Allora sono ormai due anni che la vecchia 500 ? diventata la classe motogp....avete nostalgia??? Personalmente quando appresi del cambiamento ero molto scettico e deluso, troppi ricordi legati a quelle sibilanti e cattivissime 2 tempi.Metabolizato il passaggio alle 4 tempi devo dire che ora quasi quasi le preferisco cos?, c'? pi? interesse per lo sforzo tecnico, case nuove, una guida molto pi? spettacolare e potenze da capogiro...e voi che ne pensate...rinpianti???
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Dopo 2 anni di motogp.......
Collapse
X
-
Personalmente rimpiango certi personaggi e l'ambiente "ultimi anni 80-primi anni 90" della vecchia 500, ma a livello di moto assolutamente NIENTE !
Troppo belle quelle di oggi, tante case coinvolte, troppo bello il "rumore" 4 tempi....... e soprattutto senza bicilindrici
-
A me manca l'odore del 2t, il clima un po' meno teso che si respirava, insomma, tutto piu' a misura d'uomo, quasi come in sbk.
Se la 250 dovesse diventare una 600 2t..allora sara' una bella legnata, e si dovra' davvero rimpiangere qualcosa di storico.
Anche se ti dico la verita' se la futura seicento abbandonera' le derivate dalla serie e continuera' sui prototipi, forse sara' meno traumatico di quanto si possa pensare,
Comment
-
Originally posted by Ace31Personalmente rimpiango certi personaggi e l'ambiente "ultimi anni 80-primi anni 90" della vecchia 500, ma a livello di moto assolutamente NIENTE !
Troppo belle quelle di oggi, tante case coinvolte, troppo bello il "rumore" 4 tempi....... e soprattutto senza bicilindrici
La MotoGP mi sembra una categoria troppo superiore alle altre due, mentre prima la 500 era una cilindrata, la maggiore, la Regina del motomondiale, adesso la MotoGP ? un altro pianeta rispetto alle piccole 250 e 125 2T.
Mi piace moltissimo comunque la competitivit? che si ? ritrovata con il rientro di Ducati e (spero presto a buoni livelli) Kawasaki. E' sicuramente diventato un campionato del Mondo pi? vero con tutte le maggiori case presenti. E' interessate, ? nuovo e avvincente.
Dopotutto, pensavo quando ? stato annunciato il cambiamento, un tempo si correva con i 4T, poi si ? passati ai 2T e adesso si ritorna di nuovo ai 4T.
Per? credo che ogni cambiamento abbia dovuto necessariametne chiudere un'era, con i suoi piloti e i suoi mezzi, per aprirne un'altra, nuova e solitamente piena di grandi interesse (e interessi...)
Comment
-
Originally posted by saxoaoconcordo con Ace le moto preferisco queste purtroppo non ci sono i piloti di una volta (si pu? dare la colpa alle moto????)
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 19308
- 50
- Maschio
- 4
- PD-VE
- Pasticcere
- non so quale scegliere quando apro il garage
- Send PM
per me lo spettacolo non ? cambiato,sono cambiate solo le moto e i piloti!!
ma vi ricordate le battaglie tra dohan,raney e swantz?? mamola?? lowson?? la cagiva?? la suzuki?? io morivo a guardare le gare!!
cmqe non dimentichiamoci della sbk!! anche se le tv ce l'hanno fatta dimenticare!!
Comment
-
La mia sensazione ? che queste moto sono pi? facili da guidare e di conseguenza i livelli si sono ridimensionati. Per esempio quando Rossi arriv? in 500 ebbe un impatto molto pi? truamatico di quanto lo possa aver avuto un Melandri che per di pi? si ? acchiappato una moto ufficiale senza troppi clamori cosa che invece prima non avveniva quasi mai.....
...apparte Rossi sia Biaggi che Capirossi entrarono nella classe regina dalle porte secondarie, quindi mi viene da pensare che adesso oltre ad un forte cambiamento a livello tecnico ci troviamo di fronte anche a situazioni diverse riguardo sponsor immaggine e quant'altro che poi alla fine con il manico non centra nulla...!!!
Comment
-
Originally posted by FIloGhemEnOLa mia sensazione ? che queste moto sono pi? facili da guidare e di conseguenza i livelli si sono ridimensionati. Per esempio quando Rossi arriv? in 500 ebbe un impatto molto pi? truamatico di quanto lo possa aver avuto un Melandri che per di pi? si ? acchiappato una moto ufficiale senza troppi clamori cosa che invece prima non avveniva quasi mai.....
...apparte Rossi sia Biaggi che Capirossi entrarono nella classe regina dalle porte secondarie, quindi mi viene da pensare che adesso oltre ad un forte cambiamento a livello tecnico ci troviamo di fronte anche a situazioni diverse riguardo sponsor immaggine e quant'altro che poi alla fine con il manico non centra nulla...!!!
Per quel che riguarda le questioni di immagine, non saprei. Non vedo delle cacchine con sponsor incredibili. Una multinazionale , per riuscire a fare notizia, deve affiancare il suo nome a dei vincenti. Il manico conta moltissimo per entrare, forse esageratamente tanto. Nel senso che se uno ha un buon manico finisce per avere la moto (e lo sponsor) ufficiale e poi... se la tiene a oltranza (a parte scelte come quella di Rossi) perch? gli sponsor vogliono gente da mettere sui poster e sulle pubblicit?, vogliono gente che vince. Una volta (prima dell'epoca del "marziano" e degli americani) uno poteva cambiare moto da un anno all'altro senza grandi problemi. Oggi ci sono in ballo moltissimi interessi, forse fin troppi.
Assolutamente vero ? il fatto che per? di buoni manici ce ne sono tanti e i posti ufficiali sono pochetti ma questo ? storia di sempre... Vince (nel senso che rimane ufficiale) chi sa gestire meglio la posizione conquistata.
Chiaro ? che il pericolo in situazuioni come le attuali va scavandosi un solco sempre pi? profondo tra chi ? ufficiale e chi no e questo sempre per "colpa" di sponsor che spingono affinch? il pilota su cui hanno puntato deve essere messo nelle condizioni pi? favorevoli possibile per vincere. Ma ? una legge di mercato.
La bravura del pilota sta nel non farsi disarcionare, rimanendo sempre ad alti livelli perch? se ? vero che ha la moto migliore la deve saper far correre per quanto riesce a dare e vincere quante pi? volte gli ? possibile, altrimenti c'? sempre chi ? pronto a soffiargli il posto. Se sei davanti non hai scuse, devi vincere e basta, altrimenti ti scaricano. Oggi, in sintesi conta molto di pi? lo sponsor del pilota (e su questo ti do ragione) ed ? il pilota che insegue lo sponsor, non viceversa.
Comment
-
Superbiker
- Nov 2003
- 5424
- 46
- Maschio
- 2
- Treviso
- Sistemista di rete
- YamahaSZR666/Yamaha YZF 250
- Send PM
Concordo al 100%.....anke per me i numeri e la competitivit? di un certo livello con la 500 2T erano alla portata di un ristrettissimo numero di persone...mentre con la 1000 4T (almeno per me) sembra che sia pi? facile e il livello si ? leggermente abbassato favorendo spettacolo,evoluzione tecnica,bagarre...ecc....insomma non le rimpiango anzi preferisco le 4T......per? continuo a considerare le 2T come la moto pi? difficile da portare al limite.
PS:spero tanto che ci sia il ritorno delle case costruttrici anke in superbike....ok la motogp....ma la guida che si vede in superbike ? molto pi? da cardiopalma e la preferisco.....
Comment
-
il vero motore da competizione ? 2 tempi.. non ci sono storie.
sinceramente tra una decina d'anni avremo piloti tutti di bell'aspetto che sapranno dar gas sul dritto (dato che ? l'accelerazione che fa la differenza tra 4 e 2 tempi)... le curve saranno semplicemente dei problemi tra un rettilineo e l'altro...
le moto 500 (anche 4 tempi) erano quasi a pari livello uscite dalla fabbrica... cos? un buon pilota e dei bravi meccanici potevano sopperire a queste differenze... ora se il progetto ? sbagliato la moto non va nemmeno coi post bruciatori... se ? ben fatto anche i brocchi vanno forte... quindi potere alle case... potere agli sponsor...
Comment
X
Comment