Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

MotoGP, da Rossi a Marquez: l'evoluzione nello stile di guida

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    MotoGP, da Rossi a Marquez: l'evoluzione nello stile di guida



    Di pari passo con quella delle MotoGP va l?evoluzione degli stili di guida: l?eterna sfida tra tecnica e progressi tecnologici ripercorsa coi campioni che hanno fatto (e stanno facendo) epoca

    In principio l?incredibile Kenny Roberts che per primo mise il ginocchio ?a terra? per piegare, poi Valentino Rossi e le sue staccate con la gamba in fuori a dosare meglio la frenata, oggi Marc Marquez e le pieghe facendo perno addirittura sul gomito. Si potrebbe sintetizzare in estremo cos? l?evoluzione che hanno avuto gli stili di guida dei piloti del Motomondiale in circa quarant?anni, citando i tre campioni che con una grande dose di talento e genialit? li hanno introdotti per primi costruendovi le proprie fortune. In seguito, come ogni invenzione di successo che si rispetti, questi stili innovativi sono stati puntualmente studiati e progressivamente assimilati anche dai loro rivali, giungendo a diventare comuni tra tutti i piloti, a ?fare scuola? per i pi? giovani che in quegli anni si avvicinavano alle moto, insomma a segnare delle vere e proprie ?epoche?. A permettere ed aiutare tali spinte continue verso il superamento di ogni limite e la ricerca di maggiore velocit?, hanno indubbiamente giocato un ruolo primario e fondamentale i progressi tecnologici apportati dalle case motociclistiche nel corso dei decenni; ma questo ? un dato fin troppo spesso sottolineato e ricordato, mentre noi in questa sede vogliamo porre l?accento sui cos? detti ?game changers?, cio? coloro che creano rivoluzione nelle regole e sono capaci di rendere immediatamente obsoleto quello che fino al loro arrivo era vincente. Dopotutto, ? anche grazie ad essi se i costruttori sono stimolati a fare progressi che permettano ai propri alfieri di rispondere agli avversari o quanto meno di eguagliare il nuovo ritmo.

    MotoGP, l?evoluzione nello stile di guida: dal ginocchio a terra di Robert negli anni ?70 fino alla straordinaria adattabilit? di Valentino Rossi tra 500cc e MotoGP

    Negli anni Settanta l?americano Kenny Roberts riusc? ad ovviare alle grandi debolezze di telaio e gomme che accusavano le 500cc a due tempi, in un periodo di esclusiva attenzione alla potenza dei motori, andando alla ricerca di maggior grip utilizzando il suo ginocchio come indicatore di livello su quanto potesse osare: e in effetti Roberts sbaragli? la concorrenza rivelandosi cos? facendo di gran lunga il pi? veloce. Negli anni successivi a lui, una serie di piloti americani e australiani provenienti da dirt track e Superbike si inserirono nella sua scia imparando ad addomesticare meglio le malvage 500; nel frattempo sviluppi come il motore ?big bang? resero pi? docili i prototipi, permettendo anche agli europei che non avevano il drifting nelle corde di controllare i giri col ?gas?. E? tra questi che ? emerso Valentino Rossi, un predestinato che ha dovuto fare della sua capacit? di adattamento la propria forza per poter vincere in un?era di perenni evoluzioni tecnologiche, culminate col passaggio all?attuale MotoGP. Erano anni in cui nessuno sapeva bene se rendesse di pi? uno stile da Gran Premio o uno stile da Superbike su quei mezzi ibridi, una questione che non ha avuto importanza per Valentino, il quale si ? adattato sia alle curve a gomito pi? morbide che ai traversi.

    MotoGP, l?evoluzione nello stile di guida: il dopo-Rossi, da Lorenzo fino ai giorni nostri e al dominio di Marc Marquez con le sue pieghe a 70? con gomito a terra

    Nell?epoca del ?Dottore?, il rider che pi? di chiunque altro ha messo a frutto i benefici e gli sviluppi raccolti per contrastarlo ? stato Jorge Lorenzo, che ha fatto assomigliare le MotoGP a delle sorte di 250 ?allargate? creando uno stile di guida valso la vittoria di 3 titoli mondiali. Infine arriviamo a Marc Marquez e ai giorni nostri, dominati dallo spagnolo e dalla sua Honda: probabilmente il perch? degli spettacolari angoli di piega di 70? e delle staccate incredibili che lo contraddistinguono, sono da ricercare nel grip raggiunto dalle nuove gomme e dall?efficacia del bloccaggio dei freni che gli consentono di acquisire la maggior trazione possibile e di evitare numerose cadute. I campioni del passato ancora in attivit?, come Rossi e Lorenzo, adesso cercano di imitare il suo stile per scongiurare l?invecchiamento, mentre le case tentano di produrre moto sempre pi? equilibrate. In attesa di vedere l?arrivo al vertice di Vinales e Rins, primi rivali coetanei di Marquez (uno molto precoce), e dei pilotini di otto anni che stanno crescendo in minimoto e ammirano in televisione le gesta dei campioni di oggi

    MotoGP, da Rossi a Marquez: l'evoluzione nello stile di guida - Motori News 24

  • Font Size
    #2
    Pi? che altro sono cambiate le moto e le gomme.... e quindi lo stile di guida...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by mito22 View Post
      Pi? che altro sono cambiate le moto e le gomme.... e quindi lo stile di guida...
      E che dice di diverso l'articolo?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ruggia toccava il gomito a fine anni '80 inizio anni '90 in 250 e 500. Con gomme di M

        Last edited by MAX_rr; 29-07-17, 12:58. Reason: gomme con due m

        Comment


        • Font Size
          #5
          Bell'articolo. Quello che per? mi chiedo, anche alla luce della foto di Ruggia ? se questi stili sono vincenti o semplicemente gli altri copiano sperando di ricavarne qualcosa.
          Visto che si parla della gamba tesa in frenata..questa quanti vantaggi da?
          Idem lo sfiorare il gomito in terra: a guardare Ruggia avrebbe dovuto dominare, ma ora solo marquez ha vinto adottando questa guida.


          Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by iraz View Post
            Bell'articolo. Quello che per? mi chiedo, anche alla luce della foto di Ruggia ? se questi stili sono vincenti o semplicemente gli altri copiano sperando di ricavarne qualcosa.
            Visto che si parla della gamba tesa in frenata..questa quanti vantaggi da?
            Idem lo sfiorare il gomito in terra: a guardare Ruggia avrebbe dovuto dominare, ma ora solo marquez ha vinto adottando questa guida.


            Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

            difficile mettere in discussione quello che fanno i piloti ma quella della gamba non riesco proprio a spiegarmela...e da questo video neppure i piloti.
            [YOUTUBE]RAw-Njbcygc[/YOUTUBE]

            Discorso diverso per il gomito. Sono cambiate molte cose, le moto, le gomme e soprattutto ? cambiata la postura sulla moto. Ora si sta pi? inclinati in avanti e si porta spalla e testa verso l'interno, in pratica tutto il busto si espone molto di pi? e la gamba a differenza di 30 anni fa resta qusi incollata alla moto.
            Per loro ? quasi normale come per un amatore toccare con la saponetta.

            Comment


            • Font Size
              #7
              20 giorni fa alla mia prima volta al Mugello ho tirato fuori anche io la gamba per la prima volta...

              E l'ho fatto solo perch? mi si era addormentato il piede e dovevo scioglierlo [emoji23][emoji23][emoji23]

              Comment


              • Font Size
                #8
                "oggi Marc Marquez e le pieghe facendo perno addirittura sul gomito"



                Perno...col gomito.
                Mah.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by iraz View Post
                  Idem lo sfiorare il gomito in terra: a guardare Ruggia avrebbe dovuto dominare, ma ora solo marquez ha vinto adottando questa guida.
                  C'? qualcun altro

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by MAX_rr View Post
                    C'? qualcun altro

                    C'hai ragione in effetti...e per un periodo lo usavo pure cone sfondo del desktop

                    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by MAX_rr View Post
                      C'? qualcun altro

                      f? perno col casco

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        INEGUAGLIABILE

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by MAX_rr View Post
                          INEGUAGLIABILE

                          Faceva un riposino
                          Cmq mettere fuori la gamba ha la sua utilit?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by MAX_rr View Post
                            INEGUAGLIABILE





                            Questa ? stupenda in effetti

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Pensavo pure io a bradl...ma lui non ha vinto mondiali, mentre l'altro si

                              Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X