta che, almeno per come la vedo io, ? palese, a me fa schifo.
Ripeto: i loro prodotti sono pi? che validi. io stesso sono innamorato della 1198 e sinceramente mi piacerebbe acquistarne una quando e se sar? in grado di guidarne una. pu? anche essere che io abbia parlato solo con i ducatisti sbagliati e con le concessionarie sbagliate.. senza dubbio. ma ognuno costruisce la propria opinione su ci? che sente e vive e io ho vissuto questo.. Anche molti non talebani e solo appassionati del marchio da un punto di vista meccanico mi confermano che ducati ha questo atteggiamento per?.. sono tanti piccoli tasselli
PS: le sboronate le fanno tutti ma non mi sono mai piaciute quando escono al di fuori dello scherzo e della goliardia. Quando VR fece certe dichiarazioni prima di andare in ducati non approvai.. un conto sono le battute a caldo dopo gara col sorriso, ben vengano.. un conto le cose dette riflettendo e seriamente. Ma da un pilota posso accettarle fino ad un certo punto.. ? pur sempre un ragazzo che deve solo darci del gas e sopratutto rappresenta se stesso. Quando un menager o un dipendente importante fa certe dichiarazioni qualifica un'azienda intera in un certo modo e si presuppone che questo menager sia stato messo in quella posizione per qualit? comunicative e appunto menageriali non indifferenti. Il che rende le sboronate ben pi? gravi delle stronzate che pu? dire un pilota. Ad esempio i pugili spesso fanno gli sboroni eppure uno dei due andr? al tappeto e far? la figura del fesso.. ma in quell'ambito ci sta, lo capisco e lo comprendo. Una stessa frase assume pesi ben diversi a seconda di chi la pronuncia
Comment
-
Originally posted by ReLuca View PostPer quanto riguarda Ducati la politica aziendale a cui alludo ? proprio quella che ho descrittoogni azienda ha un suo "stile" che ? accuratamente scelto e ponderato, funzionale a questione di marketing e di appeal del marchio. Il fatto di "moto da veri uomini" a cui accennavo o il fatto che valga la pena spendere soldi solo per il loro prodotto ? una cosa ricorrente quando si parla di ducati e non si ritrova in nessun'altra azienda motociclistica. ci? mi fa pensare (insieme alle esperienze prima descritte) che ducati stessa abbia scelto come politica aziendale di presentarsi in questo modo in maniera pi? o meno velata.
Io sono fan del concetto "dietro ogni luogo comune c'? un fondo di verit?".. ecco se la vedi in questo modo credo sia quantomeno curioso che proprio ducati e solo ducati abbia tra suoi tifosi elementi che si atteggiano in questo modo o che se ne escono con insulti perch? guidi una jappo "di merda". Quando entri nel concessionario ducati loro DEVONO vendere il loro prodotto e per farlo devono convincermi che sia migliore della concorrenza, no? ma c'? modo e modo. un conto che mi parli di piacere di guida, peso, potenza, coppia, usabilit?, rivendibilit? ecc. un conto che mi dici "eh ma se ti prendi il monster 696 ? un conto quando esci.. mica ti vuoi far prendere per morto di fame!" oppure "io penso che se devi spendere i soldi l'unica scelta ? questa perch? altrimenti equivale a buttarli via". questo genere di spocchiosit? che ho rilevato in molti suoi tifosi, nelle concessionarie sparse in differenti luoghi d'italia, nelle sparate dei propri menager ecc. mi fanno pensare che dietro a tutto questo ci sia una scelta aziendale (che io ho precedentemente chiamato "politica aziendale") nel caratterizzare il marchio ducati in un certo modo.
Non parliamo di cazzate da bar ma di ambiti menageriali e di marketing fondamentali per un'azienda e per il suo successo nel mercato. semplicemente questa scelta che, almeno per come la vedo io, ? palese, a me fa schifo.
Ripeto: i loro prodotti sono pi? che validi. io stesso sono innamorato della 1198 e sinceramente mi piacerebbe acquistarne una quando e se sar? in grado di guidarne una. pu? anche essere che io abbia parlato solo con i ducatisti sbagliati e con le concessionarie sbagliate.. senza dubbio. ma ognuno costruisce la propria opinione su ci? che sente e vive e io ho vissuto questo.. Anche molti non talebani e solo appassionati del marchio da un punto di vista meccanico mi confermano che ducati ha questo atteggiamento per?.. sono tanti piccoli tasselli
PS: le sboronate le fanno tutti ma non mi sono mai piaciute quando escono al di fuori dello scherzo e della goliardia. Quando VR fece certe dichiarazioni prima di andare in ducati non approvai.. un conto sono le battute a caldo dopo gara col sorriso, ben vengano.. un conto le cose dette riflettendo e seriamente. Ma da un pilota posso accettarle fino ad un certo punto.. ? pur sempre un ragazzo che deve solo darci del gas e sopratutto rappresenta se stesso. Quando un menager o un dipendente importante fa certe dichiarazioni qualifica un'azienda intera in un certo modo e si presuppone che questo menager sia stato messo in quella posizione per qualit? comunicative e appunto menageriali non indifferenti. Il che rende le sboronate ben pi? gravi delle stronzate che pu? dire un pilota. Ad esempio i pugili spesso fanno gli sboroni eppure uno dei due andr? al tappeto e far? la figura del fesso.. ma in quell'ambito ci sta, lo capisco e lo comprendo. Una stessa frase assume pesi ben diversi a seconda di chi la pronuncia
vabb? qui hai detto tutto e il contrario di tutto...e comunque, ragionando seriamente dovrebbe essero lo stesso metro di giudizio per tutti...ma sai meglio di em che non ? cos?.
Tornando a Ducati, sinceramente mi hai detto sostanzialmente quanto espresso precedentemente, per carit? rispettabilissimo, parliamo in fin di conti di sensazioni personali.
Che ci sia, passami il termine, un certo "cameratismo" tra i ducatisti non ? certo un mistero, ma prorpio perch? chi sceglie ducati comunque ? spesso sbeffeggiato e i luoghi comuni si sprecano.
Anzi se devo essere sincero, ripensando ai miei compagni di scorribande, durante le soste tra i vari passi trentini si passava pi? tempo a perculare il ducatista che non a parlare di moto
Voglio dire tutti questi concetti che stiamo esprimendo appartengono al circondario del motociclista come ultimo utilizzatore o al massimo di qualche venditore che pi? che convincente, appare spesso convinto...
Si pu? discutere il gusto, l'apprezzamento a scelte estetiche piuttosto che tecniche o motoristiche...ma giudicare scelte aziendale finora vincenti e redditizie, credo che il tutto si riduca a semplici giudizi prettamente legati a gusti e simpatie personali.
Comment
-
Originally posted by nikola040776 View Postvabb? qui hai detto tutto e il contrario di tutto...e comunque, ragionando seriamente dovrebbe essero lo stesso metro di giudizio per tutti...ma sai meglio di em che non ? cos?.
Tornando a Ducati, sinceramente mi hai detto sostanzialmente quanto espresso precedentemente, per carit? rispettabilissimo, parliamo in fin di conti di sensazioni personali.
Che ci sia, passami il termine, un certo "cameratismo" tra i ducatisti non ? certo un mistero, ma prorpio perch? chi sceglie ducati comunque ? spesso sbeffeggiato e i luoghi comuni si sprecano.
Anzi se devo essere sincero, ripensando ai miei compagni di scorribande, durante le soste tra i vari passi trentini si passava pi? tempo a perculare il ducatista che non a parlare di moto
Voglio dire tutti questi concetti che stiamo esprimendo appartengono al circondario del motociclista come ultimo utilizzatore o al massimo di qualche venditore che pi? che convincente, appare spesso convinto...
Si pu? discutere il gusto, l'apprezzamento a scelte estetiche piuttosto che tecniche o motoristiche...ma giudicare scelte aziendale finora vincenti e redditizie, credo che il tutto si riduca a semplici giudizi prettamente legati a gusti e simpatie personali.poi non ho mai detto che questa politica sia poco redditizia, i numeri mi darebbero torto
semplicemente che IO non la condivido.. evidentemente nemmeno Gilles e Mr.Molla e probabilmente altri, immagino.. preferenze personali.
Sulla frase in neretto posso solo dirti che non penso di essermi contraddetto e confermo il mio pensiero. il metro di giudizio secondo me non ? nemmeno per sbaglio giusto per tutti e in tutti i contesti.. o meglio: non sarebbe giusto utilizzare lo stesso metro di giudizio. e infatti le aziende danno responsbilit? diverse e crescenti man mano che si "sale". E una stessa sboronata finita male la si paga in maniera ben diversa se un dipendente la fa su facebook o se la fa un menager come dichiarazione ufficiale.
Comment
-
Se noti Luca c'e' un certo legame fra l'impronta commerciale che l'azienda ha dato alla sua rete distributiva (siamo i piu' fighi a prescindere) e la politica in ambito sportivo.
La politica del "figo tuto mi" e' sempre stata prerogativa anche di Ferrari (p.e. banalmente nella diattriba con Ferruccio Lamborghini). Nonostante E. Ferrari sia stato un ottimo dirigente aziendale non si puo' certo dire che non fosse egocentrico e decisamente poco incline a critiche (anche se costruttive).
Insomma ok bravi. Ma manco lontanamente paragonabile alla concretezza, pragmatismo, genialita' e raffinatezza progettuale che p.e. ha sfoggiato negli stessi anni Porsche ( ma non solo)Last edited by gilles1977; 11-04-17, 22:30.
Comment
-
Originally posted by nikola040776 View PostChe ci sia, passami il termine, un certo "cameratismo" tra i ducatisti non ? certo un mistero, ma prorpio perch? chi sceglie ducati comunque ? spesso sbeffeggiato e i luoghi comuni si sprecano.
Tra l'altro la filastrocca classica era: Jappi? Motori Potenti ma NON si Guidano
Vien da ridere solo a pensarci ... che sia proprio Ducati a COPIARE i Jappi
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View PostE' piuttosto il Contrario ... da sempre sono i Jappi a venir sbeffeggiati, e oggi ridanno pan per focaccia ...
Tra l'altro la filastrocca classica era: Jappi? Motori Potenti ma NON si Guidano
Vien da ridere solo a pensarci ... che sia proprio Ducati a COPIARE i Jappi
Qui si distorce la realta'.
Gli spocchiosi non sono i ducatisti convinti (che per portarsi a casa il nuovo gingillo sborsano a volte il doppio del denaro) ma i "generalisti" jap.
Vabbeh.
Comment
-
Originally posted by gilles1977 View PostSe noti Luca c'e' un certo legame fra l'impronta commerciale che l'azienda ha dato alla sua rete distributiva (siamo i piu' fighi a prescindere) e la politica in ambito sportivo.
La politica del "figo tuto mi" e' sempre stata prerogativa anche di Ferrari (p.e. banalmente nella diattriba con Ferruccio Lamborghini). Nonostante E. Ferrari sia stato un ottimo dirigente aziendale non si puo' certo dire che non fosse egocentrico e decisamente poco incline a critiche (anche se costruttive).
Insomma ok bravo. Ma manco lontanamente paragonabile alla concretezza, pragmatismo, genialita' e raffinatezza progettuale che p.e. ha sfoggiato negli stessi anni.
ma per ducati hai detto esattamente quello che intendevo: tutto torna! i tifosi pensano una certa cosa delle loro moto e del loro marchio, nei concessionari l'aria che tira ? quella, a livello manageriale le sboronate son quelle, nelle competizioni gli atteggiamenti sono stati per anni i medesimi.. insomma.. una sfortunata serie di casualit?o, molto pi? probabilmente, il filo conduttore ? una politica aziendale di "styling" che prevede un simile atteggiamento. e le vendite per carit? danno loro ragione eh.. IO non lo approvo.
PS: per spezzare una lancia in favore di Lorenzo (chi l'avrebbe mai detto) mi risulta incredibile ostinarsi a pensare che il problema sia un 5 volte campione del mondo e non la moto che non vince nulla dal 2007 che ha creato problemi a chiunque, incluso quello che ci ha vinto. JL non ? incolpevole, sia chiaro.. ma io farei un altro tipo di ragionamento sulla questione, ioin ducati vedranno loro.. potranno sempre chiamare CS per distendere la situazione e fargli fare un giro singolo alla morte per poi sbatterlo in faccia a JL dicendogli: "vedi che la moto pu? farlo?".. tutto per distendere la situazione eh
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View PostE' piuttosto il Contrario ... da sempre sono i Jappi a venir sbeffeggiati, e oggi ridanno pan per focaccia ...
Tra l'altro la filastrocca classica era: Jappi? Motori Potenti ma NON si Guidano
Vien da ridere solo a pensarci ... che sia proprio Ducati a COPIARE i Jappi
cit. (no, non scherzo.. cit. davvero, mi ? stato detto)
Comment
-
Lorenzo e' un campione nonostante le fesserie dette in questi anni.
Ducati e' una casa costruttrice non all'altezza dei campioni che sino ad ora ha annoverato.
Questa e' la realta'.Last edited by gilles1977; 11-04-17, 23:03.
Comment
-
Originally posted by ReLuca View PostQuello che non capisci ? che le Ducati hanno un anima mentre le Jappo sono solo dei pezzi di ferraccio!
cit. (no, non scherzo.. cit. davvero, mi ? stato detto))
Quando produci auto / moto inferiori tecnicamente (o al meglio non superiori) posizionandole sul mercato al doppio del listino perche' sei pure un'azienda meno efficiente nel complesso per enne motivi, non ti resta per venderle che spostare la questione sull'aria fritta.
Ferrari e Ducati per molti sono una religione.
Non criticabili a prescindere da quello che fannoLast edited by gilles1977; 11-04-17, 22:51.
Comment
-
Originally posted by ReLuca View PostQuello che non capisci ? che le Ducati hanno un anima mentre le Jappo sono solo dei pezzi di ferraccio!
cit. (no, non scherzo.. cit. davvero, mi ? stato detto)Originally posted by gilles1977 View PostAltra similitudine con Ferrari (tutti i ducatisti e ferraristi parlano in questi termini - c'e' poi la questione di portarsi a casa un pezzo di storia neh
Solo la Moto ha un Anima, e l'hanno Tutte da Harley alle Jappe, incluse le Europee
Come per le Donne c'? chi si innamora di questa piuttosto che quella ...
Poi c'? pure quella con l'Anima da Stronsa, che vuole quell'uomo a tutti i costi, ma poi non le va bene
E' proprio l'Anima a mancare nel Progetto Ducati
Comment
-
Originally posted by ReLuca View Postinfatti te l'ho detto che la risposta te l'avevo gi? data.. ho ampliato il concetto perch? continuavi a chiedermipoi non ho mai detto che questa politica sia poco redditizia, i numeri mi darebbero torto
semplicemente che IO non la condivido.. evidentemente nemmeno Gilles e Mr.Molla e probabilmente altri, immagino.. preferenze personali.
Per? stai facendo un po' un minestrone, dobbiamo scindere l'aspetto sportivo da quello aziendale legato a vendite, produzione, marketing etc.
Per il primo sono state fatte sicuramente scelte discutibili, opinabili...ma come ben sai, con il senno di poi facile giudicare, un po' come quando durante i mondiali diventiamo tutti allenatori.
Nel secondo invece, ed ? quello che ti sto chiedendo, ? quali siano queste controverse politiche aziendali.
Quelle delle concessionarie siamo d'accordo, a volte ci si trova davanti qualche "invasato" che per vendere il proprio prodotto ricorre a queste maldestre opere di convincimento basate sul blasone...come se la gente non sapesse qual ? il valore del marchio.
Ma sul discorso strettamente aziendale, per quel poco che ci ? concesso sapere, mi sembra che l'azienda si muova bene,
Originally posted by ReLuca View PostSulla frase in neretto posso solo dirti che non penso di essermi contraddetto e confermo il mio pensiero. il metro di giudizio secondo me non ? nemmeno per sbaglio giusto per tutti e in tutti i contesti.. o meglio: non sarebbe giusto utilizzare lo stesso metro di giudizio. e infatti le aziende danno responsbilit? diverse e crescenti man mano che si "sale". E una stessa sboronata finita male la si paga in maniera ben diversa se un dipendente la fa su facebook o se la fa un menager come dichiarazione ufficiale.
Su questo sono d'accordo...ma se parliamo di sportivi, questa frase ? l'emblema sul quale mi soffermerei "? pur sempre un ragazzo che deve solo darci del gas e sopratutto rappresenta se stesso".
I giornalisti sanno fare bene il loro lavoro (purtroppo), sta a noi capire quando alcune frasi e dichiarazioni sono figlie dell'adrenalina e della tensione post gara...
Comment
-
Che c'e' da saper distinguere?
Le dichiarazioni post gara sono quelle rilasciate poco dopo la gara.
Comment
X
Comment