Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ha semplicemente detto che le gomme che uno si trova a svegliere per la gara possono a seconda del circuito e della tipologia favorire alternativamente una moto e poi un'altra il ch? ? semplicemente OVVIO.
per? lui ha parlato di scelta da parte di michelin gara per gara.. come se le medie e le dure del qatar fossero diverse dalle medie e dalle dure di jerez.. poi forse ho capito male io..
Pi? lapalissiano di cos?.....
E' da tempo che lo dico ... i gommisti portano gomme che si adattano meglio una volta ad honda, una volta a yamaha, sono loro che comandano nel mondiale e sono loro che si spartiscono le vittorie da quando hanno introdotto il monogomma.
Niente di nuovo sotto il sole se non il fatto che questa come altre dichiarazioni fatte dai team honda nel Gp di Argentina mi fanno pensare ad una guerra "dietro le quinte" tra i vari team per avere durante i gp le gomme pi? adatte a loro.
Si ma per affermare ci? bisogna conoscere ogni specifica di gomma usata in ogni pista
Cosa che non conosciamo perch? non ce lo dicono
Cio?, la media di jerez ? la media di austin?
La morbida di losail ? la morbida di rio hondo
Ecc
Ecc
Diversamente si parla del nulla, sia che lo dica Valentino o lo dica io
Se nessuno ci dice e spiega che gomme si usano a jerez e nelle altre piste, cos? che possiamo incrociare i dati, non si pu? affermare nulla n? il contrario di nulla
Potrebbe pure essere che la dura anteriore con cui qui honda va bene sia la media di un altra pista in cui honda fa cagare e yamaha va bene
Idem aprilia, ducati, ktm
Insomma i dati per qualsiasi considerazione NON ci sono
O meglio: una la si pu? fare: in prova son arrivati vicini al record della pista,37.9, fatto con le bridg
Vedremo il tempo gara
Segno che tanto male le gomme di adesso nn vanno
per? lui ha parlato di scelta da parte di michelin gara per gara.. come se le medie e le dure del qatar fossero diverse dalle medie e dalle dure di jerez.. poi forse ho capito male io..
Siamo in due ad aver capito male...siamo gi? tanti
per? lui ha parlato di scelta da parte di michelin gara per gara.. come se le medie e le dure del qatar fossero diverse dalle medie e dalle dure di jerez.. poi forse ho capito male io..
No, non hai capito male
La definizione di media dura morbida ? solo relativa alla fornitura per quella pista
Ma la media non ? media per tutto il campionato
Idem la morbida, dura ecc
Sia per i circuiti sia per il fatto che spesso sono asimmetriche
Ogni gomma ha un codice
Ogni mescola ha un codice
Ecc
Ecc
E Non sono 3 : morbide medie dure, sono molto di pi?
Si ma per affermare ci? bisogna conoscere ogni specifica di gomma usata in ogni pista
Cosa che non conosciamo perch? non ce lo dicono
Cio?, la media di jerez ? la media di austin?
La morbida di losail ? la morbida di rio hondo
Ecc
Ecc
Diversamente si parla del nulla, sia che lo dica Valentino o lo dica io
Se nessuno ci dice e spiega che gomme si usano a jerez e nelle altre piste, cos? che possiamo incrociare i dati, non si pu? affermare nulla n? il contrario di nulla
Potrebbe pure essere che la dura anteriore con cui qui honda va bene sia la media di un altra pista in cui honda fa cagare e yamaha va bene
Idem aprilia, ducati, ktm
Insomma i dati per qualsiasi considerazione NON ci sono
Giusto Ara...per? dal discorso che fa Rossi sembra proprio cos?, cio? che le gomme cambiano a ogni gara...io da ignorantone pensavo di no ma pu? anche avere una logica...cio? la carcassa ? unica mentre le mescole variano in base al tipo di asfalto? Sono sempre in tre versioni (H/M/S) ma "chimicamente" sono diverse in base alle informazioni raccolte l'anno precedente? Anche Brigdstone faceva cos?? Io ricordo che in alcune piste portano mescole asimmetriche ma pensavo che la composizione delle tre mescole fosse sempre la stessa invece sembra appunto che la dura usata a Losail non sia la stessa usata ad Austin...mah...dire che le gomme da gara favoriscono una volta la M1 e l'altra la RCV ? comunque un modo sbagliato di esprimere il concetto "ovvio" che le gomme cambiano almeno lo ? per il mio buffo e fallace comprendonio
Si pure con bridg era cos?
L unica differenza era che le bridg le si conoscevano ampiamente tutte e venivano assegnate 2/3 mesi prima della gara
Adesso le scopri 2/3 giorni prima di arrivare in circuito
L unica cosa fissa con mich ? la carcassa
Che poi luned? provano la vecchia
Ma le mescole, come dice valentino, sono molte e cambiano da pista a pista
Ok grazie ho scoperto l'acqua calda per? mi resta un dubbio e visto che non c'ho una minkiazza da fare e non ho sonno ti rompo ancora le balle allora le gomme (mescole) cambiano da gara a gara, bene! Ma perch? Rossi dice che "quelle della gara" a volte favoriscono una moto e a volte l'altra? ? sbagliato dico io...mi spiego...a Losail MM sbaglia l'anteriore, monta la media e bam, fa cagare e vince la M1 con le medie...in Argentina mette la dura, parte come un missile e bam, si sdraia...per? non sapremo mai come sarebbe finita se fosse rimasto in piedi, sappiamo solo che in tre giri aveva gi? dato pi? di 2 sec a tutti comunque vince la M1 con la media...a Austin MM mette le dure e vince...VR ha le medie e sta dietro ma batte Dani che ha la media ant...ora riassumendo ? come dice il Molla, anche se cambiano le mescole quello che non cambia ? che in gara la M1 va solo con le medie e la RCV solo con le Hard, a prescindere dalle piste e quindi dalle diverse composizioni chimiche...quindi Rossi ha detto 'na kazzata o si ? espresso male...con rispetto neh
Ok grazie ho scoperto l'acqua calda per? mi resta un dubbio e visto che non c'ho una minkiazza da fare e non ho sonno ti rompo ancora le balle allora le gomme (mescole) cambiano da gara a gara, bene! Ma perch? Rossi dice che "quelle della gara" a volte favoriscono una moto e a volte l'altra? ? sbagliato dico io...mi spiego...a Losail MM sbaglia l'anteriore, monta la media e bam, fa cagare e vince la M1 con le medie...in Argentina mette la dura, parte come un missile e bam, si sdraia...per? non sapremo mai come sarebbe finita se fosse rimasto in piedi, sappiamo solo che in tre giri aveva gi? dato pi? di 2 sec a tutti comunque vince la M1 con la media...a Austin MM mette le dure e vince...VR ha le medie e sta dietro ma batte Dani che ha la media ant...ora riassumendo ? come dice il Molla, anche se cambiano le mescole quello che non cambia ? che in gara la M1 va solo con le medie e la RCV solo con le Hard, a prescindere dalle piste e quindi dalle diverse composizioni chimiche...quindi Rossi ha detto 'na kazzata o si ? espresso male...con rispetto neh
CREDO e ripeto: CREDO che la composizione chimica vari come diceva araby in modo tale da assicurare sulla pista X alla dura un comportamento da dura, alla media da media ecc. mi spiego meglio: se io faccio una composizione chimica per il qatar e definisco tale la mescola "HARD" se la porto su un circuito diverso potrebbe magari finirsi in 5 giri o strapparsi ecc. quindi vario composizione in modo tale da assicurare un comportamento delle HARD sempre simile nelle varie piste.. Il tutto per? ha ovviamente (secondo me) grossi range di variabilit? che quindi fanno s? che la situazione sia piuttosto altalenante..
SE cos? fosse le dichiarazioni di VR avrebbero un senso e concorderebbero con quanto diceva araby
EDIT: non so nulla di certo eh.. ho solo sparato una cosa che mi ? venuta in mente.. non so assolutamente nulla di come funzionano le composizioni chimiche di una carcassa, non ? il mio lavoro :gaen:
CREDO e ripeto: CREDO che la composizione chimica vari come diceva araby in modo tale da assicurare sulla pista X alla dura un comportamento da dura, alla media da media ecc. mi spiego meglio: se io faccio una composizione chimica per il qatar e definisco tale la mescola "HARD" se la porto su un circuito diverso potrebbe magari finirsi in 5 giri o strapparsi ecc. quindi vario composizione in modo tale da assicurare un comportamento delle HARD sempre simile nelle varie piste.. Il tutto per? ha ovviamente (secondo me) grossi range di variabilit? che quindi fanno s? che la situazione sia piuttosto altalenante..
SE cos? fosse le dichiarazioni di VR avrebbero un senso e concorderebbero con quanto diceva araby
EDIT: non so nulla di certo eh.. ho solo sparato una cosa che mi ? venuta in mente.. non so assolutamente nulla di come funzionano le composizioni chimiche di una carcassa, non ? il mio lavoro :gaen:
Sono d'accordo con te Luca, ho usato il termine "composizione chimica" per semplificate il fatto che, sebbene le mescole siano sempre tre, cambiano da pista a pista...trovo fallaci le dichiarazioni di Rossi nel punto in cui sostiene che le gomme "da gara" (quindi immagino la mescola scelta da ogni pilota per quella gara dopo aver fatto tutte le considerazioni e le prove del we) favoriscono una moto rispetto a un'altra a seconda di cosa porta Michelin...beh non mi sembra vero, non quest'anno visto che in gara le M1 ufficiali hanno sempre montato le medie per vincere e invece la Honda sempre la Hard...quindi do ragione a Molla, il problema sembra imputabile alla poca versatilit? delle moto che sembra possano dare il massimo in gara solo con un certo tipo di mescola a prescindrre dalla sua composizione chimica, basta che siano le pi? dure possibili per Honda e invece un po' pi? morbide per Yamaha...spero di essere stato chiaro
CREDO e ripeto: CREDO che la composizione chimica vari come diceva araby in modo tale da assicurare sulla pista X alla dura un comportamento da dura, alla media da media ecc. mi spiego meglio: se io faccio una composizione chimica per il qatar e definisco tale la mescola "HARD" se la porto su un circuito diverso potrebbe magari finirsi in 5 giri o strapparsi ecc. quindi vario composizione in modo tale da assicurare un comportamento delle HARD sempre simile nelle varie piste.. Il tutto per? ha ovviamente (secondo me) grossi range di variabilit? che quindi fanno s? che la situazione sia piuttosto altalenante..
SE cos? fosse le dichiarazioni di VR avrebbero un senso e concorderebbero con quanto diceva araby
EDIT: non so nulla di certo eh.. ho solo sparato una cosa che mi ? venuta in mente.. non so assolutamente nulla di come funzionano le composizioni chimiche di una carcassa, non ? il mio lavoro :gaen:
Chimica o no, non hai sbagliato di molto
Honda fin ora si trova meglio con la soluzione PI? dura all anteriore
Yamaha no
Xk? oltre alle mescole bisogna fare i conti col tipo di asfalto, temperature, tipi di tracciato, tipi di moto , piloti ecc ecc
Insomma le combinazioni sono pressoch? infinite
Rossi non ha detto una cazzata : a jerez portano 3 mescole che funzionano bene con honda, cio? possono essere tranquillamente le 3 dure di altre piste che per? non sono uguali tra loro
cio? ci sar? una pi? dura, una media e una pi? morbida
Ma, come dicevo, senza conoscere il codice che ne determina la specifica noi non sappiamo nulla
Senza contare che col discorso asimmetrica tutto si rimescola ancora
Infatti vinales oggi dichiara che aveva molto grip a sx e poco a dx
Sono d'accordo con te Luca, ho usato il termine "composizione chimica" per semplificate il fatto che, sebbene le mescole siano sempre tre, esse cambiano da pista a pista...trovo fallaci le dichiarazioni di Rossi nel punto in cui sostiene che le gomme "da gara" (quindi immagino la mescola scelta da ogni pilota per quella gara dopo aver fatto tutte le considerazioni e le prove del we) favoriscono una moto rispetto a un'altra a seconda di cosa porta Michelin...beh non mi sembra vero, non quest'anno visto che in gara le M1 ufficiali hanno sempre montato le medie per vincere e invece la Honda sempre la Hard...quindi do ragione a Molla, il problema sembra imputabile alla poca versatilit? delle moto che sembra possano dare il massimo in gara solo con un certo tipo di mescola a prescindrre dalla sua composizione chimica, basta che siano le pi? dure possibili per Honda e invece un po' pi? morbide per Yamaha...spero di essere stato chiaro
si questo ? assai probabile.. in F1 succede un p? la stessa cosa: con un tipo di gomma la mercedes va pi? forte di ferrari e viceversa poi li ci sono i pit e le gare lunghe quindi tutti usano tutto e un compromesso ? necessario ma anche li credo si facciano scelte per favorire determinate strategie.. qui semplicemente credo che yamaha abbia pensato che la media sar? maggiormente sfruttata durante il campionato e offra potenziali sulla lunga distanza migliori
Chimica o no, non hai sbagliato di molto
Honda fin ora si trova meglio con la soluzione PI? dura all anteriore
Yamaha no
Xk? oltre alle mescole bisogna fare i conti col tipo di asfalto, temperature, tipi di tracciato, tipi di moto , piloti ecc ecc
Insomma le combinazioni sono pressoch? infinite
Rossi non ha detto una cazzata : a jerez portano 3 mescole che funzionano bene con honda, cio? possono essere tranquillamente le 3 dure di altre piste che per? non sono uguali tra loro
cio? ci sar? una pi? dura, una media e una pi? morbida
Ma, come dicevo, senza conoscere il codice che ne determina la specifica noi non sappiamo nulla
Senza contare che col discorso asimmetrica tutto si rimescola ancora
Infatti vinales oggi dichiara che aveva molto grip a sx e poco a dx
Chimica o no, non hai sbagliato di molto
Honda fin ora si trova meglio con la soluzione PI? dura all anteriore
Yamaha no
Xk? oltre alle mescole bisogna fare i conti col tipo di asfalto, temperature, tipi di tracciato, tipi di moto , piloti ecc ecc
Insomma le combinazioni sono pressoch? infinite
Rossi non ha detto una cazzata : a jerez portano 3 mescole che funzionano bene con honda, cio? possono essere tranquillamente le 3 dure di altre piste che per? non sono uguali tra loro
cio? ci sar? una pi? dura, una media e una pi? morbida
Ma, come dicevo, senza conoscere il codice che ne determina la specifica noi non sappiamo nulla
Senza contare che col discorso asimmetrica tutto si rimescola ancora
Infatti vinales oggi dichiara che aveva molto grip a sx e poco a dx
Non ? facile eh venirne a capo
Si, ? davvero un gran casino! Per? bisogna ammettere che tutta sta scelta in effetti rischia di appiattire troppo le differenze e rendere meno evidenti i meriti...avrei preferito che le gomme fossero solo tre e poi sta ai piloti tirarci fuori il meglio...invece qui una volta va fortissimo uno che la volta dopo magari fa esimo...mah
si questo ? assai probabile.. in F1 succede un p? la stessa cosa: con un tipo di gomma la mercedes va pi? forte di ferrari e viceversa poi li ci sono i pit e le gare lunghe quindi tutti usano tutto e un compromesso ? necessario ma anche li credo si facciano scelte per favorire determinate strategie.. qui semplicemente credo che yamaha abbia pensato che la media sar? maggiormente sfruttata durante il campionato e offra potenziali sulla lunga distanza migliori
Oggi Rossi ha anche detto che se domani dovesse fare ancora pi? caldo per loro sar? peggio e questo ? logico se pensiamo alle medie...al contrario per Honda dovrebbe essere un problema il freddo visto l'obbligo dell'uso delle hard ma invece venerd? sul bagnato e poi nel pomeriggio con freddo e umidit? Dani ? andato forte quindi? Mah...non c'ho capito una mazza mi spiegher? tutto il Molla in technicolor :gaen:
Comment