Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Elettronica spiegata da Dorna

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #241
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Avevo capito che con AI l'elettronica rimane Deficiente in modo che non cadi ...
    Eppoi allenando AI far? diventare sempre pi? Intelligente l'elettronica ...

    Ma a parte tutto non ho ancora capito come funziona ...
    Una volta pare che copi le azioni e poi le riproduca lui
    Un'altra che scarti le opzioni negative per fare solo quelle positive
    E ci sta che faccia entrambe, e si debba Allenare o fare Esperienza
    E' che non credo basti questo per diventare AI, ma solo per ML (Machine Learning)
    E vabb? Imparare impara ... ma Inventare ? pi? arduo di Arduino
    Si, ripeto AI ? la scienza, ML una tecnica.

    quando parli di AI devi specificare di cosa parli. In Motogp per ora quasi sicuramente solo ML.

    In modo estremamente semplificato funziona cos?: metti su un Asse X di un grafico un valore (ad esempio manopola del gas) e nell?altro Y un altro valore (ad esempio impennata della moto) poi metti sul grafico tutti i puntini che misuri. Ad ogni valore di gas corrisponde un valore di impennata.
    poi tracci una retta per separare i punti dove ?gas = impennata? da quelli dove ?gas != impennata?

    idealmente te vuoi avere tutti i punti a destra e in basso dove dai molto gas ma non impenni.

    la prima retta che tracci non riuscir? a separare perfettamente i due gruppi di punti. Allora alla prossima misurazione (qualche millisecondo dopo), ti sposti un pochino in gi?, poi ti sposti un altro po, e cos? via. Questo finch? non trovi la funzione perfetta (che ovviamente non esiste, ci si pu? avvicinare) che ti consente di non impennare mai al massimo del gas possibile.

    poi il grafico in due dimensioni si estende su n dimensioni su una matrice per includere tutti i sensori. E la curva non ? pi? una retta ma una funzione strana.
    ma il principio ? lo stesso
    Last edited by borgusio; 23-02-18, 18:05.

    Comment


    • Font Size
      #242
      Originally posted by Mr.Molla View Post
      Ok Tutto, per? bisogna tenere conto di una piccola particolarit? ...
      Il Canale Libero E' Solo per gli Ufficiali !!! (forse neppure per CC e Petrux con Moto Ufficiale)
      Che se Yamakka ? indietro ... l'elettronico Suzuki ? Fred Flinstone ...
      Ma abbiamo Miller, Zarco e Rins senza un cavolo di nulla l? davanti
      Lucchinelli: L'elettronica serve a far credere che chi non ha Manico sia un Capace
      Mr.Molla: L'elettronica serve a far credere che chi non ha Tecnica sia Capace
      Ma ancora nel 2018 state a guardare i risultati dei test?

      Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

      Comment


      • Font Size
        #243
        Wow, finalmente sono riuscito a capirci qualcosa ... colpa mia del ritardo neh!

        Spero che la RETTA di separazione sia solo di esempio ... altrimenti io non ci vado d'accordo
        Mi aspetto che crei una CURVA di separazione, e gi? qui potrebbe essere meglio rispetto al pensiero Retto !!!
        La differenza per? sar? tra un sistema che a volte taglia troppo ed a volte poco vs uno che taglia perfetto ...

        Ma sar? perfetto per quella Moto col suo modo di Impennare ...
        La Meccanica invece pu? diminuire la tendenza ad Impennare della Moto ...
        Ora la Curva AI dar? poco Gas e la Moto non Impenna ovvio, non lo faceva neanche prima
        Senza difetto alcuno e con la stessa Accelerazione di prima ... come fa AI a Migliorarsi ?
        Cio? creare la nuova curva perfetta di Gas





        Comment


        • Font Size
          #244
          Originally posted by Bulun View Post

          Facendo riferimento all'intervista , mi pare di ricordare che Honda port? avanti la sua battaglia , e la vinse, riuscendo a far passare il concetto che la P.I. non ? assimilabile ad un sensore, e per questo pot? iniziare ad utilizzare la sua e non quella integrata nella ECU Marelli
          Ed infatti il sensore "libero" ? probabilmente figlio di quella battaglia. Ma rimane UN solo sensore, come chiaramente specificato nel regolamento.
          C'? poco da girarci attorno, tutti sti dettagli qua son nero su bianco eh?!

          Cerca il regolamento sul sito della FIM e guarda la sezione riguardo l'elettronica... poche paginette ma comprensibilissime ed assolutamente chiare su quale hw sia ammesso, come debba essere omologato e finanche collegato.

          Comment


          • Font Size
            #245
            Originally posted by SUPERALEX View Post
            secondo me per risolvere la questione basta ricordarsi di una cosa: i costruttori hanno spinto per avere la piattaforma inerziale proprietaria...PERCHE'? una piattaforma inerziale ? una roba abbastanza stupida, non fa altro che dire in che posizione stia la moto nello spazio....quindi la pi integrata nella ecm marelli andrebbe pi? che bene per questo scopo, ti dice dove sta la moto nello spazio...invece no i costruttori VOGLIONO avere la loro...quindi la moto per marelli sta in un posto e per honda sta in un altro? suvvia, E' OVVIO ED EVIDENTE che la pi proprietaria serva anche AD ALTRO...su checosa sia questo ALTRO potete dare libero sfogo all'immaginazione
            La prima risposta che mi viene in mente? La quantit? di sensori e la loro localizzazione.

            La PI della marelli ? inglobata nella centralina e quindi i suoi giroscopi ed accellerometri rilevano le grandezze cinetiche di quel punto della moto, ma se vuoi un controllo raffinato (ad esempio) del grado di derapata della ruota posteriore magari ti serve qualcosa posizionato alla fine del codone, o alla fine del forcellone, o sarcazzo dove..

            Comment


            • Font Size
              #246
              Originally posted by borgusio View Post
              - Se la ECU pu? leggere dati in tempo reale dal sensore piattaforma inerziale
              se ? il sensore non omologato il regolamento dice di NO, neppure in tempo non reale, non devono essere proprio collegati... pu? essere collegato solo al datalogger.

              Controllano perfino a campione il sw che gira sulla centralina perch? non venga alterato per andarsi a leggere dati altrove eh?! .

              Comment


              • Font Size
                #247
                Originally posted by nando69 View Post
                Ma veramente potete pensare che squadre di ingegneri elettronici yamaha in Giappone e quelli sul campo gara non capiscano se altre case hanno le piattaforme inerziali e non sono in grado di sviluppare un sistema in due anni?
                Qualcuno ci ? e qualcuno ci fa...


                Comment


                • Font Size
                  #248
                  Originally posted by Bulun View Post

                  Non proprio, hanno dovuto (ufficialmente) rinunciare a tutto lo sviluppo fatto sull'autoadattatiivit? del sistema , che adeguava la risposta del motore al decadimento della gomma , all'alleggerimento del serbatoio ed al variare delle temperature , tutte cose che la centralina unica non fa e che (questo secondo me) hanno cercato di accrocchiare utilizzando la P.I. , ma che di sicuro non ? la stessa cosa. Va detto che l'aver cambiato contemporaneamente le gomme ha falsato le condizioni, quindi ? pi? difficile fare raffronti sui tempi degli anni scorsi, visto che ci sono pi? variabili in gioco.Bisognerebbe chiederlo a chi ha i dati reali sottomano...
                  In ogni caso non c'? nulla di fuorilegge , se la P.I da regolamento ? proprietaria, ognuno ci fa quello che vuole , o meglio che ? capace di fare..
                  Peccato che il regolmento non parli affatto di piattaforma inerziale...

                  Leggerlo una mezza volta no eh?!

                  Comment


                  • Font Size
                    #249
                    Originally posted by RedBlood View Post

                    La prima risposta che mi viene in mente? La quantit? di sensori e la loro localizzazione.

                    La PI della marelli ? inglobata nella centralina e quindi i suoi giroscopi ed accellerometri rilevano le grandezze cinetiche di quel punto della moto, ma se vuoi un controllo raffinato (ad esempio) del grado di derapata della ruota posteriore magari ti serve qualcosa posizionato alla fine del codone, o alla fine del forcellone, o sarcazzo dove..


                    Fast vibration sensor, 0.95 US$
                    Last edited by Bruno Rabolini; 23-02-18, 19:24.

                    Comment


                    • Font Size
                      #250
                      Originally posted by RedBlood View Post

                      Peccato che il regolmento non parli affatto di piattaforma inerziale...

                      Leggerlo una mezza volta no eh?!
                      Infatti io ho scritto che mi riferivo all'intervista fatta al direttore tecnologico della MotoGp, ed ho riportato quanto ha detto. Forse il regolamento non l'ha letto nemmeno lui...

                      Comment


                      • Font Size
                        #251
                        Originally posted by Bruno Rabolini View Post



                        Fast vibration sensor, 0.95 US$
                        Bruno palesa il tuo pensiero su questa faccenda!!! Dai dai

                        Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

                        Comment


                        • Font Size
                          #252
                          un software puoi anche controllarlo ma non potrai mai capire al 100% quello che fa solamente leggendolo....cmq io avevo aperto il thread col video perch? era direttamente il responsabile dorna che faceva emergere dubbi sulla possibilit? di zone grigie

                          Comment


                          • Font Size
                            #253
                            Io di elettronica ed informatica capisco meno di zero. Sono affascinato, ma so meno di zero.

                            Il mio contributo per? ? nel dare il link di un'intervista a Corrado Cecchinelli su IMU (non la tassa) e ECU (non la valuta).



                            Crash.net:
                            Quindi i team programmano l'IMU?

                            Corrado Cecchinelli:
                            Lo fanno, s?.

                            Esempio molto semplice: la gente crede che l'IMU sia un pacchetto di sensori che misurano l'angolo di inclinazione. Questo non ? vero. L'IMU misura il tasso di piega e quindi per integrazione matematica calcola l'angolo di piega, che non ? quello che misura direttamente.

                            Ma se, in questo calcolo, non si eseguisse solo l'integrazione matematica del segnale ma si facesse anche un '"elaborazione" ... Immagina se prendo la velocit? in piega e la temperatura della gomma. Li metto insieme e quindi elaboro un angolo di inclinazione "drogato" verso la centralina, che non ? il vero angolo di piega e cambia in modo diverso a seconda se il pneumatico ? caldo o freddo. Ora ho un controllo di trazione che funziona in modo diverso dagli altri.

                            Crash.net:
                            In questo modo ? possibile manipolare l'IMU per inviare un'informazione diversa all'ECU per motivi prestazionali ...

                            Corrado Cecchinelli:
                            S?, perch? ? inevitabile che programmare l'IMU per svolgere il proprio lavoro sia legale. Quindi non posso impedirti di connettere la tua IMU al tuo PC e fare "qualcosa". Perch? questo deve essere fatto per farlo funzionare. Ma poi non so cosa tu faccia effettivamente. C'? spazio per "barare"

                            L'IMU ? in realt? un computer e poich? ? collegato da una linea CAN a tutto il resto, potrebbe essere in teoria fuori dal nostro controllo - questo ? chiaramente vietato - e potrebbe ricevere un numero di informazioni non previste e "drogare" Il risultato.

                            Allora potresti pensare che sia stato commesso un errore nel modo in cui l'angolo di piega ? calcolato dal controllo di trazione con il software unificato. Per esempio, si programma l'IMU per impostare un angolo di inclinazione fisso. L'IMU non ? un sensore, ? un computer.

                            L'IMU ? a monte del software unificato nella ECU. Quindi se si "drogano" le uscite IMU si sta effettivamente alterando la logica del software unificato. Solo con un importo marginale, ma alterato.

                            Crash.net:
                            Siete ancora lontani dall'ottenere un accordo su una IMU unica?

                            Corrado Cecchinelli:
                            S?. Non penso che ci sar? un accordo. ? in teoria un elemento "open", che non viene mai discusso. Ho accennato ad un limite ai giri motore, e pure questo ? un argomento "open". Ci sono produttori che sarebbero felici se imponessimo una IMU comune, mentre altri minaccerebbero di andarsene.

                            Comment


                            • Font Size
                              #254
                              Originally posted by Bruno Rabolini View Post
                              Io di elettronica ed informatica capisco meno di zero. Sono affascinato, ma so meno di zero.

                              Il mio contributo per? ? nel dare il link di un'intervista a Corrado Cecchinelli su IMU (non la tassa) e ECU (non la valuta).

                              http://www.crash.net/motogp/intervie...-dot-interview

                              Crash.net:
                              Quindi i team programmano l'IMU?

                              Corrado Cecchinelli:
                              Lo fanno, s?.

                              Esempio molto semplice: la gente crede che l'IMU sia un pacchetto di sensori che misurano l'angolo di inclinazione. Questo non ? vero. L'IMU misura il tasso di piega e quindi per integrazione matematica calcola l'angolo di piega, che non ? quello che misura direttamente.

                              Ma se, in questo calcolo, non si eseguisse solo l'integrazione matematica del segnale ma si facesse anche un '"elaborazione" ... Immagina se prendo la velocit? in piega e la temperatura della gomma. Li metto insieme e quindi elaboro un angolo di inclinazione "drogato" verso la centralina, che non ? il vero angolo di piega e cambia in modo diverso a seconda se il pneumatico ? caldo o freddo. Ora ho un controllo di trazione che funziona in modo diverso dagli altri.

                              Crash.net:
                              In questo modo ? possibile manipolare l'IMU per inviare un'informazione diversa all'ECU per motivi prestazionali ...

                              Corrado Cecchinelli:
                              S?, perch? ? inevitabile che programmare l'IMU per svolgere il proprio lavoro sia legale. Quindi non posso impedirti di connettere la tua IMU al tuo PC e fare "qualcosa". Perch? questo deve essere fatto per farlo funzionare. Ma poi non so cosa tu faccia effettivamente. C'? spazio per "barare"

                              L'IMU ? in realt? un computer e poich? ? collegato da una linea CAN a tutto il resto, potrebbe essere in teoria fuori dal nostro controllo - questo ? chiaramente vietato - e potrebbe ricevere un numero di informazioni non previste e "drogare" Il risultato.

                              Allora potresti pensare che sia stato commesso un errore nel modo in cui l'angolo di piega ? calcolato dal controllo di trazione con il software unificato. Per esempio, si programma l'IMU per impostare un angolo di inclinazione fisso. L'IMU non ? un sensore, ? un computer.

                              L'IMU ? a monte del software unificato nella ECU. Quindi se si "drogano" le uscite IMU si sta effettivamente alterando la logica del software unificato. Solo con un importo marginale, ma alterato.

                              Crash.net:
                              Siete ancora lontani dall'ottenere un accordo su una IMU unica?

                              Corrado Cecchinelli:
                              S?. Non penso che ci sar? un accordo. ? in teoria un elemento "open", che non viene mai discusso. Ho accennato ad un limite ai giri motore, e pure questo ? un argomento "open". Ci sono produttori che sarebbero felici se imponessimo una IMU comune, mentre altri minaccerebbero di andarsene.
                              Grazie. Ho perso 17 pagine a cercare di spiegare la stessa cosa che lui racconta in due frasi molto pi? chiaramente di me.

                              aggiungo che per come ? scritto il regolamento non sono d?accordo ne con lui ne con redblood che drogare il dato sia illegale. Mo ci vorrebbe un altro che lo spiega al posto mio perch? a quanto pare non riesco a spiegarlo in modo semplice come fa lui.

                              l?unica cosa che posso dire per provare a contraddirlo ? che passare un dato drogato non vuol dire alterare la logica del sistema principale. La logica del sistema principale continua a funzionare come dovrebbe, solo su un dato di base diverso. ? nello spirito del regolamento? No. Ma dal punto di vista formale non ci vedo NULLA di illegale, per come ? scritto il regolamento.

                              aggiungo anche che quello che dice Cecchinelli ? piuttosto innocente. Quando ci aggiungi il ML e sensori collegati via radio prende tutta un?altra dimensione.
                              Last edited by borgusio; 23-02-18, 20:31.

                              Comment


                              • Font Size
                                #255
                                In pratica hanno fatto un casino per arrivare alla centralina unica e poi invece siamo nella stessa situazione de 2015??? E poi scusate ma non capisco, se Honda e Ducati sono migliori (hanno ing. pi? bravi) nel gestire sta elettronica che problema c??? La MotoGP ? un sistema complesso fatto di meccanica, manico, elettronica e culo...chi ne ha di pi? in uno o pi? di questi settori vince meritatamente...o no??? O stiamo di nuovo parlando di complotti, favoritismi e altre balle per giustificare i perdenti e avvilire o accusare di illegalit? i vincenti???


                                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X