Valentino ha avvicinato Schumi a Fiorano
Ottanta milioni all'anno per tre anni a partire dal 2007. La Ferrari avanza, secondo gli ultimissimi rumours dell'ambiente, la sua megaproposta per Valentino Rossi.
Il supercampione della MotoGP, approderebbe in F1 - qualora questa voce fosse vera e soprattutto qualora accettasse la proposta - al fianco di Kimi Raikkonen per una nuova era ferrarista, il tutto finanziato da tre "supermegasponsor" che vedrebbero di grandissimo valore commericale l'abbinata Rossi-Rossa.
L'attuale stagione MotoGP ha confermato un trend: Valentino ? una serie a parte, uno sport a parte e il rischio di finire le motivazioni ? vicino. E per lui, 28 anni nel 2007, la F1 potrebbe essere la sua ultima irresistibile tentazione.
Della Rossa e di Rossi se ne parla ormai da un anno buono, da quando prov? a sorpresa la F2004 a Fiorano. Dopo quel test ce n'? stato un altro condito da tempi assolutamente competitivi, addirittura c'? chi dice che abbia battuto Michael Schumacher in un intermedio.
"Non sono stato io a chiedere di provare - ha rivelato qualche giorno fa Rossi al quotidiano "La Gazzetta dello Sport" - mi hanno chiamato loro e io non mi sono lasciato scappare l'occasione. E' sempre una grande emozione. Magari a loro interessava capire se davvero vado forte con le auto".
Valentino ha fatto buon viso al cattivo gioco di una stampa che ? convinta che tra due anni Rossi passer? alla Ferrari. S? perch? il secondo test svolto qualche settimana fa ? stato una prova di lavoro completa, comprensiva anche di riunione tecnica approfondita. Una specie di debutto per un lavoro pi? a lungo termine testimoniato anche dalle stesse parole del campione MotoGP.
"Beh, mi cambiavano le regolazioni e volevano sapere come si comportava la macchina. Molte volte ci ho azzeccato e ho capito che nelle auto la messa a punto ? fondamentale".
E cos? la Ferrari invita Rossi ad una specie di prova del fuoco tecnica senza nessun interesse? Improbabile. La Ferrari ha verificato le capacit? e la preparazione tecnica del centauro per capire se ha la stoffa, la profondit? degna di un campione di F1.
"I tempi che ho fatto a Fiorano - dice - non li posso dire perch? la Ferrari non vuole ma mi sono reso conto che sono migliorato tantissimo rispetto alla prima volta. S? potrei essere veloce anche con la F1".
Ottanta milioni all'anno per tre anni a partire dal 2007. La Ferrari avanza, secondo gli ultimissimi rumours dell'ambiente, la sua megaproposta per Valentino Rossi.
Il supercampione della MotoGP, approderebbe in F1 - qualora questa voce fosse vera e soprattutto qualora accettasse la proposta - al fianco di Kimi Raikkonen per una nuova era ferrarista, il tutto finanziato da tre "supermegasponsor" che vedrebbero di grandissimo valore commericale l'abbinata Rossi-Rossa.
L'attuale stagione MotoGP ha confermato un trend: Valentino ? una serie a parte, uno sport a parte e il rischio di finire le motivazioni ? vicino. E per lui, 28 anni nel 2007, la F1 potrebbe essere la sua ultima irresistibile tentazione.
Della Rossa e di Rossi se ne parla ormai da un anno buono, da quando prov? a sorpresa la F2004 a Fiorano. Dopo quel test ce n'? stato un altro condito da tempi assolutamente competitivi, addirittura c'? chi dice che abbia battuto Michael Schumacher in un intermedio.
"Non sono stato io a chiedere di provare - ha rivelato qualche giorno fa Rossi al quotidiano "La Gazzetta dello Sport" - mi hanno chiamato loro e io non mi sono lasciato scappare l'occasione. E' sempre una grande emozione. Magari a loro interessava capire se davvero vado forte con le auto".
Valentino ha fatto buon viso al cattivo gioco di una stampa che ? convinta che tra due anni Rossi passer? alla Ferrari. S? perch? il secondo test svolto qualche settimana fa ? stato una prova di lavoro completa, comprensiva anche di riunione tecnica approfondita. Una specie di debutto per un lavoro pi? a lungo termine testimoniato anche dalle stesse parole del campione MotoGP.
"Beh, mi cambiavano le regolazioni e volevano sapere come si comportava la macchina. Molte volte ci ho azzeccato e ho capito che nelle auto la messa a punto ? fondamentale".
E cos? la Ferrari invita Rossi ad una specie di prova del fuoco tecnica senza nessun interesse? Improbabile. La Ferrari ha verificato le capacit? e la preparazione tecnica del centauro per capire se ha la stoffa, la profondit? degna di un campione di F1.
"I tempi che ho fatto a Fiorano - dice - non li posso dire perch? la Ferrari non vuole ma mi sono reso conto che sono migliorato tantissimo rispetto alla prima volta. S? potrei essere veloce anche con la F1".
Comment