Originally posted by maracan?
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Vinales: "Non c'? pi? niente della moto dei test invernali"
Collapse
X
-
Originally posted by NACE72 View PostLa Michelin si deve indirizzare verso una scelta di gomme e non cambiare di continuo...cosi da dare modo alle case di costruire una moto che si adegui a quella gomma e la sfrutti al meglio .. visto che chi pi? chi meno si lamenta del consumo anomalo delle gomme
Ma a quanto pare qui al posto di analizzare i problemi con quel poco che capiamo....sia pi? facile tirare merd@ su Rossi e elogiare Lorenzo....
Se ripercorriamo la storia delle gomme 2017 tutto inizia dal test di Sepang fatto a novembre 2016, in cui le gomme furono promosse da entrambi i piloti yamaha. Dopo i test invernali e dopo la prima gara VR fu il principale a richiedere una gomma + rigida all'anteriore come lo era quella del 2016. Ci fu il caos dell'Argentina in cui la gomma pareva che ci fosse poi no, un sacco di scuse e nel frattempo misero la questione al voto in Safety Commission sull'utilizzo per il gp di argentina del nuovo anteriore ma la maggioranza rifiut? di inserire un'ulteriore gomma all'anteriore perch? andava contro il regolamento. Dopo la gara di Austin decisero che la nuova gomma con carcassa pi? rigida sarebbe stata inserita dal GP del Mugello.
Quindi ricapitolando:
- Michelin fa provare la gomma del 2017 ai piloti e questi la approvano.
- I piloti chiedono di avere una carcassa pi? rigida e vengono accontentati.
- Ancora oggi alcuni piloti si lamentano delle gomme e vorrebbero dei cambiamenti.
Mi pare evidente che Michelin non possa essere accusata di incasinare il campionato portando gomme diverse a stagione in corso visto che i responsabili di tutto questo sono gli stessi piloti.Last edited by TommySan; 19-10-17, 11:47.
Comment
-
Originally posted by TommySan View PostQuoto te ma rispondo anche ad altri che hanno parlato di gomme che cambiano:
Se ripercorriamo la storia delle gomme 2017 tutto inizia dal test di Sepang fatto a novembre 2016, in cui le gomme furono promosse da entrambi i piloti yamaha. Dopo i test invernali e dopo la prima gara VR fu il principale a richiedere una gomma + rigida all'anteriore come lo era quella del 2016. Ci fu il caos dell'Argentina in cui la gomma pareva che ci fosse poi no, un sacco di scuse e nel frattempo misero la questione al voto in Safety Commission sull'utilizzo per il gp di argentina del nuovo anteriore ma la maggioranza rifiut? di inserire un'ulteriore gomma all'anteriore perch? andava contro il regolamento. Dopo la gara di Austin decisero che la nuova gomma con carcassa pi? rigida sarebbe stata inserita dal GP del Mugello.
Quindi ricapitolando:
- Michelin fa provare la gomma del 2017 ai piloti e questi la approvano.
- I piloti chiedono di avere una carcassa pi? rigida e vengono accontentati.
- Ancora oggi alcuni piloti si lamentano delle gomme e vorrebbero dei cambiamenti.
Mi pare evidente che Michelin non possa essere accusata di incasinare il campionato portando gomme diverse a stagione in corso visto che i responsabili di tutto questo sono gli stessi piloti.
Su questo sei d?accordo col Molla, che sostiene come l?errore di Michelin sia provare ad accontentare le richieste.
Comment
-
Ecco appunto mettere e sviluppare un certo tipo di gomma da fare provare ai costruttori nei test invernali...e da li loro capire e sviluppare la moto in base a quella gomma...
A me sembra di ricordare che all'inizio campionato neanche in Michelin avessero le idee tanto chiaro su questo tipo di concento
Comment
-
Originally posted by TommySan View PostQuoto te ma rispondo anche ad altri che hanno parlato di gomme che cambiano:
Se ripercorriamo la storia delle gomme 2017 tutto inizia dal test di Sepang fatto a novembre 2016, in cui le gomme furono promosse da entrambi i piloti yamaha. Dopo i test invernali e dopo la prima gara VR fu il principale a richiedere una gomma + rigida all'anteriore come lo era quella del 2016. Ci fu il caos dell'Argentina in cui la gomma pareva che ci fosse poi no, un sacco di scuse e nel frattempo misero la questione al voto in Safety Commission sull'utilizzo per il gp di argentina del nuovo anteriore ma la maggioranza rifiut? di inserire un'ulteriore gomma all'anteriore perch? andava contro il regolamento. Dopo la gara di Austin decisero che la nuova gomma con carcassa pi? rigida sarebbe stata inserita dal GP del Mugello.
Quindi ricapitolando:
- Michelin fa provare la gomma del 2017 ai piloti e questi la approvano.
- I piloti chiedono di avere una carcassa pi? rigida e vengono accontentati.
- Ancora oggi alcuni piloti si lamentano delle gomme e vorrebbero dei cambiamenti.
Mi pare evidente che Michelin non possa essere accusata di incasinare il campionato portando gomme diverse a stagione in corso visto che i responsabili di tutto questo sono gli stessi piloti.
quindi presumibilmente yamaha aveva sviluppato un telaio 2017 sulla scorta dei prototipi gomme 2017 provate nel corso 2016, e cos? nei test e prime gare tutto sembrava andare x il meglio, cambiata la gomma anteriore con una + rigida siil 2016 sono dovuti correre ai ripari xch? il nuovo telaio non funzionava altrettanto bene mentre le moto 2016 tech3 sembravano andare decisamente meglio...x?....in tutto questo valzer di gomme e telai, il vero e cruciale problema ? sempre rimasto il medesimo
la gomma post non finisce la gara
scorso anno questo succedeva solo con l'asiutto
ora anche col bagnato, di bene in meglio
come scritto da arabycola
i piloti possono solo comunicare agli ingegneri che la moto ha questo enorme problema, poi sta a questi elaborando i dati porvi rimedio
se portano 10 telai e 10 sviluppi di elettronica e nessuno di questi diminuisce in maniera radicale il problema dell'eccessiva usura delo pneumatico posteriore
di questo non si possono incolpare i piloti
n? che si chiamino rossi n? che si chiamino vinale n? pincopallino o vattelapesca
Comment
-
Originally posted by polsogrippato View Postcmq i problemi lamentati da yamaha sembrano essere di eccessiva usura dello pneumatico posteriore, gi? problema dello scorso anno e non risolto le moto di questo anno
quindi presumibilmente yamaha aveva sviluppato un telaio 2017 sulla scorta dei prototipi gomme 2017 provate nel corso 2016, e cos? nei test e prime gare tutto sembrava andare x il meglio, cambiata la gomma anteriore con una + rigida siil 2016 sono dovuti correre ai ripari xch? il nuovo telaio non funzionava altrettanto bene mentre le moto 2016 tech3 sembravano andare decisamente meglio...x?....in tutto questo valzer di gomme e telai, il vero e cruciale problema ? sempre rimasto il medesimo
la gomma post non finisce la gara
scorso anno questo succedeva solo con l'asiutto
ora anche col bagnato, di bene in meglio
come scritto da arabycola
i piloti possono solo comunicare agli ingegneri che la moto ha questo enorme problema, poi sta a questi elaborando i dati porvi rimedio
se portano 10 telai e 10 sviluppi di elettronica e nessuno di questi diminuisce in maniera radicale il problema dell'eccessiva usura delo pneumatico posteriore
di questo non si possono incolpare i piloti
n? che si chiamino rossi n? che si chiamino vinale n? pincopallino o vattelapescaLast edited by Nace72; 19-10-17, 12:18.
Comment
-
Originally posted by il_muska View PostQuantomeno la maggiore responsabilit? non ? sicuramente di Michelin.. qualcosa gli lascio perch? con un pilota particolare come il Pedro (piccolo e leggero) anche honda a tratti mostra problemi di riscaldamento gomme
Comment
-
Originally posted by NACE72 View PostSarebbe interessante capire anche le motivazione di questa convinzione...ma con datti e fatti alla mano per?...e non per grado di simpatia........ mentre per i dati..mi ripeto...basta guardare la classifica.....inizio campionato yamaha veloce e vignales vincente....rossi chiede modifiche ....yamaha va male...e .vignales si lamanta delle modifiche ..risultato non vince pi? nessuno dei due..
ergo
yamaha ha accontentato le richieste di Rossi....che li ha portati verso la strada sbagliata.....come gi? successe in anni passati con un altro marchio di moto rosse costruite alla periferia di bologna.....
..mentre gli altri sviluppavano l' elettronica ..in yamaha litigavano sui telai....quando il telaio buono gi? ce lo avevano....
poi se a qualcuno non gli piace il discorso perch? in qualche modo viene sminuito il valore del proprio idolo...non posso farci proprio nulla..sorry.. :gaen:
Comment
-
-
Io dico solo che per i problemi di Yamaha non ? cos? scontato che siano dovuti all'anteriore 0.70 o anche al telaio nuovo. La prima volta che ? stata provata la 0.70 era nei test di jerez. Li in gara entrambe le yamaha hanno fatto cagare con gomme e telaio vecchie. Poi ? stata utilizzata dal Mugello dove le yamaha erano andate bene..e c era la 070. Catalunya disastro analogo a jerez dovuto a scarso grip..e assen le yamaha sono andate bene con 070..da dopo assen Yamaha ? stata competitiva solo su brno e silverstone.. ? difficile capire il problema perch? probabilmente neanche yamaha lo sa bene, ma secondo me gi? dall'anno scorso yamaha aveva mostrato molti limiti con le temperature fredde, quest'anno non va bene se piove, se c'? poco grip, col troppo caldo, consuma troppo ecc..sembra veramente avere un range ottimale molto ristretto..e uscito da questo range fa cacare.
Secondo me sarebbe ora di rivoluzionare davvero il progetto.. perch? con la moto attuale e quella degli scorsi anni yamaha non ? mai stata in grado di vincere in troppe piste come austin,sacsering, sepang, austria, Indianapolis quando c'era.. troppe piste in cui va bene ma.non benissimo
Comment
-
Originally posted by maracan? View Posti datti non so che siano....... mentre per i dati..mi ripeto...basta guardare la classifica.....inizio campionato yamaha veloce e vignales vincente....rossi chiede modifiche ....yamaha va male...e .vignales si lamanta delle modifiche ..risultato non vince pi? nessuno dei due..
ergo
yamaha ha accontentato le richieste di Rossi....che li ha portati verso la strada sbagliata.....
Mentre l'anno scorso perch? yamaha da Catalunya a Valencia non vinse per 10 gare?me lo sai spiegare? Colpa di Rossi che aveva suggerito uno sviluppo sbagliato?!la yamaha sta facendo gli stessi risultati di merda dello scorso anno..ne il telaio, n? rossi, n? la 070 c entra niente
Comment
-
Originally posted by maracan? View Posti datti non so che siano....... mentre per i dati..mi ripeto...basta guardare la classifica.....inizio campionato yamaha veloce e vignales vincente....rossi chiede modifiche ....yamaha va male...e .vignales si lamanta delle modifiche ..risultato non vince pi? nessuno dei due..
ergo
yamaha ha accontentato le richieste di Rossi....che li ha portati verso la strada sbagliata.....come gi? successe in anni passati con un altro marchio di moto rosse costruite alla periferia di bologna.....
..mentre gli altri sviluppavano l' elettronica ..in yamaha litigavano sui telai....quando il telaio buono gi? ce lo avevano....
poi se a qualcuno non gli piace il discorso perch? in qualche modo viene sminuito il valore del proprio idolo...non posso farci proprio nulla..sorry.. :gaen:
Detto cio' , Vinales poteva benissimo seguire la sua strada, se la moto andava bene non c'era bisogno di cambiare......
Se i tuoi dati sono i risultati in classifica, allora e ' meglio che rivaluti il tuo punto di vista, dal momento che non corrono in due...ma ci sono anche altre case motociclistiche che gareggiano ..
Sul fatto della elettronica puoi anche avere ragione..ma visto i risultati della Tech3 con il vecchio telaio, i dubbi sarebbero venuti a chiunque di provare a correre con il telaio 2016
Comment
-
Originally posted by alesco5 View Postnon ? che crutchlow vada tanto meglio di pedro
Comment
-
Originally posted by NACE72 View PostSo che cos'e' un lamento ...ma non una lamanta
Detto cio' , Vinales poteva benissimo seguire la sua strada, se la moto andava bene non c'era bisogno di cambiare......
Se i tuoi dati sono i risultati in classifica, allora e ' meglio che rivaluti il tuo punto di vista, dal momento che non corrono in due...ma ci sono anche altre case motociclistiche che gareggiano ..
Sul fatto della elettronica puoi anche avere ragione..ma visto i risultati della Tech3 con il vecchio telaio, i dubbi sarebbero venuti a chiunque di provare a correre con il telaio 2016
ripeto per l'ennesima volta..(uff..che palle discutere con i tifosi delusi e incazzati...)..PER ME ..ripeto PER ME ...ha sbagliato yamaha a seguire le indicazioni di rossi....visto dove li hanno portati....potevano proseguire con il primo telaio che permetteva a vignales di vincere e pure facilmente....e sviluppare l'elettronica...
...PER ME...poi se per te ? diverso pazienza.....
punto.
Comment
-
Originally posted by Durim View PostChe ragionamento !!!wooow
Mentre l'anno scorso perch? yamaha da Catalunya a Valencia non vinse per 10 gare?me lo sai spiegare? Colpa di Rossi che aveva suggerito uno sviluppo sbagliato?!la yamaha sta facendo gli stessi risultati di merda dello scorso anno..ne il telaio, n? rossi, n? la 070 c entra niente
Vediamo se almeno qui riesci a fare un ragionamento senza dare dell'imbecille RIMANENDO IMPUNITO...
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Comment
X
Comment