Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Oggi Rossi ha anche detto che se domani dovesse fare ancora pi? caldo per loro sar? peggio e questo ? logico se pensiamo alle medie...al contrario per Honda dovrebbe essere un problema il freddo visto l'obbligo dell'uso delle hard ma invece venerd? sul bagnato e poi nel pomeriggio con freddo e umidit? Dani ? andato forte quindi? Mah...non c'ho capito una mazza mi spiegher? tutto il Molla in technicolor :gaen:
se ci pensi potrebbe essere proprio per il motivo che diceva araby e da qui al dichiarazione rossi in merito alle scelte di michelin
Credo sia tecnicamente impossibile coprire l intero campionato, quindi tutti i circuiti con sole 3 mescole , asimmetriche incluse
Quindi ampliando la scelta si possono creare dubbi
Legittimi eh
Oggi magari si lamentano in yamaha, le prime gare probabilmente si lamentavo in honda
Ecc
Ecc
? normale in fondo, e lo sarebbe pure con sole 3 mescole
con 3 mescole credo sarebbe un totale disastro: la hardo dovrebbe essere unica e tale da reggere nella situazione peggiore per quella mescola e stessa logica per media e soft. risultato: in ogni circuito ci sarebbe sostanzialmente la mescola gi? obbligata e chi non si adatta si troverebbe malissimo poich? la differenza tra le 3 sarebbe estremizzata.. quindi se si usa media yamaha da 40 secondi alla prima honda e poi succede il contrario quando si usano hard..
Come dicevi anche te, coprire l'intera stagione con 3 mescole sempre identiche ? impossibile o comunque deleterio
se ci pensi potrebbe essere proprio per il motivo che diceva araby e da qui al dichiarazione rossi in merito alle scelte di michelin
Domani far? ancora pi? caldo.
Si pu? essere...sar? ma io ho la sensazione che con B ci fossero meno dubbi, ma probabilmente ricordo male io o forse sono un po' prevenuto...ammetto che nutro una certa immotivata antipatia gratuita per i Francesi...me ne vergogno ma ? cosi
con 3 mescole credo sarebbe un totale disastro: la hardo dovrebbe essere unica e tale da reggere nella situazione peggiore per quella mescola e stessa logica per media e soft. risultato: in ogni circuito ci sarebbe sostanzialmente la mescola gi? obbligata e chi non si adatta si troverebbe malissimo poich? la differenza tra le 3 sarebbe estremizzata.. quindi se si usa media yamaha da 40 secondi alla prima honda e poi succede il contrario quando si usano hard..
Come dicevi anche te, coprire l'intera stagione con 3 mescole sempre identiche ? impossibile o comunque deleterio
Si si, sarebbe impossibile...per? da farne solo tre a fare il casino infinito di carcasse morbide con profilo ciccione 2017, poi quella dura con profilo spigoloso del 2016 e poi millemila mescole che sono dure a Losail ma molli a Jerez e molli a Rio Hondo ma dure al Mugello beh...kazzo ce ne passa no????
Si pu? essere...sar? ma io ho la sensazione che con B ci fossero meno dubbi, ma probabilmente ricordo male io o forse sono un po' prevenuto...ammetto che nutro una certa immotivata antipatia gratuita per i Francesi...me ne vergogno ma ? cosi
Secondo me con B c'era meno variabilit? di mescola. riuscivano melio a portare gomme con comportamenti simili ad ogni gp.. anche la storia che dice molla delle moto molto specifiche ? secondo me vera e contribuisce a dare questa sensazione.
comunque dopo l'incidente tra zarco e rossi e dopo la testata di zidane posso solo dirti che fai bene ahahah e parla un figlio di un mangialumache (si scherza eh :gaen
In SBK anche Pirelli porta soluzioni diverse anche se le chiama sempre SC0, SC1 o SC2, nel senso che porta 2 SC1 e magari 3 SC2 diverse solo per il posteriore.
Il numero totale di combinazioni carcadsa-mescola ? sulla dozzina ma la scelta ? anche ben pi? ampia che in GP per ogni tracciato.
Inoltre storicamente le diverse mescole Michelin hanno range di funzionamento limitati, poco sovrapponibili.
Quindi chi ? costretto ad usare una carcassa di una certa rigidezza per la moto o sul stile di guida si trova con una mescola che pu? non funzionare bene o per tutta la gara.
In queste condizioni ? ovvio che il gommista influenza le sorti di ogni gara.
La cosa che a me fa imbestialire ? per? un'altra, lo sviluppo.
Le squadre raccolgono ogni anno milioni di dati per progettare le ciclistiche dell'anno dopo in modo che sfruttino meglio le gomme.
Che fanno 'sti francesi demmerda?
Cambiano le gomme.
Non ? normale che le Yamaha vadan male a Jerez, certo le gomme non son tutto e parlano di nuovo step elettronico Honda ma comunque anche solo il fatto che da un anno all'altro da Yanaha prima con Rossi adesso si debba sperare nel fresco altrimenti l'unica gomma utilizzabile media non regge tutta la gara, beh...
... gombloddo no, ma grosso giramento di cojoni s?.
In SBK anche Pirelli porta soluzioni diverse anche se le chiama sempre SC0, SC1 o SC2, nel senso che porta 2 SC1 e magari 3 SC2 diverse solo per il posteriore.
Il numero totale di combinazioni carcadsa-mescola ? sulla dozzina ma la scelta ? anche ben pi? ampia che in GP per ogni tracciato.
Inoltre storicamente le diverse mescole Michelin hanno range di funzionamento limitati, poco sovrapponibili.
Quindi chi ? costretto ad usare una carcassa di una certa rigidezza per la moto o sul stile di guida si trova con una mescola che pu? non funzionare bene o per tutta la gara.
In queste condizioni ? ovvio che il gommista influenza le sorti di ogni gara.
La cosa che a me fa imbestialire ? per? un'altra, lo sviluppo.
Le squadre raccolgono ogni anno milioni di dati per progettare le ciclistiche dell'anno dopo in modo che sfruttino meglio le gomme.
Che fanno 'sti francesi demmerda?
Cambiano le gomme.
Non ? normale che le Yamaha vadan male a Jerez, certo le gomme non son tutto e parlano di nuovo step elettronico Honda ma comunque anche solo il fatto che da un anno all'altro da Yanaha prima con Rossi adesso si debba sperare nel fresco altrimenti l'unica gomma utilizzabile media non regge tutta la gara, beh...
... gombloddo no, ma grosso giramento di cojoni s?.
? colpa di Yamaha se non riesce a fare una moto performante col caldo e viceversa ? colpa di Honda col freddo... la gara ? cmq ancora da correre comunque ...
? colpa di Yamaha se non riesce a fare una moto performante col caldo e viceversa ? colpa di Honda col freddo... la gara ? cmq ancora da correre comunque ...
Con il monogomma hanno trovato il metodo per movimentare un po il campionato ed eliminato ogni possibilit? di complotto se poi ? vero che vengono sorteggiate
alla fine ? quello che volevano.
Non c'? molto da spiegare.Ogni anno le moto cambiano, cambiano gli asfalti,nelle gare cambiano le temperature rispetto all'anno precedente e accontentare tutti ? praticamente impossibile.
L'unica soluzione sarebbe la gomma del sabato sera per tutti, ma ? una soluzione non realizzabile
Come dicevo ad ogni gp si rimescolano le carte ed ? proprio quello che volevano.
Con il monogomma hanno trovato il metodo per movimentare un po il campionato ed eliminato ogni possibilit? di complotto se poi ? vero che vengono sorteggiate
alla fine ? quello che volevano.
Non le sorteggiano le mescole, le fanno votare online dai pentadementi.
In SBK anche Pirelli porta soluzioni diverse anche se le chiama sempre SC0, SC1 o SC2, nel senso che porta 2 SC1 e magari 3 SC2 diverse solo per il posteriore.
Il numero totale di combinazioni carcadsa-mescola ? sulla dozzina ma la scelta ? anche ben pi? ampia che in GP per ogni tracciato.
Inoltre storicamente le diverse mescole Michelin hanno range di funzionamento limitati, poco sovrapponibili.
Quindi chi ? costretto ad usare una carcassa di una certa rigidezza per la moto o sul stile di guida si trova con una mescola che pu? non funzionare bene o per tutta la gara.
In queste condizioni ? ovvio che il gommista influenza le sorti di ogni gara.
La cosa che a me fa imbestialire ? per? un'altra, lo sviluppo.
Le squadre raccolgono ogni anno milioni di dati per progettare le ciclistiche dell'anno dopo in modo che sfruttino meglio le gomme.
Che fanno 'sti francesi demmerda?
Cambiano le gomme.
Non ? normale che le Yamaha vadan male a Jerez, certo le gomme non son tutto e parlano di nuovo step elettronico Honda ma comunque anche solo il fatto che da un anno all'altro da Yanaha prima con Rossi adesso si debba sperare nel fresco altrimenti l'unica gomma utilizzabile media non regge tutta la gara, beh...
... gombloddo no, ma grosso giramento di cojoni s?.
Concordo kazzo serve raccogliere millemila dati se poi tu (francese dells min...) l'anno dopo fai quello che ti pare? comunque da un popolo che si ostina a definire l'acido desossiribonucleico ADN () che ti vuoi aspettare se non cocciutaggine e supponenza? I jappi saranno pure noiosi e troppo seri ma almeno sono sistematici...infatti hanno delle somiglianze inquietanti coi tedeschi
E a parte ci?, se i costruttori di moto faticano a far una moto che funziona con tot gomme, non vedo come faccia il gommista a far la gomma esatta per una moto o l'altra tenendo conto di cui sopra
E a parte ci?, se i costruttori di moto faticano a far una moto che funziona con tot gomme, non vedo come faccia il gommista a far la gomma esatta per una moto o l'altra tenendo conto di cui sopra
Far una moto che funziona con tot gomme...quanto ? tot? Se ? 10 ? una cosa ma se diventa 100 o 1000 beh...e comunque ripeto per me B non faceva tutto sto bordello! Sbaglier? io ma la mia impressione ? che negli anni di B di gomme si parlasse pochino, molto meno che negli anni anche passati di M...infatti la storia del gommino salta sempre fuori con M guarda caso e proprio perch? M le fa "a mano" e le fa come kazzo gli pare, mescolando le carte proprio come dice il nostro Rossi
Comment